Di chi è la sovranità monetaria ?

 

  By: Gano* on Lunedì 22 Luglio 2013 10:52

(oggi sono ispirato) ------------------------------------------------------ Sei ispirato a scrivere sciocchezze. ^Abe fa ricco il Giappone facendo il contrario di noi#http://www.ilgiornale.it/news/esteri/abe-fa-ricco-giappone-facendo-contrario-noi-937597.html^ Il primo ministro ha imposto alle banche di stampare moneta, ha deciso di puntare sul nucleare, vuol riscrivere la Costituzione. E l'economia vola

 

  By: pana on Lunedì 22 Luglio 2013 09:48

sentite la mia idea(oggi sono ispirato) step 1. la BCE stampa bigliettoni da 500 euro, nuovi di zecca step 2. tramite corriere espresso o posta suddetti biglietti vengono recapitati a casa di tutti, step 3. la spesa dovrebbe aumentare e il PIL pure, che ne dite ?

Hamas Fighter Chases Israeli Tank With Explosive Device In Rafah | Watch What Happened - YouTube

 

  By: bearthatad on Domenica 21 Luglio 2013 01:22

------------------- lo stesso accadrà per quella grande truffa-presa per il cul. che è l'euro e l'Europa.------------------- Può darsi che tutti cominceranno a dire "io lo sapevo", ma noi ci ricorderemo chi era spudoratamente a favore della nostra permanenza acquiescente dentro lo spremiagrumi. Eccome se ce lo ricorderemo. E lo urleremo abbastanza forte da farlo tornare in mente anche agli altri.

 

  By: Gano* on Sabato 20 Luglio 2013 17:30

Gano e Gianlini sono amici ma non troppo, non si è capito mai se per necessità o sincero affetto (...) Gano lo mette in guardia sul fatto, che dopo aver fatto attenti ed approfonditi studi, è arrivato alla conclusione che la sua idea fallirà.... ------------------------------------------------------------------------------------------ Ahah! Gianlini, io credo che siamo amici perché ogni tanto ci strappiamo vicendevolmente qualche sana risata! ;-)

 

  By: lutrom on Sabato 20 Luglio 2013 16:58

Gano, è inutile che scrivi queste cose (che dovrebbero essere chiare anche per un somaro), qui siamo infatti in un nuovo totalitarismo e, come per il vecchio totalitarismo fascista quasi tutti gli italiani erano fascisti fino al giorno prima della caduta del duce (salvo poi diventare quasi tutti antifascisti il giorno dopo), lo stesso accadrà per quella grande truffa-presa per il cul. che è l'euro e l'Europa.

 

  By: gianlini on Sabato 20 Luglio 2013 16:51

Gano e Gianlini sono amici ma non troppo, non si è capito mai se per necessità o sincero affetto, fatto sta che spesso hanno bisogno entrambi l'uno dell'altro per qualche dritta sul mercato, ma ogni tanto litigano aspramente; sotto sotto temono sempre che l'altro voglia fregargli la ragazza Gianlini ha una idea per arricchirsi e comprarsi una macchina nuova, una bella cabriolet, di quelle che spesso sono davvero irresistibili per una ragazza... Gano lo mette in guardia sul fatto, che dopo aver fatto attenti ed approfonditi studi, è arrivato alla conclusione che la sua idea fallirà.... Gianlini farebbe bene a dargli ascolto e a non perseguire la sua idea?

