UKRAINA e SANZIONI

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Domenica 29 Marzo 2020 17:33

ODE al parcheggiatore abusivo.

Il Nostro, che fornisce un servizio essenziale ed efficiente nella citta' di Napoli adesso

e' in grande difficolta' col crollo del traffico.

Fare il parcheggiatore abusivo non e' un mestiere semplice, bisogna avere spirito imprenditorale,

seppur senza partita IVA, e sono necessarie ottime capacita' relazionali e comunicative in lingua

rigorosamente partenopea. Il Nostro Imprenditore accoglie i clienti con estrema cortesia dandogli

del "dottò" e offrendosi di parcheggiare l'auto lui stesso, naturalmente sul mariciapiede, lasciando

cosi' libero il cliente di far fronte alle sue incombenze

Affinche' cotanta professionalita' non vada dispersa propongo il salario di quarantena a tempo

indeterminato.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Domenica 29 Marzo 2020 17:15

Hobi, uno sforzetto: nord o sud non significa nulla; produttori/parassiti è la convivenza che salterà per aria.

(che è il motivo per cui la secessione deve essere comunale, o meglio ancora individuale)


 Last edited by: XTOL on Domenica 29 Marzo 2020 17:22, edited 1 time in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: hobi50 on Domenica 29 Marzo 2020 15:46

Però questa cosa è buffa ....

Noi pretenderemmo la solidarietà dei tedeschi,ma il nord Italia non vuole darla al sud ( ha già dato ....).

Per la proprietà transitiva i tedeschi dovrebbero essere solidali col sud Italia ...

 

Hobi

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Morphy on Domenica 29 Marzo 2020 14:43

Oscar, l'indice tedesco si sta schiantando come un asteroide. La Merkel (positiva!) l'hanno gia messa in un museo a mo' di reperto antico...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: traderosca1 on Domenica 29 Marzo 2020 14:24

 

"Si ma sembrate delle macchinette rotte a ripetere sempre quella cifra che tral'atro è corretta."

 

Morphy, è vero che sembrano delle macchinette a ripetere sempre la cifra di circa 1573 miliardi di depositi sui c/c.,

dovrebbero essere più esatti.Gli italiani tra :azioni,fondi,bond e c/c,posseggono circa 4500 miliardi,quindi in caso di un prelievo

o patrimoniale del 10%,sono circa 400 miliardi ,poi lasciamo perdere i 5000 miliardi di immobili........

Vallo a fare capire ai tedeschi dalla testa dura il perchè debbano tirarli fuori loro i soldi.

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Domenica 29 Marzo 2020 14:21

I dipendenti che hanno un lavoro regolare per adesso sono coperti, la cassa integrazione e' stata

estesa acnhe ad aziende con un solo dipendente.

Rimangono fuori i lavoratori in nero, ma si sta gia' lavorando ad estendere il salario di cittadinanza

che si sta rivelando uno strmento prezioso (quando si dice il destino cinico e baro).

Bisogna fare qualcosa in piu' per le piccole aziende, ma gia' il fatto che l'inps gli paga i dipendenti

non e' poca cosa.

Il problema e' sempre lo stesso, dove pigli i soldi? Io saprei dove pigliarli (ma non ve lo dico), pero'

un'indicazione la do volentieri, li piglio dove ci sono.

P.S. la quota per l'Italia de nuovo QE della Cristina e' di ben 220 miliardi, ergo, chi dice che

l'Europa se ne fotte dice cazzate, il problema e' che, nonostante tutto, l'italia ha problemi a collocar

titoli aggiuntivi, da qui nasce l'insana pretesa deli eurobond.

