Re: HUMOUR (politico-finanziario) ¶
By: pana on Martedì 06 Agosto 2019 07:12
By: Bullfin on Mercoledì 24 Luglio 2019 07:51
semmai triplo, ignorante :).
FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente
By: XTOL on Martedì 16 Luglio 2019 18:49
un bel mix di disonesti condito in salsa di incapaci con contorno di statalismo allo stadio terminale
teniamoceli stretti perchè non ci sono alternative migliori (di peggiori sì)
By: hobi50 on Martedì 16 Luglio 2019 17:31
Questo governo non puo essere il migliore degli ultimi 50 anni perchè c'è la Lega che oramai ne è l'asse portante.
Comunque la storia della Lega è data dalle facce dei suoi esponenti.
La prima lega è ben rappresentata dalla faccia di Bossi ,di Belsito e di quell'energumeno ,di cui non ricordo il nome ,che voleva andare sui treni a prendere a pedate chi non pagava il biglietto.
Facce rozze .
Ora c'è la Lega di Salvini in cui le facce sono quelle di Siri ,Rixi ( il più bellino ) ,e Savoini.
Colletti bianchi ,intrallazatori e disonesti ,che non riescono ad essere associati alle patrie galere perchè delinquono bene.(DAVIGO ).
Hobi
By: XTOL on Martedì 16 Luglio 2019 17:15
sono d'accordo, questo governo è un pateracchio del tutto inabile ad affrontare le tempeste che si stanno addensando.
per questo, pur apprezzandone gli infantili tentativi di gestire l'ingestibile, non vedo proprio come si possa confidare in miracolistiche doti taumaturgiche
ps: la frittata è pronta da molto tempo, si tratta solo di metterla in tavola
By: gerry10 on Martedì 16 Luglio 2019 17:07
Questo non è il miglior governo degli ultimi 50 anni e forse neanche degli ultimi tre, ma è certamente il governo più inviso ai tanti poteri, forti e meno forti, che si affacciano sul globo, e che unisce le componenti ostili ai rapporti con Mosca e Pechino (Stati Uniti) e quelle ostili alle politiche sovraniste con in testa l’Unione Europea e tutti coloro che traggono vantaggio ad avere un ente regolatore sovrannazionale.
Quando mai è esistita nel nostro paese, a parte il noto ventennio, una stampa cosi unanimemente allineata nel criticare l’operato del governo, che include anche le frange apparentemente “diverse” del Fatto Quotidiano o della Verità, pure esse interessate a provocare la rottura dell’alleanza gialloverde.
Questo è il proposito principale e diversamente da prima delle europee, quando le critiche riguardavano entrambi gli alleati, ora si picchia duro solo sulla lega con il proposito di indurre in qualche modo i 5 stelle, o parte di essi, a darsi disponibili ad appoggiare un governo di salvezza nazionale a guida Cottarelli, o Draghi o qualche altro finto neutrale disposto a seguire politiche più consone agli attuali interessi dell’occidente.
E dopo la rottura serve un nuovo tavolo in un nuovo Hotel
Magari al Quirinale dove Mattarella e i suoi Camerlenghi sono pronti ad avviare le lunghe consultazioni che, grazie a Dio, non saranno intercettate.
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.