Fuck Fitch - Moderatore
¶
By: Moderatore on Mercoledì 13 Luglio 2011 20:28
La borsa italiana e le banche italiane nonchè ovviamente il BTP oggi rimbalzano bene dopo che una delle tre famigerate agenzie di rating, Fitch, è uscito a sorpresa con un report in cui dice che l'Italia non ha problemi ^"..Fitch promuove la manovra italiana: ambiziosa, stabilizza il rating "#http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-07-13/fitch-promuove-manovra-italiana-163107.shtml?uuid=AapZEpnD^. Mentre la scure di S&P s'è abbattuta sul rating italiano, e Moody's mette sotto osservazione il nostro paese e alcune delle sue principali aziende da Fitch, terza agenzia di rating mondiale, finora era arrivato solo silenzio. Di solito Fitch, che controlla il 16% del mercato globale del rating, funge da ago della bilancia in caso di giudizi discordanti tra S&P e Moody's, che controllano il 40% a testa del mercato globale del rating. Stavolta però è diverso, è Fitch a non concordare con le altre due.
Gli analisti di Fitch hanno fatto una approfondita analisi della situazione finanziaria e politica dell'Italia e del suo indebitamente e hanno concluso che, in realtà la situazione dell'Italia è buona sulla base di questi elementi:
1) il 60% di Fitch è controllato Fimalac, la holding del finanziere francese Marc de Lacharriére, 13° uomo più ricco di Francia, cioè Fitch è francese
2) La Francia detiene 500 miliardi di debito pubblico italiano, cifra che corrisponde ad oltre il 20% del PIL francese e la Francia ha investito molto in aziende italiane, acquisendo in rapida successione: Parmalat, Bulgari, Rinascente e Gucci ecc...
Quindi, essendo Fitch legato alla finanza francese ed essendo la Francia immersa nel guano perchè piena di debito italiano gli analisti di Fitch dichiarano oggi che il debito dell'Italia è ottimo.
Non si capisce perchè assumano dei laureati con Master a Chicago o Cambridge che gli costano un occhio, potrebbero impiegare degli indianiche scrivano in inglese sotto dettatura a 2 dollari l'ora e poi mandano una mail da Bombay
Inoltre il Fondo Monetario Internazionale oggi ha anche lui promosso l'Italia: "..bene la riduzione del deficit, ma il risanamento del bilancio deve continuare...". Al FMI è stata installata dieci giorni fa Cristine Lagarde, che era ministro delle Finance francese e la cui unica preoccupazione quest'annno è evitare che il sistema finanziario francese venga travolto dall'esposizione verso il debito di Grecia, Spagna e soprattutto Italia....
(notare che al Fondo Monetario lavorano quasi 3 mila funzionari, quasi tutti con Master in economia e pagati dai 200mila dollari in su, tutti esentasse come accade alla UE, BCE e Banca Mondiale. Anche lì se la potrebbero cavare con qualcuno che scriva in inglese corretto)