Quando gira il mercato ?

 

  By: giuseppe cuneo on Mercoledì 26 Settembre 2007 19:22

Il mercato è peggio della Juve di Moggi ! guardate come, senza motivo , parte in su di un 0,5 0,7% in dieci minuti, pilotato da far schifo. E poi : la settimana scorsa tiraval'S&P 500, lunedì e martedì è stata la volta del Nasdaq 100 ora è il russell, che aveva cominciato la volata martedì scorso dopo la Fed. Sembra che ci sia qualcuno che ha la macchinetta per stampare soldi e poi non sa dove metterli.

 

  By: Moderator on Mercoledì 26 Settembre 2007 17:44

Bernanke ha dato un chiaro segnale. Così ogni notizia negativa è un ulteriore conferma dell'idea che abbasserà i tassi , e la borsa va

 

  By: GZ on Mercoledì 26 Settembre 2007 17:13

lo slogan del mercato 2007 è " la crescita globale è sempre fortissima" ad ogni dato inglese, americano o francese debole i gestori occidentali dicono "sì.. ma la Crescita Globale..." intendendo Cina, Brasile, India, Russia, Arabia, Corea, Singapore, Thailandia... e poi Canada, Australia, Europa dell'Est e anche Germania perlomeno come export resta però che Giappone, USA, Inghilterra ed Europa occidentale ex-Germania sono ancora il 60% del mondo economico

 

  By: gib on Mercoledì 26 Settembre 2007 17:09

Sì infatti, è il $ che scende. Finché non recupera il $ non c'è motivo per cui il mercato debba scendere. L'impressione è che la Fed abbia innescato di nuovo un inflationary rally: se il $ scende, le azioni devono rivalutarsi almeno altrettanto. D'altra parte anche le azioni sono beni 'finiti' come oro, petrolio, case, bonds, etc.

 

  By: giuseppe cuneo on Mercoledì 26 Settembre 2007 16:44

certo che se anche con dati negativi come ieri e negativi e sotto le stime come oggi, i futures usa continuano imperterriti a salire, possiamo evitare di darli questi dati...tanto il risultato è sempre lo stesso. Forse hanno trovato la pietra filosofale per far salire sempre gli indici....

 

  By: defilstrok on Mercoledì 26 Settembre 2007 14:16

Mi sa tanto che 'sti fetenti sono prossimi al massacro degli ultimi ribassisti sugli indici. In questo preciso momento euro, yen e pound vs $ sono su un crinale micidiale. E la faccia mostrata ieri (ma in realtà è da diverso tempo che va così, e di ciò va dato merito a Massimo Beppe) con il Nazz in palla, suona come ultimo avvertimento. Se è così e vogliono strappare al rialzo hanno a portata di mano l'occasione per un rally del dollaro e una contestuale discesa del greggio. Cosa ci può essere di meglio per indici sempre più assuefatti al moral azard e con una propensione al rischio prossima ad infilarsi sotto la linea dello zero?

 

  By: renzo on Martedì 25 Settembre 2007 20:17

Se vogliamo fare degli errori basta che continuiamo a guardare i mercati come siamo stati abituati a fare fin'ora: credo che mai come in questo momento abbiano una qualche utilità le statistiche e le "analisi classiche" I tassi dei bond stanno salendo e non scendendo, e non necessariamente le variazioni dei tassi da parte delle banche centrali si rifletteranno sui rendimenti dei bonds. Se il mercato andrà dove pensi lo farà sicuramente per molte altre ragioni.

 

  By: massimo on Martedì 25 Settembre 2007 13:28

copio e incollo: "Il mercato segue un ciclo quadriennale Uno sguardo al passato mostra che il rendimento del mercato azionario a stelle e strisce segue un chiaro modello nell'ambito di un ciclo quadriennale. La maggiore probabilità di un rendimento positivo cade nel terzo anno ed è del 100 per cento (ogni terzo anno nel ciclo elettorale dal 1933 al 2003 è stato accompagnato da un rendimento di segno positivo), mentre nel quarto, con il 78 per cento, tale probabilità supera ancora abbondantemente il 50 per cento del primo e secondo anno. Per gli amanti delle statistiche aggiungiamo che il "maggior rendimento" nel terzo anno rispetto al primo biennio del ciclo presenta una significativa valenza statistica." SIAMO nel terzo anno presidenziale con 1.tassi in calo 2.recente calo dei mercati per crisi dei mutui 3.mancano tre mesi a fine anno, quindi siamo nel momento con la più alta valenza statistica di minimo delle azioni americane come da report "BIG BANG..." messo a inizio anno su www.azioniusa.com motivandolo principalmente coi bassi p/e, se ciò ora accade possiamo tornare a vedere alla vecchia maniera l'analisi degli utili col vecchio p/e.

 

  By: Sir Wildman on Venerdì 21 Settembre 2007 21:11

Qua ne ho messo un'altra copia: http://rapidshare.com/files/57262045/earnings_quality.web.pdf.html Non ho controllato il testo ... ma come ho gia' detto su questa copia ci sono anche considerazioni sul mercato inglese a conferma del tutto.

 

  By: Esteban on Venerdì 21 Settembre 2007 21:04

^Number of items: 34.#http://64.233.183.104/search?q=cache:YrvuPKGKL1UJ:gbspapers.library.emory.edu/view/subjects/BUS4.html+GBS-FIN-&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it^

 

  By: Sir Wildman on Venerdì 21 Settembre 2007 20:53

Ad occhio mi pare che quella che ho io e' piu' aggiornata contenendo anche dati sulla borsa inglese che confermano al 100% i risultati ottenuti con la borsa US. Ecco, sono riuscito a fare l'upload su questo sito. Scaricatelo da qua. Ovviamente scegliete la colonna "free" ... c'e' da aspettare qualche secondo ma poi va. http://depositfiles.com/en/files/1837211

 

  By: Fortunato on Venerdì 21 Settembre 2007 20:51

Grazie Sir. Scusami dell'impertinenza della richiesta ma non hopotuto farne a meno: ritengo questo studio estremamente interessante e poi fatto da università. Fortunato

 

  By: Sir Wildman on Venerdì 21 Settembre 2007 20:43

Allora, c'e' uan versione mi pare piu' vecchiotta (non ho controllato ma mi pare manchi una parte) qua: http://gbspapers.library.emory.edu/archive/00000199/01/GBS-FIN-2001-005.pdf Io ho la versione che hanno pubblicato sul Journal of Business in pdf, se mi aiuta Zibordi ve la faccio avere.

 

  By: Fortunato on Venerdì 21 Settembre 2007 20:14

Ciao Sir, ho appena terminato di leggere lo studio universitario da te postato; finalmente qualcosa di serio e importante come ricerca a livello di analisi fondamentale. Tra l'altro non fine a se stesso ma teso a scoprire finalmente ciò che non va e che potrebbe essere addirittura rivoluzionario. Questo è il primo impatto che ho avuto. Pertanto mi associo a Polipolio nel richiederti come è possibile avere l'intero documento e/o studio. Ti ringrazio in aticipo. Fortunato

 

  By: polipolio on Venerdì 21 Settembre 2007 19:19

Wildman, ho appena visto il tuo post nel meglio, potresti dare i riferimenti del paper (e grazie per aver citato gli aspetti più salienti)?