S&P Dax Mib.. trading

 

  By: LINK on Giovedì 20 Febbraio 2014 23:12

mah infatti.... aumentare lo short in una gestione hEdge non necessariamente implica una visione del mercato ribassista. Per proteggere il gain fatto , se non vuoi vendere il long ,ti copri con lo short. Lo short se il mercato continua a salire limita il gain della parte long , ma comunque la gestione sale. Se invece arriva lo storno , la parte short protegge dalla discesa e quindi non compromette il risultato ottenuto. Bisogna vedere quanto la poszione short PESA sul portafoglio totale. Postare l'articolo per chiamare lo short , è fuorviante se non si spiega come stanno le cose.

 

  By: traderosca on Giovedì 20 Febbraio 2014 20:35

"Mancava Soros con il suo mega acquisto di fondo short" Termi,capisci me........Soros è in hedging,non dare retta agli articoli per i polli, visto che il suo fondo ha guadagnato molto,Soros è long!!!!!!!avrà fatto un po' di coperture....

 

  By: pigreco-san on Giovedì 20 Febbraio 2014 09:13

"vincere è l'unica cosa che conta..Boniperti" Long euro ancora un po' di breve poi uno siortino di 500 pips e poi il long spaccamaroni.

 

  By: terminator on Giovedì 20 Febbraio 2014 08:17

I signal dicono ancora long, anche se siamo pronti con il dito sul grilletto per smontare tutte le posizione su obbligazionario e azionario. Nel frattempo anche ieri la crisi ucraina era un buon motivo per il long almeno intraday. Mancava Soros con il suo mega acquisto di fondo short , il moderatore long sul gold e wsj con due pezzi al giorno sul crash 1929 che incombe: http://www.marketwatch.com/story/crash-of-2014-like-1929-youll-never-hear-it-coming-2014-02-19?link=MW_popular http://www.marketwatch.com/story/1929-stock-market-chart-fails-to-scare-investors-2014-02-19?link=MW_popular

 

  By: Vaicru on Mercoledì 19 Febbraio 2014 22:34

.

 

  By: shabib on Mercoledì 19 Febbraio 2014 17:45

ALEFF caro , purtroppo , e anche il carissimo DEFILSTROK e' d'accordissimo su questo , e' un bel pezzo che l'economia reale e' slegata dalle paranoie virtuali...ed e' una delle radici dei nostri mali che ha fatto arricchire settori improduttivi e manovrati a scapito di quelli..reali... ...

 

  By: gianlini on Mercoledì 19 Febbraio 2014 17:43

qui sembra proprio di stare in un mondo irreale, come certi cartoni animati della pixar, che fai fatica a distinguere la realtà dall'immaginazione: Canada Stocks Rise for 11th Day, Longest Streak Since ’95 Canadian stocks rose an 11th day, extending the longest advance in almost two decades, as gains in energy companies offset declines among gold producers ahead of the latest minutes from the Federal Reserve.

 

  By: Aleff on Mercoledì 19 Febbraio 2014 17:21

ah guardi shaib, io francamente non mi senti più in grado di scrivere nemmeno dei pareri...mi limiti ai pensieri, appunto. anche perchè, forse, è possibile suppore che i rialzi e/o ribassi sulle materie prime (sui mercati finanziari, intendo) possano poi non avere delle ripercussioni tangibili sui mercati "veri" dei relativi sottostanti . i mercati finanziari, ormai (imho), hanno ben poche correlazioni con l'economia reale...è un pò come se andassero per i fatti loro ....cioè un altro mondo.

 

  By: shabib on Mercoledì 19 Febbraio 2014 16:35

il tuo pensiero per me non e' totalmente sbagliato. Come sempre chi sta peggio e' l'italia che vederebbe aggravarsi le sue condizioni in quanto ad una deflazione del reddito si affiancherebbe piu' pronuncita un'inflazione dei prezzi dei beni...tutti gli altri troverebbero un modus vivendi sicuramente migliore del nostro... tuttavia considera che stiamo facendo i conti e presupposizioni su una situazione falsata... ricordi con l'esplosione della crisi il $ che stava a 1,60 e tutti pensavano che si sarebbe indebolito ulteriormente , mentre invece la crisi fece smontare di corsa gli assets rischiosi facendoli convertire in $ che ando' a 1,25 ? lo stesso oggi , la nuova crisi costringe i paesi deboli a uscire dagli assets , coinvolgendo le BC e il cambio , che come in turchia, argentina etc va a remengo , ne soffre a vantaggio di $ ed euro. quindi il refugium quale e' ? bund , per esempio ? ....

 

  By: Aleff on Mercoledì 19 Febbraio 2014 16:07

ok sul bund ...ma il prezzo della tazzina del caffè qualcuno l'ha già portata 1,1

 

  By: farenheit on Mercoledì 19 Febbraio 2014 15:57

..."sara mica che qui ci fanno ripartire l'inflazione ???".......... ---------------------------------------------------------------------------------------- guardando il bund non si direbbe

 

  By: Aleff on Mercoledì 19 Febbraio 2014 15:33

scusate, visto che ormai qui sembra il deserto dei tartari ...il forum si è decimato ... nessuno parla delle commodities ?? dico, zucchero, caffè (sopratutto), ma anche il gas....sono partiti a razzo sara mica che qui ci fanno ripartire l'inflazione ??? e quatti quatti danno una scossa all'economia facendo aumentare i prezzi con annessi e connesi ? ...del resto, qui benetton & c. son già partiti ad aumentare del 20% i pedaggi in autostrata, i costi sugli aereoporti, le locatione nelle stazioni (min_kia) sono dappertutto !

 

  By: LINK on Mercoledì 19 Febbraio 2014 13:01

Per chi ha pelo sullo stomaco comprare BOND venezuela al collasso.... . Questa volta pero' la sensazione è che possano fare default , veramente.. Ma non sono quelli di ML a consigliare di andare a vivere in Venezuela... ?

 

  By: max1970lt on Mercoledì 19 Febbraio 2014 12:23

se non è bolla questa....mi compro tiscali ahhhhh ___________________________________________________________________________________________ warren comprate?

 

  By: LINK on Mercoledì 19 Febbraio 2014 10:39

Quindi Link ci suggerisci short jpm ? _______________________________________________ Non tratto titoli.... singoli. Ma se i suicidi sono un alert di un qualche cosa di grosso che qualcuno conosce già e che deve venire fuori... lo short equity è globale. Poi magari si sono suicidati perchè si sono messi short a leva e sono stati disintegrati. Questo non lo possiamo sapere .