Quando gira il mercato ?

 

  By: defilstrok on Lunedì 30 Aprile 2007 19:50

Bene, come sospettavo non più di un'ora fa, assistiamo a nuovi record dell'euro vs yen e franco e indici europei positivi. Signori, prima di farmi ricoverare, vado a fare compagnia a Tonaus. Con oggi ho chiuso.

 

  By: GZ on Lunedì 30 Aprile 2007 19:48

sono ancora in tempo per lasciarci le penne, bisogna che sfondi 14.000 punti comunque questo è un sito che parla di tutti i giorni di ^quello che succede in spagna in borsa#http://ibexsalad.blogspot.com/^ gratis e in inglese

 

  By: Mr.Fog on Lunedì 30 Aprile 2007 19:47

chi ha voluto vendere, l'ha fatto sei mesi fa, nella migliore delle ipotesi due mesi fa se era stato abbastanza attento o parco nel non farlo prima --------------------------- OK, ha gia' anche ricomprato, e non si fida a vendere. Io stesso, ormai spaventatissimo, apro e chiudo i contratti che aumentano la leva nello spazio di qualche ora. Oggi, per esempio, non sono stato abbastanza veloce a sfruttare i singhiozzo di prima e ho dovuto ricomprare in pari i future venduti a 1502 in mattinata..

 

  By: Fortunato on Lunedì 30 Aprile 2007 19:45

Zibordi, i miei complimenti per quei 20 contratti short sull'Ibex. Come diceva il grande Totò "tomo tomo, cacchuio cacchio". :-)))))) Fortunato

 

  By: gianlini on Lunedì 30 Aprile 2007 19:18

in realtà non è così incredibile chi ha voluto vendere, l'ha fatto sei mesi fa, nella migliore delle ipotesi due mesi fa se era stato abbastanza attento o parco nel non farlo prima ergo oggi come oggi tutti quelli che vorrebbero vendere hanno già venduto e quindi il mercato vive una vera e propria carenza di venditori quindi sale

 

  By: Mr.Fog on Lunedì 30 Aprile 2007 19:13

niente da fare lo comprano anche oggi ------------------------------- Gian, Defil, non ci sono parole... Tutti i dati sotto le aspettative e (chi se ne frega) si compra.

 

  By: defilstrok on Lunedì 30 Aprile 2007 18:56

Gian, l'esaurimento nervoso ce l'abbiamo già. Per evitare di buttarti dalla finestra o strozzare qualcuno che ti è caro, ti conviene astenerti dal mercato salvo fare clik sul monitor al max un paio di volte al giorno. Guarda euro vs yen e franco: anche oggi sui massimi. Finché non si apre una crepa su quel fronte puoi sputar sangue, vendere tua madre, fare lo sciopero della fame, o tagliarti le vene ma questi stronzi continueranno a fare come hanno fatto nell'ultimo mese e mezzo. Non vogliono solo vedere il sangue scorrere; vogliono vedere un campo di battaglia sopraffatto dai morti (Okkio, sono le 16:55. C'è ancora tempo fino alle 23:00 per vedere l'euro andare a fare nuovi massimi verso quelle due schifezze di valute, con tutto il corollario sugli indici...)

 

  By: gianlini on Lunedì 30 Aprile 2007 18:37

niente da fare lo comprano anche oggi

 

  By: gianlini on Lunedì 30 Aprile 2007 18:07

il russell è per la sesta volta a 830 vediamo se rimbalza anche oggi!!!! porca puzzola!

 

  By: Mr.Fog on Lunedì 30 Aprile 2007 17:57

This is a big year for stock market history buffs. In 2007, we’re celebrating the ^100th anniversary of the Panic of 1907#http://www.crossingwallstreet.com/^ (okay, maybe not celebrate), the ^75th#gg^ anniversary of the 1932 low, the ^25th#gg^ anniversary of the 1982 bull market and the ^20th#gg^ anniversary of the 1987 crash. It’s also been five years since the 2002 low and ten years since the East Asian financial crisis. All in all, happy times for the market history crowd.

 

  By: Mr.Fog on Lunedì 30 Aprile 2007 17:56

..

 

  By: marco on Lunedì 30 Aprile 2007 17:26

(ANSA) - ROMA, 30 APR - Merrill Lynch ha preannunciato un' operazione di buy-back, cioe' di acquisto di azioni proprie, fino a 6 miliardi di dollari. Secondo il chief executive officer Jeffrey Edwards, infatti, un' operazione di questo tipo consentirebbe fra l' altro di bilanciare la crescita del Roe, cioe' il return on equity, oltre che di migliorare il valore di libro per azione. Ad ottobre scorso Merrill Lynch aveva comunicato un buy-back fino a cinque miliardi di dollari.

 

  By: gianlini on Lunedì 30 Aprile 2007 16:22

defil, in the financial markets there should be no free meal! ma sui cambi ultimamente, puoi invitare al ristorante gratis anche tutta la famiglia ti indebiti in yen allo 0,5, compri titoli esteri al 5-6-7 % e non solo guadagni lo spread dei tassi, ma pure sul cambio (ancor più che con lo spread) prima o poi non solo finisce, ma si ribalta tutto e anche velocemente (speriamo di esserci ancora)

 

  By: defilstrok on Lunedì 30 Aprile 2007 16:04

Mah! Ce ne sono di cose strane. Si parla di 'sti indici con una certa indignazione. Se trascuriamo per un momento le solite questioni macro (debito pubblico, privato e con l'estero) che giustificano quell'indignazione per molti versi, da altri punti di vista non c'è poi tanto da indignarsi. Alla fin fine che le borse salgano dove l'economia tira non è propriamente uno scandalo, gli indici europei alla fine stanno tornando dov'erano 7 anni fa, quelli americani arrancano e in questo riflettono il rallentamento interno. Le cose strane stanno altrove. Com'è che in Europa gli indici che hanno rotto per primi i record storici sono quello svizzero e spagnolo? E poi ci sono i cambi. Giusto per dare un'idea: non so per cosa e con quanto siate investiti, ma giusto per dare un'idea, se un mese e mezzo fa ti sognavi (nonostante tutto) di fare carry trade comprando 1 (un) contratto di Euro/Yen, con soli 2.000 euro investiti ad oggi (trentanove sedute) avevi accumulato oltre 16.000 dollari... Questo sì che è strano!!

 

  By: defilstrok on Lunedì 30 Aprile 2007 16:03

Mah! Ce ne sono di cose strane. Si parla di 'sti indici con una certa indignazione. Se trascuriamo per un momento le solite questioni macro (debio pubblico, privato e con l'estero) che giustificano quell'indignazione per molti versi, da altri punti di vista non c'è poi tanto da indignarsi. Alla fin fine che le borse salgano dove l'economia tira non è propriamente uno scandalo, gli indici europei alla fine stanno tornando dov'erano 7 anni fa, quelli americani arrancano e in questo riflettono il rallentamento interno. Le cose strane stanno altrove. Com'è che in Europa gli indici che hanno rotto per primi i record storici sono quello svizzero e spagnolo? E poi ci sono i cambi. Giusto per dare un'idea: non so per cosa e con quanto siate investiti, ma giusto per dare un'idea, se un mese e mezzo fa ti sognavi (nonostante tutto) di fare carry trade comprando 1 (un) contratto di Euro/Yen, con soli 2.000 euro investiti ad oggi (trentanove sedute) avevi accumulato oltre 16.000 dollari... Questo sì che è strano!!