Anti purtroppo ,anche i tedeschi ( che sono un po' meglio di noi ),non possono evitare i danni che derivano da governi nati sui compromessi necessari per mettere insieme forze tra di loro incompatibili.
In Germania liberali e socialdemocratici avranno problemi a stare assieme,come li hanno avuti Lega e M5S.
Questa stupidaggine ha distrutto il M5S.
Una forza radicale ,che si forgia nell'opposizione e non in un governo di compromesso,avrebbe potuto aprire la strada ad un vero cambiamento in cui chi sta al governo è dalla parte del lavoro contro gli interessi del capitale.
Nulla a vedere con l'abolizione dell'impresa privata ma con i capitalisti al guinzaglio di un governo radicale.
Il 33% di consensi all'opposizione ,e non al governo, non sarebbe stato disperso ed i socialdemocratici ( come Di Maio ) ,sarebbero stati messi in minoranza.
Ora ci sarebbero ben altre prospettive alle prossime elezioni.
Viva HK