Il Problema è l'Europa

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Domenica 29 Dicembre 2019 11:34

Non solo Tuco.

Le banche sono sempre state aziende a concezione parastatale (tranne le poche realmente private),  e sono arrivate all'anno 2000, un po' in tutta europa con l'esclusione dell'UK, gonfie di personale assunto per ragioni politico-clientelari. Negli ultimi anni anzichè assumere personale hanno comprato BTP ma il concetto è lo stesso. Sono state sempre il  braccio di riserva per lo Stato.*

La mamma di mia figlia lavora in Credem (Maramotti) e vanno benissimo.

* il dato che pubblicavo l'altro ieri è eclatante, a fronte di 1577 miliardi di liquidità sui conti, le banche italiane hanno comprato 500 mliardi di BTP. Ti rendi conto dell'assurdità?

 


 Last edited by: gianlini on Domenica 29 Dicembre 2019 11:37, edited 2 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Tuco on Domenica 29 Dicembre 2019 11:22

Il sistema bancario è fortemente automatizzabile. Avrete notato come i pochi impiegati rimasti siano dei "low skill", non è più necessario avere gente nemmeno molto preparata, visto che le situazioni complesse vengono da essi risolte interrogando via chat gli esperti, i quali sono centralizzati in un posto geografico unico.

Quindi, non necessariamente il calo di occupati dipende da uno stato di crisi aziendale.

SLAVA UKRAINII !

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: XTOL on Domenica 29 Dicembre 2019 11:02

crescono i segnali di sofferenza per il sistema bancario europeo (e unicredit è messa male)

mi sa che presto tenteranno manovre disperate (divieto di shortare?)

 

 

Perché coi record delle Borse le banche tagliano personale?

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: pana on Venerdì 27 Dicembre 2019 07:46

gian gian te la spiego io la psicologia del cobraffiano sovranista medio

chi predice fame morte e dsperazione fuori dall euro fa solo terrorismo economico

chi predice fame morte e disperazione restando nell euro compie una fine e acuta e perspicace analisi economica

chiaro no?

 

Chinook Shot Down by Taliban in Kunar Province - YouTube

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 26 Dicembre 2019 15:24

Non vedo una gran differenza con quelli che parlano solo male dell'Italia e del governo.

 

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 26 Dicembre 2019 14:38

Shera, oggi mai dire che in Russia fanno qualcosa di buono. Domani, dopo la Brexit, mai dire che in Inghilterra stanno meglio di prima. Guai a dire che stanno bene! 

 

Oramai li conosco i miei polli. :-)

 

Le veline di regime sono quasi peggio oggi di ieri. 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Giovedì 26 Dicembre 2019 14:42, edited 3 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 26 Dicembre 2019 12:38

Shera, deve essere un bel po' che non aggiorni il calendario in cucina. Non siamo più nel 1937, la profezia di cui parli si è effettivamente avverata, ma ormai sono passati 70 anni!!

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: shera on Giovedì 26 Dicembre 2019 11:58

 

Ci sono notizie che non devono essere riportate perchè mostrano che il re è nudo, l'europa diventerà un grande campo profughi con manodopera a basso costo e metropoli estremamente pericolose

 

#anchequestaintegrazione

Il 5 maggio 2023 ho chiesto all'AI il miglior titolo da comprare a Piazza Affari: Banca Profilo, oggi scende dello 0,46% a 0.2180 Euro
Lo sbarco sulla Luna, la più grande truffa della storia del mondo, dopo il Covid.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Tuco on Giovedì 26 Dicembre 2019 09:51

Sono i media che guidano le news e come dare le stesse, non il pubblico.

L’americanizzazione dei media spinge verso questo vuoto teatrino, qualche catastrofe, sport, un pizzico di gossip e hi-tech.

Come diceva Hobi? Vi voglio scemi!

Ecco, i padroni del vapore ( che manco più quello fanno -almeno erano utili- ) vi vogliono -giustamente- scemi.

SLAVA UKRAINII !


 Last edited by: Tuco on Giovedì 26 Dicembre 2019 10:40, edited 3 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 26 Dicembre 2019 09:47

In Europa ne parlano poco (o nulla) perché le direttive ora sembrano essere di sminuire tutto ciò che è russo, ma si tratta di una mega-construction.

-----------------------

Non è che non si parla di ciò che è russo perchè va sminuito. Non si parla di niente. Non te ne sei accorto?  L'unica cosa che impegna tutti i media sono estenuanti, lunghissimi, inutili, vuoti dibattiti politici. Il tema principale è Salvini. Il secondo tema principale è il M5S . Il terzo tema principale è Renzi. Il quarto la Meloni, il quinto la Bonafiore.......

Quando eravamo piccoli i telegiornali aprivano con servizi da Londra (Sandro Paternostro), poi Parigi, poi Bonn (bei tempi....), poi Mosca (Demetrio Volcic!!), poi New york, poi si arrivava a Montecitorio. Ma avevi spesso servizi dalla Scandinavia, da qualche paese dell'est Europa, dal Mediooriente, dal Giappone. Ora niente di niente.  Sfido chiunque di voi a saper citare a memoria li nome del premier polacco, o ceco, o rumeno o bulgaro o svedese o anche olandese.

Adesso si parla solo di qualche disastro naturale, di qualche manifestazione e di Salvini o Di Maio.  Se fanno un servizio da Parigi non è che ti spiegano la riforma che vuol fare Macron, ti fanno la conta dei feriti delle manifestazioni. Se fanno un servizio dalla Libia non ti raccontano cosa sta accadendo a livello politico, ma solo quanti morti sono capitati durante l'ultimo bombardamento. Se fanno un servizio dal Brasile è solo per parlare di quanti ettari di foresta hanno disboscato, nient'altro.

