"non e' un club anticinese !" han tuonato gli europei al G7 all'indirizzo di Biden.
Gli USA han preso coscienza solo di recente della potenza della Cina, l'ultimo avvertimento
e' stato l'arrivo con successo dela sonda cinese su marte.
Guarda caso hai la riconversione di Fauci che, dopo oltre un anno, ritiene possibile l'origine
artificale del virus, ottimo pretesto per inasprire le sanzioni verso la Cina.
Finche' c'era trump i cinesi avevano poco da temere, al max gli USA bloccavano tik tok e we chat
tirandosi la zappa sui piedi, quelli son dei potentissimi strmenti di rincoglionimento di massa
a cui non sono immuni nemmeno i cinesi.
Biden ha preso la faccenda molto sul serio, sicuramente su istigazione del pentagono e della cia.
Cosa puo' fare? Poco o niente,
Illuminante la risposta cinese ai 7 (+1, nel conto c'e' anche la Ursula) palloni gonfiati del G7:
"Il tempo in cui era solo un gruppo di nazioni a decidere i destini de mondo e' finito".
Tie' ! (questo lo aggiungo io).
In ogni caso i migliori alleati dell'occidente son proprio tik tok e we chat, potentissimi strumenti
ammazzacervelli.