 

 

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Domenica 29 Marzo 2020 14:14

patrimoniale = secessione

dopo aver trasferito montagne di soldi al centro-sud, dopo aver pagato montagne di tasse, dopo aver versato tantissimo in beneficenza coronavirus, voi pensate di poter arraffare ancora al nord un'altra montagna di soldi con una patrimoniale?

auguri 

 

byebye itaglia, non ti rimpiangeremo


 Last edited by: XTOL on Domenica 29 Marzo 2020 14:17, edited 2 times in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Morphy on Domenica 29 Marzo 2020 14:01

Gianlini oramai non possiamo più fare nulla. Prelievo o non prelievo poco importa, è finito un mondo, siamo al repulitsti generale. Stanno prendendo per le orecchie tutti i CEO dei colossi multimiliardari e li fanno dimettere a calci nel sedere (è già iniziata da qualche mese). E questo continuerà fino ad elezioni americane...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 29 Marzo 2020 13:52

Lo stato che finisce i soldi è come la matematica che finisce i numeri.

Slava Cocaïnii!

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: gianlini on Domenica 29 Marzo 2020 13:51

Scusa Murphy, ma se domani anziché indebitarsi per far fronte a questa crisi facessimo un prelievo del 10% di tutti i liquidi presenti sui conti correnti otterremmo la cifra necessaria per stare in piedi e non avremmo nemmeno il fardello futuro del debito. Se domani a me mi tiri fuori il 10% dei miei conti correnti subisco un danno molto inferiore a quello che subirò da questa crisi se si attuerà ricorso a Nuovo debito e per cifre inferiori a 100 mld

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Morphy on Domenica 29 Marzo 2020 13:47

Gian: "Morphy, vedi un po te...sui cc gli italiani tengono 1573 miliardi. Se ti sembrano pochi...."

 

Si ma sembrate delle macchinette rotte a ripetere sempre quella cifra che tral'atro è corretta. Per come viene distributito il denaro in Italia è ovvio che i CC si gonfino, mica uno può mangiare 30 panini al giorno. Io stavo dicendo un'altra cosa...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Domenica 29 Marzo 2020 13:46

Quando gli squilibri si protraggono troppo a lungo qualsiasi cosa fai per riequilibrare porta allo

stesso risultato. Un po' come gli investimenti, sul lunghissimo perodo danno lo stesso risultato

(parlo di investimenti veri, non del gioco di borsa).

La mitologica ricchezza finanziaria degli italieni e' priva di sottostante, ergo, deve essere

ridimensionata, e questo puo' avvenire in due modi: o con un esproprio vero e proprio per

compensare i debiti pubblici, oppure col ritorno alla lira che ne falcidia il valore (ma falcidia

anche il valore del debito).

La seconda che ho detto e' preferibile perche' avviene all'insaputa de partecipanti, i valori

nominali non cambiano, in entrambi i casi si corre il pericolo di pesanti contraccolpi politici

(compreso il rischio di fascismi e colonnelli).

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Bullfin on Domenica 29 Marzo 2020 13:42

SIORI E SIORI....A VOI L'EBOLA!!!! TUTTO CHIUSO.....STATE AAAAAAAAAAAAA CAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA......

MA PER L'AMOR DEL CIELO CHE INCAPACITA' VI è IN GIRO...

 

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Domenica 29 Marzo 2020 13:38

Non si può fare la guerra perché non ci sono i soldiii! Le palancheeeee!

E magari sei pure pieno di giovani e forti soldati...

Ma però non ci sono i soldiiiiiii!

 

Mi fate morir dal ridere stamani!

 

---------------

 

pure a me

non è che il virus oltre i polmoni fa danni pure al cervello ?

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: gianlini on Domenica 29 Marzo 2020 13:33

Morphy, vedi un po te...sui cc gli italiani tengono 1573 miliardi 

Se ti sembrano pochi....

 

"Sale ancora la liquidità nei conti correnti degli italiani. I dati ABI dei giorni scorsi evidenziano che la liquidità parcheggiata senza essere investita né spesa, segnale di incertezza sul futuro, è balzata a 1.577,3 miliardi di euro a novembre. "

https://www.finanzaonline.com/notizie/cresce-la-marea-di-liquidita-sui-conti-correnti-ma-nel-2020-ricerca-di-rendimenti-potra-portare-a-una-svolta