 

  By: Gano* on Sabato 20 Luglio 2013 13:57

Infatti si è visto il successo dell' euro. 7 paesi su 17 dell' eurozona (più di 1/3) sono a rischio dafault (Spagna, Grecia, Cipro, Portogallo, Italia, Irlanda, Malta). E almeno altri due sono borderline (Francia, Belgio). Pana, ti sei sorpreso perché nessuno ci ha avvertito dei rischi dell' Euro: gli americani, che hanno sicuramente economisti migliori dei tromboni che abbiamo da noi (Prodi, Ciampi, Amato e altri pagliacci vari...) l' hanno vista giusta e chiaramente se ne sono stati ben zitti. Mi ero sempre chiesto perché gli USA permettessero la creazione di una moneta rivale al dollaro senza mandarci i B-52. Ora l' ho capito perfettamente: sapevano in partenza che l' euro sarebbe stato un fallimento, come poi si è regolarmente dimostrato. In ogni caso qui non sono gli americani che gufano: qui è Giuliano Amato, *uno dei padri dell' euro*, quello che come i ladri ci ha prelevato di notte il 6 per mille per farci entrare nella moneta unica, che si pente, ammette la sconfitta e dichiara il fallimento. Trovo la cosa gravissima. Giuliano Amato Confessa:^"Gli Americani ci avevano avvertito che l'euro sarebbe fallito"#http://www.youtube.com/watch?v=2culAA6_wwY^. Vi consiglio di ascoltarlo diverse volte, perché anche se detto con 13 anni di ritardo (e qui Anti ha perfettamente ragione dicendo che Amato sarebbe da farne bersaglio di lancio di vegetali avariati e uova marcie) sta fotografando perfettamente il fallimento dell' euro. Quello che mi irrita non è solo che lo dica con 13 anni di ritardo, ma che lo dica con quel suo sorrisino idiota. Ma forse dall' alto di 30.000 euro mensili di pensione prendi tutto con spirito diverso. PS. Pana, l' articolo che hai postato, non solo è del 2007, ma è anche del Centre for European Reform "a think-tank devoted to making the European Union work better and strengthening its role in the world". Cosa vuoi che ti scrivano questi qui, che l' euro è stato un fallimento e che bisogna resettare tutto, loro salari compresi? Su, sii realista...

 

  By: pana on Sabato 20 Luglio 2013 10:01

e' ovvio il motivo per chi gli americani gufano l euro As is the case at present in the US, the eurozone would benefit from what are effectively very low interest loans in the form of large central bank holdings of euros. Also, the growth of international trade would boost demand for euros, with the result that the euro-zone could very cheaply finance an external deficit, much as the US has been doing for decades. http://www.cer.org.uk/insights/euro-world%E2%80%99s-reserve-currency

Hamas Fighter Chases Israeli Tank With Explosive Device In Rafah | Watch What Happened - YouTube

 

  By: Gano* on Venerdì 19 Luglio 2013 18:43

[Pana] Ma veramente si parlava di sovranita monetaria , se era cosi importante e fondamentale come mai dal 1981 al 2013 nessuno ci ha avvertito del pericolo? -------------------------------------------------------------------------------------- I nostri politici, innanzitutto Prodi e Ciampi, non ci hanno avvertiti perché sono una massa di ottusi. Poi senti cosa viene a raccontarci (ora) Giuliano Amato: Giuliano Amato Confessa:^"Gli Americani ci avevano avvertito che l'euro sarebbe fallito"#http://www.youtube.com/watch?v=2culAA6_wwY^ Un bel testa di c..., no? Come vedi c'era chi lo sapeva, ma preferiva non fare troppo rumore. Ragazzi, questo video ascoltatelo almeno tre volte.

 

  By: Burghy on Venerdì 19 Luglio 2013 18:37

Ciao Gianlini, mica vero che nessuno avesse capito prima come sarebbero andate le cose... IO per esempio nel 2001 quando lasciai definitivamente il paese (e ancora non c era l Euro) discutendo animatamente con un amico dissi: "e tempo 5/7 anni senza svalutare la liretta per essere concorrenziali fallirete di brutto" ho sbagliato i tempi.. dovevo dire tempo 10/15 anni comunque vedi è solo che oggi il linguaggio è più forbito :) svalutare la liretta adesso si dice avere la sovranità monetaria Fallire di brutto adesso si dice ristrutturare il debito / fare default. Ricordo comunque bene, visto che sono stati gli ultimi colloqui che ho fatto in Italia, che molti amici piccoli imprenditori e albergatori (trentino/romagna) erano preoccupati nel 2001 di non avere piu una moneta debole... il nome sovranità monetaria nessuno lo sapeva 12 anni fa... ma liretta debole e marco forte erano concetti molto ma molto chiari...

