Si rischia di guadagnare con i BTP e i bonds delle banche - GZ
¶
By: GZ on Venerdì 30 Dicembre 2011 01:02
Stock:
BTP 10 anni
C'è la sensazione che ci sia da fare dei soldi ora comprando BTP, con scadenze dai tre anni in su e anche, scusate la parolaccia, bonds bancari, obbligazioni di Banca Intesa, Banco Popolare e persino Unicredit e MPS. La logica è identica a quella del febbraio-marzo 2009, quando chi ha comprato bonds delle banche a quotazioni di 60 o 70 sia in America che in Europa ha fatto soldi perchè il Tesoro e la FED USA li avevano in pratica garantiti con soldi pubblici. Da marzo 2009 a fine 2009 i bonds delle banche tornarono tutti verso 100.
Se ricordate ^avevo anticipato l'11 novembre che questa era la soluzione suggerita da George Soros#http://www.cobraf.com/blog/default.php?topic_id=6063&reply_id=321221#321221^ e guarda caso sembra ora stia passando (non è passata del tutto eh ...)
In novembre Passera-Monti hanno garantito senza farsi notare le obbligazioni bancarie e in più come si è visto e discusso, da inizio dicembre fino al 22 alla BCE Draghi, i francesi con la collaborazione degli americani ^hanno finalmente aggirato in tedeschi e gli olandesi con una serie di giochi di prestigio#http://www.cobraf.com/blog/default.php?topic_id=5744&reply_id=328019#328019^. Hanno continuato sempre a negare ("...non monetizziamo, non stampiamo moneta..."), ma hanno intanto sparato la prima botta di finanziamento all'1% fino al 2015 e SENZA LIMITIdelle banche europee. E' stata solo una prima botta di 490 miliardi, che dato il pessimismo nero del mercato non ha avutoi effetti clamorosi, ma se guardi bene i rendimenti dei titoli di stato spagnoli si sono dimezzati e quelli dei titoli di stato italiani a scadenze sotto i due anni pure.
I BTP con scadenza più lunghe sono ancora da 25 a 30 punti sotto i livelli di inizio anno e i bonds delle banche pure per cui ^qui puoi avere una speculazione#http://www.cobraf.com/abbonati/trading.php?type=ci&id=37844#37844^ che funziona
Nel nostro caso il gioco è meno facile che nel 2009 coi bonds bancari perchè allora gli stati non avevano problemi di eccesso di debito e adesso garantendo da parte dello Stato italiano i bonds delle banche Passera-Monti hanno aggravato di colpo la situazione del bilancio dello stato. Le banche stanno dal 2010 comprando titoli di stato, anzi li comprano quasi solo loro, per cui ^i governi hanno bisogno che le banche li finanzino e a loro volta però le banche hanno bisogno che i governi diano loro soldi. Sembra un gatto che si morde la coda#http://www.cobraf.com/forum/coolpost.php?topic_id=4626&reply_id=327697^, un meccanismo circolare ? Perchè lo è ! Sono miliardi che vengono creati dal niente e girano avanti e indietro nel circuito finanziario e bancario senza quasi toccare l'economia reale. Questo gioco non può essere ripetuto troppe volte perchè poi crolla tutto, ma forse un altra volta riescono a giocarselo per fare qualche altro miliardo prima del crac finale
Inoltre il gioco è molto più pericoloso perchè ^di fatto siamo ora nel 2012 al quarto anno di Depressione economica#http://www.cobraf.com/forum/coolpost.php?topic_id=6355&reply_id=328219#328219^ nella maggior parte dei paesi occidentali (eccezioni solo in nord-europa, canada ed australia). I governi, le banche centrali e la lobby finanziaria cercano di ripetere il gioco del 2009 che consiste nel garantire coi soldi pubblici i creditori in toto. Stanno facendo sputare sangue alle economie deboli come Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna ed Italia perchè ripaghino fino all'ultimo euro i debiti, ma nel 2009 bastava creare moneta, ora c'è anche da dare le stangate fiscali che fiaccano economie che lentamente si avvitano in una Depressione
Quindi ? Penserei che il gioco riesca anche questa volta, perchè questa è la gente che comanda nel nostro mondo, ma funzioni a metà, per cui invece di rimbalzarti da 70 a 100 ad esempio ti rimbalzino della metà (e poi arrivi il crollo)