Corona Virus

Re: Corona Virus  

  By: gianlini on Lunedì 01 Novembre 2021 08:52

Ovvio che no,

Ma quella che proponi tu è una statistica costruita male.

fa acqua da tutte le parti


 Last edited by: gianlini on Lunedì 01 Novembre 2021 08:53, edited 1 time in total.

Re: Corona Virus  

  By: XTOL on Lunedì 01 Novembre 2021 08:49

cioè vale una statistica costruita sulle tue conoscenze e non vale una costruita su milioni di persone

impeccabile

Re: Corona Virus  

  By: gianlini on Lunedì 01 Novembre 2021 08:46

Il succo è che è un dato non costruito statisticamente bene

Perchè non confronta il dato reale (ist) con il dato teorico (soll) ma solo con un dato che si presume lo sia (la media 2016-2019)

Purtroppo non esiste alcuna nazione (tutti stupidi evidentemente) che non abbia vaccinato solo gli over 65, quindi non sapremo mai quantificare quale è l'effetto dell'aver vaccinato anche gli under 65 sulla infettività e mortalità degli over 65. L'altro effetto che Xtol e Resilienza, e forse anche Gerry, non considerano. 

 

Di fronte a queste incertezze, vale il metodo empirico che ho descritto : X confrontato ad Y

 

 

 

 

Re: Corona Virus  

  By: XTOL on Lunedì 01 Novembre 2021 08:41

il medico che ha curato Trump, Bolsonaro, direttamente 6.000 pazienti in israele e indirettamente milioni in tutto il mondo, che hanno usato i suoi protocolli

 

https://rumble.com/voghb3-in-questo-video-shock-subito-rimosso-da-facebook-parla-un-medico-di-israele.html

Re: Corona Virus  

  By: Morphy on Lunedì 01 Novembre 2021 08:32

Gianlini, stringendo ed andando al dunque. In pratica il succo di tutto il tuo discorso è che il dato sull'eccesso di morti non è da prendere in considerazione per il covid-19?

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 


 Last edited by: Morphy on Lunedì 01 Novembre 2021 08:33, edited 1 time in total.

Re: Corona Virus  

  By: gianlini on Lunedì 01 Novembre 2021 08:29

Mi viene in mente un curioso sillogismo, che però si attaglia alle presunzioni di Xtol e Resilienza

 

A suicidarsi sono i soggetti più sensibili.

In carcere c'è un alto tasso di suicidio

I carcerati sono soggetti sensibili


 Last edited by: gianlini on Lunedì 01 Novembre 2021 08:29, edited 2 times in total.

Re: Corona Virus  

  By: gianlini on Lunedì 01 Novembre 2021 08:26

Gerry:

Ed ecco che compare lo scostamento vistoso – non condizionato dal covid – che è possibile osservare a partire da giugno che non a caso coincide con il periodo più intenso della campagna vaccinale per la popolazione al di sotto dei 44 anni.

 

Coincide sia con l'avvio della campagna vaccinale (ma per gli under 44 bisogna aspettare almeno settembre ) sia con il ritorno ad una quasi normalità delle attività quotidiane.

Quale dei due fattori prevale?

 

PS

Resilienza:

Ecco io ora vorrei solo poter vedere la faccia di gerry mentre legge i commenti qui sotto.

 

Gerry è una persona intelligente e sa distinguere fra ragionamentiosservazioni e commenti. Le mie sono tutti ragionamenti ed osservazioni. Zero commenti

Re: Corona Virus  

  By: Tuco on Lunedì 01 Novembre 2021 08:21

Pagliacci!

SLAVA UKRAINII !

Re: Corona Virus  

  By: Tuco on Lunedì 01 Novembre 2021 08:20

Non dimentichiamoci poi che Trump ha vinto le elezioni ed i dati che lo confermano sono incontrovertibili.

SLAVA UKRAINII !

Re: Corona Virus  

  By: Pestilenza on Lunedì 01 Novembre 2021 08:20

Ecco io ora vorrei solo poter vedere la faccia di gerry mentre legge i commenti qui sotto.

Dovete rendervi conto che il solo fatto di confrontarsi con questa feccia è contaminante.

Avete fatto tutto il possibile ora è tempo di lasciarli crepare malamente.

Non dico di godervene lo spettacolo come chi già si è messo comodo., ma disinteressarvi a loro come non fossero mai esistiti.

 "...quanti avevano ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua furono uccisi e tutti gli uccelli si saziarono delle loro carni..."

Re: Corona Virus  

  By: gianlini on Lunedì 01 Novembre 2021 08:10

L'aumento di mortalità si inserisce in un trend ormai di qualche anno

Re: Corona Virus  

  By: lmwillys1 on Lunedì 01 Novembre 2021 07:54

un dato che riguarda un campione di popolazione (non meglio specificato con criteri di selezione ignoti) del 14% NON SIGNIFICA UN CAZZO DI SUO 

:-)

Re: Corona Virus  

  By: gianlini on Lunedì 01 Novembre 2021 07:45

Ebbene, nelle ultime 10 settimane di cui è disponibile il dato revisionato - fra la 30 e la 39 - il dato cumulato di morti in eccesso rispetto alla media è stato di 1.532 su un totale di decessi pari a 16.416.

In percentuale, un incremento del 9,33%.

E IL COVID NON C’ENTRA.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

Gerry, si fa un errore fondamentale in questo tipo di analisi.

