UKRAINA e SANZIONI

 

  By: traderosca on Venerdì 08 Aprile 2016 10:06

Gianlini,hai ragione,però m' in *** per 15 secondi.....in particolare quando chiusa una operazione in perdita,poi vanno nella direzione giusta......

 

  By: gianlini on Venerdì 08 Aprile 2016 09:59

Oscar, una delle cose che devo imparare da te è anche quella di prendermela per le perdite, anche se sono un quinto o decimo dei guadagni Io mi preoccupo (e agito un po') solo se superano i 40 o 50k, per poche migliaia di euro non riesco proprio a generare "rabbia". La rabbia in questi casi sarebbe costruttiva, perché farebbe da disincentivo al commettere errori la volta successiva (come quando hai subito un furto in un vicolo e non ci passi più)

 

  By: traderosca on Venerdì 08 Aprile 2016 02:51

.

 

  By: traderosca on Venerdì 08 Aprile 2016 02:32

un par de bal!! perso 50 punti sul future

 

  By: hobi50 on Venerdì 08 Aprile 2016 02:11

Sempre dalla parte giusta il nostro Oscar ... Faccia un fischio quando sale ..mi raccomando. Hobi

 

  By: traderosca on Giovedì 07 Aprile 2016 23:02

"Oscar ,le proibisco di fare un long ...perché non va a far pisciare il cane ?" Hobi,ci sono andato.....

 

  By: fultra on Giovedì 07 Aprile 2016 19:43

Dax 9565 chiuso long.

 

  By: fultra on Giovedì 07 Aprile 2016 19:26

Dax 9525 long, stop 9510.

 

  By: hobi50 on Giovedì 07 Aprile 2016 18:54

Oscar ,le proibisco di fare un long ...perché non va a far pisciare il cane ? Hobi

 

  By: traderosca on Giovedì 07 Aprile 2016 18:40

picchiano!!!

 

  By: gianlini on Giovedì 07 Aprile 2016 18:30

certo che picchiano duro sulle banche!

 

  By: hobi50 on Giovedì 07 Aprile 2016 17:06

Rientro un attimino nel problema. Io mi ero limitato ad affermare che il valore di un'azienda è INDIPENDENTE dalla sua struttura finanziaria. E non avevo detto nulla di COME si fa a dare un valore ad un'azienda. Bulfin ,che è uno stupidotto a torto presuntuoso ,prima ha irriso la mia affermazione . Poi ha pensato di dare corpo alle sue stupidaggini spiegando COME SI FA a valorizzare un'attività economica. Su quanto ha scritto io sono assolutamente d'accordo. Purtroppo lui ha confuso idue concetti : valorizzazione di una azienda e irrilevanza della struttura finanziaria. Per le anime semplici che non hanno avuto la fortuna di studiare l'argomento come il sottoscritto, dovrebbe bastare uno stralcio da Wikipedia. "In finanza, il teorema di Modigliani-Miller (dagli economisti Franco Modigliani e Merton Miller che ne proposero la formulazione originale) costituisce la base della moderna teoria della struttura del capitale. Nella sua formulazione più semplice, il teorema afferma che, in assenza di tasse, costi di fallimento, asimmetrie informative, in un mercato efficiente il valore di un'impresa non è affetto dalla modalità con cui l'impresa si finanzia. Non importa dunque se l'impresa ottiene il proprio capitale raccogliendo finanziamenti tramite l'emissione di azioni o tramite debito; allo stesso modo la politica di dividendo non ha effetti sul valore dell'impresa. Il teorema è costituito da due proposizioni distinte, che possono essere estese a una situazione che prevede la presenza di tassazione." Hobi

 