 

  By: pana on Venerdì 19 Luglio 2013 18:30

ma veramente si parlava di sovranita monetaria , se era cosi importante e fondamentale come mai dal 1981 al 2013 nessuno ci ha avvertito del pericolo?

Hamas Fighter Chases Israeli Tank With Explosive Device In Rafah | Watch What Happened - YouTube

 

  By: lutrom on Venerdì 19 Luglio 2013 18:17

Nel non aver capito qualcosa non c'è niente di male. Tutti si credeva nell' euro. Io compreso, almeno fino al 2009, anche se l' aumento insperato dei prezzi (soprattutto degli immobili) qualche dubbio avrebbe dovuto metterlo. Spesso, anzi, quasi sempre, dei fenomeni economici te ne accorgi ex-post. Il diabolico è il perseverare. [...] ------------------------------- Parole sante!

 

  By: Gano* on Venerdì 19 Luglio 2013 12:12

Nel non aver capito qualcosa non c'è niente di male. Tutti si credeva nell' euro. Io compreso, almeno fino al 2009, anche se l' aumento insperato dei prezzi (soprattutto degli immobili) qualche dubbio avrebbe dovuto metterlo. Spesso, anzi, quasi sempre, dei fenomeni economici te ne accorgi ex-post. Il diabolico è il perseverare. PS nessun complotto. Piuttosto tanta ottusità, anche e soprattutto nei nostri Ciampi, Prodi, Amato, Monti, (Tremonti?)...

 

  By: gianlini on Venerdì 19 Luglio 2013 12:05

Gano, forse non è chiaro il mio pensiero, che sintetizzerei così nessun complotto, nessuna abile azione di disturbo delle coscienze, nessuna negligenza e dolo da parte dei politici, nessuna corruzione da parte di banchieri assetati nessuno aveva capito fino al 2012 che la sovranità monetaria fosse importante, un po' perché in pochi si erano accorti che ce l'avevano tolta (nessuno ci pensava, è come quando lasci un bimbo all'autogrill, pensi ad altro e non focalizzi il pensiero su di lui, ma mica lo fai apposta!), un po' perché forse il muoversi su un terreno così nuovo faceva credere che altre cose potessero sostituirla o rivestire pari importanza a me da fastidio chi ora punta il dito contro l'euro e contro l'assenza di sovranità monetaria con fare da saccente, poiché è disonesto intellettualmente e nemmeno lui si era mai accorto di nulla finora, detto questo, da parte mia tornerei a stampare moneta anche domani, anche solo come tentativo, sempre come dice oscar senza pensare di possedere il sacro Graal....

 

  By: Gano* on Venerdì 19 Luglio 2013 11:56

Di quello che dice Tremonti me ne curo fino a un certo punto. Non lo so se lo abbia mai detto. A me pareva di sì, potrei sbagliarmi e comunque non cambierebbe nulla. Gianlini, cerca di ragionare con la tua testa, non fare come il popolo bove. Lascia perdere quello che dicono i politici ai talk show. Altrimenti non lamentarti che gli italiani siano ottusi (un po' lo sono davvero, sull' euro li hanno convinti così)... Sennò fai come Pana che fa l' esempio del Giappone come paese a sovranità monetaria. peccato che il Giappone abbia riserve valutarie che sono dieci volte le nostre, una disoccupazione che è un decimo della nostra, una capacità industriale che è cinque volte la nostra e salari che sono il doppio o il triplo dei nostri. Ah già. E vanno pure in pensione a 60 anni. Scusate, ma allora che c.azzo ci avete capito?