Si considera il numero dei morti "in assenza di vaccino" come un dato che dovrebbe essere invariato rispetto alla "media storica" (che da quanto dici prende come riferimento il periodo dal 2016).

A parte la esiguità del periodo di calcolo della media (immagino i 4 anni dal 2016 al 2019) il confronto andrebbe fatto con "il numero di morti che nel 2021 ci sarebbe dovuto essere". Valore che io non conosco ma che immagino i demografi cerchino di calcolare. 

150 morti in più la settimana, su una popolazione che in quella fascia di età stimo essere non inferiore ai 200 milioni di soggetti, e che l'anno scorso era tutta chiusa in casa, e quest'anno ha ripreso la normale attività, spesso con un accumulo di energie da spendere, non possono costituire un dato significativo.  

Magari sono molti di più di 150 morti la settimana, O magari molti di meno. Se il confronto non è fatto col numero corretto, non ne ricavo alcuna indicazione veritiera.

Qui sotto il grafico dei morti in Germania, che possiamo forse prendere come buon paradigma per il dato europeo, dal 1991. Come si vede il trend degli ultimi anni (e quindi anche dal 2016) è in crescita. Quindi nel 2021 ceteris paribus ci si dovevano attendere cmq più morti della media 2016-2019

 

Poi resta la verifica sul campo:

quanta gente si conosce direttamente che di covid è morta o si è fatta un po' di terapia intensiva  : X

quanta gente si conosce direttamente che di vaccino ha avuto problemi seri : Y

Si confronta X con Y (anche senza tener conto che di gente di 50 anni se ne conosce molta di più che di 80) e si finisce questa ormai stucchevole polemica.

Io sono ancora a Y=0 mentre X è almeno 4


 Last edited by: gianlini on Lunedì 01 Novembre 2021 08:03, edited 4 times in total.

Re: Corona Virus  

  By: gerry10 on Lunedì 01 Novembre 2021 00:39

Ho notato che il grafico sulla mortalità in eccesso in Europa postato più volte da Xtol è rimasto pressochè incontaminato da commenti dei pro-vax.

E’ un peccato perché il metodo più sicuro e affidabile per stabilire la sussistenza di una inedita causa di mortalità, più ancora delle autopsie, proviene proprio dalla statistica, semprechè essa fornisca un campione di dati molto vasto ed omogeneo.

 

Allora parliamone visto che è pure il giorno dei morti.

 

Euromomo raccoglie i dati della mortalità dagli stati aderenti al progetto che rappresentano, in sostanza, l’intera europa occidentale con l’aggiunta di Estonia e Ungheria, tutti quanti con un elevato tasso di vaccinazione (sono infatti fuori Romania, Bulgaria, Croazia, Russia ecc..)

Tutti i paesi contribuiscono con il 100% dei dati con l’eccezione di Italia (14%) Francia (77%) Spagna (93%).

Da una popolazione di riferimento di circa 420 milioni sono stati ricavati a partire dal 2016 i decessi distinti per fasce di eta, tradotti in grafici che evidenziano gli scostamenti più significativi, di settimana in settimana, rispetto ad una linea mediana che rappresenta il valore medio registrato negli ultimi anni per ciascuna settimana.

 

Sono proprio questi dati che hanno consentito l’anno scorso di confutare la pretesa negazionista di certi no-covid circa l’insussistenza della pandemia.

I grafici, e per chi vuole estrarli, i numeri, espongono in modo chiaro l’eccesso di mortalità registrato a marzo aprile 2020 e nel successivo inverno.

Grafici e dati che tuttavia dimostrano in modo chiarissimo che quell’eccesso di mortalità è dovuto in larghissima parte alle persone anziane – over 65 – con picchi settimanali di 30.000 morti in eccesso nelle settimane più critiche.

Nella fasca da 15 a 44 anni il fenomeno è appena visibile – picco max alla week 49-2020 di 239 morti in eccesso -.

 

E’ poiché la fascia 15-44 non è intaccata dal covid MA E’ STATA VACCINATA, Xtol ha giustamente postato il grafico dei decessi in eccesso degli ultimi anni, che consente di osservare eventuali scostamenti sospetti fra il valore medio e quello registrato durante la campagna vaccinale.

Ed ecco che compare lo scostamento vistoso – non condizionato dal covid – che è possibile osservare a partire da giugno che non a caso coincide con il periodo più intenso della campagna vaccinale per la popolazione al di sotto dei 44 anni.

 

Uno scostamanto significativo?

 

Ebbene, nelle ultime 10 settimane di cui è disponibile il dato revisionato - fra la 30 e la 39 - il dato cumulato di morti in eccesso rispetto alla media è stato di 1.532 su un totale di decessi pari a 16.416.

In percentuale, un incremento del 9,33%.

E IL COVID NON C’ENTRA.

 

Ora, a meno di voler diventare negazionisti della statistica, si impone una domanda:

Quanti sono stati (fra la stessa popolazione monitorata da Euromomo) i morti di covid al di sotto dei 44 anni nei 70 giorni considerati (week 30/39)?

 

Io dubito che siano più di poche centinaia o addirittura decine.


 Last edited by: gerry10 on Lunedì 01 Novembre 2021 00:43, edited 2 times in total.

Re: Corona Virus  

  By: XTOL on Domenica 31 Ottobre 2021 22:30

Povero vecchio rinco, l'unica fogna è il tuo cervello.