  By: Bullfin on Giovedì 07 Aprile 2016 16:47

Farei notare che vi è una base di matematica e formule matematiche anche nel Teorema di Modigliani e Miller...asini... E non divagate si parlava di METODI DI VALUTAZIONE DEL VALORE DI UN'AZIENDA...e mi pare che con le slide di questa mattina ho chiuso la bocca a tutti....quelli dotati di un minimo di intelligenza.... Oscar farei notare che il primo che ha parlato di valutazione d'azienda è hobbi quindi tutte quelle considerazioni girale pure a lui...ho solo replicato che la struttura finanziaria in una valutazione aziendale centra.. Ma te e gli altri non usate il dato oggettivo, vi basate a simpatie...e quindi tutte queste giuste considerazioni che andrebbero fatte ad hobbi (CHE E' IL PRIMO CHE HA PARLATO DI METODO DI VALUTAZIONE) le fate a me...è psicologia sociale...(CAPRE!).... In merito alle valutazioni d'azienda ne ho giusto vista una a settembre ...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: traderosca on Giovedì 07 Aprile 2016 16:43

"Bull, è l'approccio mentale che hai che è sbagliato. La valutazione di una azienda la fa il mercato e le persone, non una formula matematica. Altrimenti sarebbe tutto più facile, no?" e bravo Gianlini!!! Bull,le tue formulette è roba da asilo,penso che tu non abbia mai trattato l'acquisto o la vendita di una azienda.A parte che anche con le formulette il pensiero e le metodologie valutative si differenziano secondo metodi basati su flussi:finanziari, reddituali,patrimoniali,misti,di mercato.I modelli scelti possono variare non solo secondo la scuola di pensiero,ma in base al tipo di valutazione:per finanziamenti bancari,per acquisizione del controllo della società o partecipazione di minoranza oppure semplicemente per determinare il valore di una azione se quotata in borsa,ecc. ed ancora secondo il tipo di società:SPA,SRL,SDF,ecc,in quale settore opera,ecc. Poi oltre alle formulette vi sono valutazioni oggettive e soggettive,interne ed esterne, il valutatore esterno si basa esclusivamente su dati documentali,quello interno conosce l'azienda attraverso i fatti!!!questo porta a differenze enormi di valore dell'azienda... non vado oltre perché la materia è complessa...ma alla fine l'accordo verrà fatto mettendo da parte i numeri.......................pagando potrei essere più dettagliato...

 

  By: fultra on Giovedì 07 Aprile 2016 16:03

Gianlini ... io mi diverto a giudicare le persone . _____________________________________________________________________________________ >>>Anche giudice _____________________________________________________________________________________ Mi piace smascherare i mediocri un pò ignoranti che "spaziano nello scibile umano" quando vengono nel mio orticello. _____________________________________________________________________________________ >>>Orticello monoprodotto nonostante lunga militanza in ambiti finanziari (come da Lei affermato). Poca roba comunque. _____________________________________________________________________________________ Ma mi piace ,soprattutto, individuare quelli bravi utilizzando magari "il nulla". Adesso tutti sono convinti che Oscar è il trader numero io ma io me ne sono accorto alcuni anni fa da come raccontava un'operazione. _____________________________________________________________________________________ >>>Astuto, anche il primo passante leggendo 2 operazioni di Traderoscar capisce che la panza la usa per i gourmet culinarii. _____________________________________________________________________________________ Gerry 10 ,mi sono bastate tre righe per capire che su certi argomenti "sapeva di suo" .. ____________________________________________________________________________________ >>>Senza dubbio sa il fatto suo ma su largo spettro della professione, non monoprodotto. ____________________________________________________________________________________ Delta invece , l'unico che è padrone della teoria delle opzioni ...non è stato proprio difficile tanto era lo sbrano di conoscenze rispetto agli altri. _____________________________________________________________________________________ >>>Certamente, visto che insegna a chi ha una ventina d'anni in + d'esperienza, ed è umile. _____________________________________________________________________________________ Anti ...un visionario da cui si possono avere tagli sulla realtà non convenzionali. _____________________________________________________________________________________ >>>Più che altro direi una stampella tra sboroni, ma di quelle usate nella Seconda Guerra d'Indipendenza, in legno, ed a misura fissa.....oramai un po desueta.