Corona Virus

Re: Corona Virus  

  By: Bullfin on Sabato 15 Agosto 2020 20:26

 ai loro insuccessi, al loro pezzaculismo e alla loro dabbenaggine.

 

 

orco can avessero tutti i miei insuccessi, pezzaculismo e dabbenaggine......

 

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: Corona Virus  

  By: antitrader on Sabato 15 Agosto 2020 20:26

Lo vedii Will? Come volevasi dimostrare, ha fatto l'elenco di tutte le cazzate che

sparano i cazzari del web per mettere insieme le loro mandrie di capre ed ammaestrarle.

Si e' dimenticato solo l'antitodo alle loro cazzate: le risaie e le miniere.

 

Re: Corona Virus  

  By: lmwillys1 on Sabato 15 Agosto 2020 20:23

collettivisti, eugenisti, dare corpo all'ideologia .... non c'ho capito un cazzo

puoi spiegare come si fa ad un bambino delle elementari come me in termini comprensibili con tanto di nomi e cognomi ?


 Last edited by: lmwillys1 on Sabato 15 Agosto 2020 20:25, edited 1 time in total.

Re: Corona Virus  

  By: XTOL on Sabato 15 Agosto 2020 20:19

XTOL on Martedì 26 Maggio 2020 http://cobraf.com/forum/forum/cabale-di-potere-clan-illuminati-ebrei-massoni-243/topic/la-nuova-civilt%C3%A0-19713/?post=1135163#1135163
i collettivisti hanno il pallino in mano.
la "santa" alleanza vede un esercito variegato, unito da interessi di breve respiro:
tenere in piedi il sistema/debito (banche centrali), 
allontanare i governi dai cittadini (eurss),
passare con un balzo a una economia co2free (climallarmisti),
recuperare il ruolo di indirizzo della plebe (stampa e tv),
ridimensionare numericamente la popolazione mondiale (eugenisti alla gates),
collettivizzare l'economia (comunisti),
gestire la transizione (politici),
procrastinare la resa (economisti keynesiani),
disinnescare la bomba dei debiti impliciti (socialdemocratici),
sentirsi attori del "grande balzo in avanti" (utili idioti).
Andrà a finire come al solito: una terribile sofferenza distribuita sui più deboli, ma cosa importa?
ciò che conta è dare corpo all'ideologia

l'ultimo a capire sarà il più cretino

Re: Corona Virus  

  By: lmwillys1 on Sabato 15 Agosto 2020 20:17

Xtolt, dicci a parole tue (scusa, a parole PAGATE di armstrong) CHI e perché ha ordito e gestisce questo complotto planetario evidente ... lascia perdere me morto di fame invidioso che per forza di cose sono comunista ... illuminaci

 

l'illuminazione ce la può fornire chiunque cerebratissimo, tanto per dire anche l'asino .... non ha importanza chi sia il docente che ci insegna


 Last edited by: lmwillys1 on Sabato 15 Agosto 2020 20:20, edited 1 time in total.

Re: Corona Virus  

  By: XTOL on Sabato 15 Agosto 2020 20:16

l'ultimo a capire sarà il più cretino

Re: Corona Virus  

  By: antitrader on Sabato 15 Agosto 2020 20:14

Will,

son 7 sfigati alla ricerca di un colpevole ai loro insuccessi, al loro pezzaculismo e alla loro dabbenaggine.

e il bello e' che lo vanno a cercare nella stratosfera.

Insomma, capre ammaestrate dai caprari in cerca di editore.

 


 Last edited by: antitrader on Sabato 15 Agosto 2020 20:15, edited 1 time in total.

Re: Corona Virus  

  By: XTOL on Sabato 15 Agosto 2020 20:14

uillie e il comunismo

 

l'ultimo a capire sarà il più cretino

Re: Corona Virus  

  By: lmwillys1 on Sabato 15 Agosto 2020 20:10

magari se incolpaste poveracci in mutande ai vertici burattinai del complotto invece di gente che non se la passa in povertà assoluta tipo zio bill soros Beppe ecc. .... ad esempio tu cerebratissimo Bull da ricco sfondato ti daresti da fare per l'abolizione della proprietà privata ?

:-)


 Last edited by: lmwillys1 on Sabato 15 Agosto 2020 20:12, edited 1 time in total.

Re: Corona Virus  

  By: Bullfin on Sabato 15 Agosto 2020 19:49

finalmente un post sensato di uillis....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: Corona Virus  

  By: lmwillys1 on Sabato 15 Agosto 2020 19:46

è un complotto planetario per il trionfo del comunismo, solo gente sveglissima come tu Xtolt , l'asino ragliante, e pochi altri eletti cerebratissimi lo ha scoperto subito

Re: Corona Virus  

  By: XTOL on Sabato 15 Agosto 2020 19:42

bisogna ammettere che la banda della magliadilana riesce a dare speranza all'umanità:

se infatti individui così idioti riescono a sopravvivere alla propria ottusità, significa che la sopravvivenza del più adatto è un'immagine ormai inadatta a descrivere la condizione umana.

dovremo accettare l'idea che "chiunque sopravvive"

l'ultimo a capire sarà il più cretino

Re: Corona Virus  

  By: Pestilenza on Sabato 15 Agosto 2020 19:31

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."