Quello che realmente avviene nel mondo non interessa più nessuno. 

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Giovedì 26 Dicembre 2019 09:53, edited 2 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 25 Dicembre 2019 13:54

Antitrader> "l'opera non si e' fatta ma e' costata come se fosse stata fatta,"

 

Verissimo.

 

 

Antitrader> "i siciliani che il ponte non lo volevano"

 

Questa non l'ho capita. Perché non lo avrebbero voluto?

 

 

Gianlini> "abbrevia notevolmente la distanza fra il Caucaso e l'Ucraina del sud"

 

Giusto. Infatti è stato costruito sovradimensionato per le necessità della Crimea: ben quattro corsie autostradali con una capacità di 40.000 auto al giorno e due linee ferroviarie su un ponte a doppie campate. Praticamente sono stati costruiti due mega ponti paralleli.

 

In Europa ne parlano poco (o nulla) perché le direttive ora sembrano essere di sminuire tutto ciò che è russo, ma si tratta di una mega-construction.

 

 

Gianlini> "spiace che Gano si fermi alle stupidaggini sulla moneta"

 

Mi serve per stimolarti la salivazione

 

 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 25 Dicembre 2019 14:19, edited 13 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: antitrader on Mercoledì 25 Dicembre 2019 13:08

Il ponte di Messina non si e' fatto perche' la tecnologia meridionale ha superato di gran lunga

quella lombarda.

Cosa succede in Lombardia? Si progetta l'opera, la si finazia, si ruba (almeno il 50%), pero' poi

l'autostrada o la metropolitana te la fanno (e anche bene).

A sud invece c'e' stato un salto tecnolgico generazionale:

In sostanza come funziona questa tecnologia cosi' innovativa? Si comincia a ciarlare del ponte

su iniziativa di qualche assessore in astinenza di consensi, poi si costituiscono le societa', poi

si fanno studi di fattibilita', rilievi geologici, studi sulla sicurezza, impatto ambientale, continue

varianti al progetto, infinite pose "della prima pietra" etc.... etc.... etc...

Intanto e' passato un ventennio, l'opera non si e' fatta ma e' costata come se fosse stata fatta,

tutti felici e contenti. i siciliani che il ponte non lo volevano, i calabresi altrettanto, gli ecologisti

radiosi per cotanta vitoria e i ladri con le tasche piene (e con la possiiblita' di riprendere daccapo

il giro di giostra).

 

 

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Mercoledì 25 Dicembre 2019 12:20

La cosa interessante del ponte di Kerch, e che lo differenzia totalmente da quello sullo Stretto (spiace che Gano si fermi alle stupidaggini sulla moneta), è che abbrevia notevolmente la distanza fra il Caucaso e l'Ucraina del sud (e quindi l'Europa Centrale) che ora da Krasnodar, Sochi o Novorossisk (e più giù Batumi, in Georgia) è raggiungibile solo passando a nord e disegnando un ampio arco.


 Last edited by: gianlini on Mercoledì 25 Dicembre 2019 12:21, edited 1 time in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Mercoledì 25 Dicembre 2019 11:25

Morphy, guarda, non sono parole mie ma è il sentiment che si è sempre respirato qui attorno a quell'opera. Ricordati che io sono cresciuto nella Brianza realmente leghista, non il leghismo nazionale odierno.

La sensazione poi è che una volta passato lo stretto, risalendo verso nord, si entri in 500 km di terra "inutile". Ha quindi senso spendere 4 miliardi per collegare Reggio Calabria a Messina?? Questo in assenza di un progetto a più largo respiro, che includa traffico merci, traffico turistico, sviluppo delle aree interessate.

Uno stato centrale direbbe: è assurdo che le navi arrivino fin su a Genova per poi intasare la città di TIR. Meglio sarebbe aprire un megaporto in Sicilia (che è esattamente al centro del Mediterraneo), fare il Ponte stradale-ferroviario e una dorsale ferroviaria fin su a Bologna, mettere tutto su rotaia, fare un interporto ferrovia-gomma a Bologna o magari Reggio Emilia,  e lasciare che Genova e la Liguria si dedichino al turismo di crociera e al turismo di mare.  

Ma ovviamente poi hai quelli che si strappano le vesti per i posti di lavoro persi a Genova e gridano allo scandalo....e quindi non si muove niente.

 

Gano, io mi sono solo limitato a notare la più totale assenza di correlazione fra la realizzazione del ponte e l'esistenza di una banca centrale, visto che tu sembri invece pensare che ci sia.  Altrettanto inesistente è la correlazione fra la realizzazione del ponte e l'esistenza della moneta unica. Sono cose totalmente scorrelate fra loro


Te lo rimprovero ad alta voce perchè poi c'è qualcuno che salta su a dire che se tornassimo ad avere la BC risolveremmo tutti i nostri problemi e le persone prive di spirito critico finiscono per crederci bellamente.

 

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Mercoledì 25 Dicembre 2019 12:07, edited 12 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 25 Dicembre 2019 11:25

Gianlini> "C'entra proprio niente, Gano!  Non è mai stata una questione di soldi,"

 

Sapevo già che parlando dei vantaggi dell'avere una moneta unica Gianlini sarebbe uscito immediatamente dalla spelonca.  

 

Io uso le parole come Pavlov usava i suoi campanelli.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 25 Dicembre 2019 11:28, edited 1 time in total.