Re: Corona Virus  

  By: lmwillys1 on Sabato 15 Agosto 2020 19:23

bisogna ammettere che la pattuglia recalcitranti ha una resistenza notevole ... :-)

 

oggi noi 629, troppi, 4 nuovi decessi, ai quali ne sono stati sommati 154 finora non conteggiati comunicati dalla Ausl di Parma relative ai mesi passati, negli ultimi 7 giorni solo 2 volte il rapporto contagiati/tamponi è stato sotto l'1% (dal 25 giugno all'8 agosto SEMPRE sotto l'1%)


 Last edited by: lmwillys1 on Sabato 15 Agosto 2020 19:33, edited 2 times in total.

Re: Corona Virus  

  By: Pestilenza on Sabato 15 Agosto 2020 16:47

"La pandemia è finita, basta allarmismo"

Augusto Biasini, ex primario del Bufalini, contesta l’emergenza sanitaria: "Il virus circola ancora ma non ci sono quasi più malati".

di Elide Giordani

"Non mi faccia diventare più antipatico di quanto non lo sia già…". E’ consapevole di andare controcorrente il dottor Augusto Biasini, ma il timore di scontarsi con il pensiero dominante non frena la sua argomentata disamina dello stato attuale del Covid-19. Mentre la sanità pubblica arma gli estintori contro i focolai che si accendono per importazione, scandaglia i positivi asintomatici e lancia sguardi torvi a chi abbassa la mascherina, lui - ex primario pediatra del Bufalini "a disposizione se c’è bisogno" - afferma tranquillamente di tapparsi naso e bocca solo "per paura delle multe, non del coronavirus".

Che significa dottor Biasini? "Che in questo momento pensando alla politica sono depresso. Pur nel rispetto delle persone che a causa del virus sono decedute, io non mi ci ritrovo in questo prolungamento dell’emergenza".

Ossia lei è convinto che la pandemia sia superata?

"I medici sono abituati a curare la malattia, ma di malati non ce ne sono quasi più. Diverso è il compito dei virologi che devono fare i tamponi per verificare a che punto è il virus. Il Comitato Tecnico Scientifico, poi, crea confusione parlando indifferentemente di portatori del virus e malati. Oggi potremmo dire che la pandemia si è trasformata in endemia".

Che differenza c’è?

"Il virus quando penetra in una popolazione fa una curva a campana, ossia cresce, si stabilizza e poi cala, come è successo anche per il Covid-19. Al culmine c’è il massimo della contagiosità, dei ricoveri, della mortalità. Oggi siamo entrati in endemia, e da ben 12 settimane. Il virus attraverso il processo noto come omoplasia (perdita di carica replicativa, numero basso di copievirioni, frammenti di Rna senza integrità virale) non causa più malattia. I focolai di contagiati non sono focolai di malattia, il virus ha perso potenza ed ha sostanzialmente esaurito il suo ciclo produttivo, anche se non si è estinto. Dunque, il virus alberga nella popolazione ma non causa più effetti pesanti". Abbiamo però alle spalle mesi di ammalati gravi e morti. "Quando si è presentato il virus ha mandato in tilt gli ospedali, così come è successo in Lombardia, che non ha usato la territorialità e i medici di base, e non ha impedito che il virus estrasse nelle Rsa, il motivo dell’emergenza e del conseguente lockdown è stato dunque quello di appiattire la curva dei contagi. Oggi non solo ci sono pochissimi ammalati, anche tra coloro che potenzialmente potrebbero averne gli effetti più gravi, ma in più gli ospedali sono attrezzati per curarli e impedire che il virus sia letale".

Quindi possiamo abbassare la guardia?

"Ragioniamo: non ci sono più ammalati nonostante le indubbie violazioni alle misure anticovid. Se il virus fosse ancora contagioso e diffuso, quale enorme impennata di malati avremmo ora? Ci sono molti portatori del virus, si parla di 7 milioni in Italia, ma non sono ammalati. E allora, perché prolungare l’emergenza che ci fa trascurare malati come quelli oncologici, che la vita la rischiano davvero?".

Riaprire le scuole, lei che è pediatra, cosa ne pensa?

"Noi pediatri non siamo stati ascoltati quando chiedevamo di riaprire le scuole per limitare i danni psicologici ed educativi prodotti da questo prolungato isolamento che ha esasperato le diseguaglianze sociali a fronte di un rischio contagio bassissimo. L’efficacia di un insegnamento online così protratto è al momento sconosciuto, ma soprattutto non è stato attuabile per chi non ha internet o capacità informatica".

Possiamo sperare nel vaccino?

"Dai miei contatti con chi sta ora lavorando per arrivare al vaccino emergono diverse difficoltà. Superata le fasi iniziali della sicurezza ora l’efficienza del vaccino va cimentata con la malattia, ma come si fa che di malati non ce ne sono?".

 

 

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."