Re: Anca ogi g'han ciapà Binladen, l'ISIS... ¶
By: gianlini on Lunedì 02 Ottobre 2017 16:43
Mandiamo un CV?
in Giappone la disoccupazione è crollata al 2,8% e la percentuale di aziende che lamentano di non trovare lavoratori è la più alta dal 1992

By: gianlini on Martedì 26 Settembre 2017 12:31
Gano, hai detto la stessa cosa quando ti ho fatto notare l'equipollenza fra le varie fonti di idrocarburi sia come capacità energetica che di fornitura di prodotti chimici.
Quando non sai cosa dire, la metti sul "quante chiacchiere"
San Diego - Verrà varata il prossimo 18 aprile negli Stati Uniti la prima portacontainer alimentata a gas naturale liquido (Lng). (era il 2015)
By: gianlini on Martedì 26 Settembre 2017 12:15
Se mi riporti dove ho scritto che volevo espellerli, magari ricordo il contesto in cui lo dicevo
Forse mi riferivo a rumeni ed albanesi e qualche marocchino? i famosi migranti per delinquenza, di cui siamo orgogliosamente pieni in Italia?
E in ogni caso,ho sempre detto che l'immigrazione è positiva per l'economia, e che ha come effetto-obiettivo quello di trasformare non-consumatori in consumatori. Poi la convivenza è un altro discorso. A me che l'imprenditore dei supermercati abbia meno clienti può fregare poco se magari preferisco non essere circondato da magrebini puzzolenti.
Pensa ad esempio ai centri massaggi cinesi! sono sicuramente fonte di guadagni illeciti per le mafie cinesi, ma quanti negozi rimarrebbero sfitti se non ci fossero? mi sembra che solo a Milano ce ne siano 300! Per i proprietari dei negozi, italianissimi, è sicuramente una manna dal cielo, perchè spesso si tratta di negozi inutilizzabili ormai per posizione e dimensione
By: gianlini on Martedì 26 Settembre 2017 12:09
Ma in termini di consumi sono assolutamente equiparabili, anzi! se vendi ad esempio cibo tradizionale (non vegano, biologico, esoterico o altro) sono anche meglio di quelli occidentali!
Sempre che tu non pensi che siano esseri speciali, che non devono mangiare, scaldarsi, vestirsi, dormire, lavarsi, ecc.ecc.
ripeto: in Italia un MILIONE di case vuote o non costruite in 15 anni -
Chiedi a Nello l'impatto per un ingegnere civile
By: gianlini on Martedì 26 Settembre 2017 11:53
Sei tu che fai distinzioni fra il consumatore polacco e quello tedesco, fra quello magrebino e quello tedesco, come fossero di qualità diversa.
Ti assicuro, che sono assolutamente identici, tutti mangiano, dormono, ca..no, anzi! quello polacco e quello magrebino magari si comprano anche una BMW o Mercedes in più, perchè sono un po' tamarri, o la casa perchè ancora non ce l'hanno, hanno meno sicurezze e sono più attaccati alla proprietà immobiliare, mentre quello tedesco va sul Garda a far le vacanza in campeggio perchè è più sparagnino o in Thailandia a farsi un po' di canne e di massaggi, perchè senza figli gli interessa anche poco del futuro o magari in India a fare una settimana di meditazione.
Quello che conta è che per le industrie tedesche ci sono 10 milioni di consumatori in più che se non avessero avuto immigrati, e su un totale di 82 milioni, secondo me non dispiace affatto ai produttori germanici
Invece i produttori giapponei hanno sempre da un decennio a questa parte gli stessi 128 milioni di consumatori e in prospettiva ne avranno sempre di meno.
Se secondo te i secondi stanno meglio dei primi, non credo sia possibile discuterne oltre. Devi essere un imprenditore atipico....
In Italia abbiamo 5 milioni di immigrati, il che vuol dire che avresti più o meno 1 milione di abitazioni vuote o non costruite se non fossero arrivati loro. 1 MILIONE.
By: gianlini on Martedì 26 Settembre 2017 11:39
e invece il giappone, in caso del medesimo scenario, che fa? con il debito pubblico che ha, promuove crescita interna ad ulteriore debito?
almeno magrebini e polacchi puoi in teoria espellerli....(come avrai notato, dai diagrammi, i turchi, anche se nati in Germania, e sono lì da decenni, sono ancora compresi nelle statistiche come Auslaender)
"I mercati non hanno reagito al TTIP? Questo lo dici tu. Dow e S&P hanno fatto miracoli e si sono trascinati dietro tutto il resto."
Scusa, ma DOW e magari un po' meno l'S&P avrebbero dovuto scendere, non salire, per il venire meno del TTIP! Sono tutte multinazionali globali, in che modo il venire meno del TTIP le favorisce? il TTIP non era voluto proprio da loro? Non era quella cosa che le metteva addirittura al di sopra della sovranità nazionale?
By: gianlini on Martedì 26 Settembre 2017 11:23
Questa non l'ho capita....
Secondo te il Giappone non è un Paese esportatore tanto quanto la Germania?
"(*) Nessuno osa scriverlo ma Trump ha già affondato il TTIP. "
Più che scrivelro, qualcuno dovrebbe farlo notare ai mercati....mi sembra che facciano sempre finta che tutto proceda more solito....
By: gianlini on Martedì 26 Settembre 2017 11:16
Ricordi anche che concludemmo che alla fin dei conti, nonostante la mancanza di immigrazione, l'economia giapponese va a gonfie vele.
---------
Perchè, come dice Blondet, nel breve la denatalità corrisponde ad un risparmio di costi.
E' come un'azienda che rimanda un investimento. Nel breve vedrà il suo utile crescere ma in futuro?
"E ricordo che te dicevi invece che la denatalità giapponese è un fattore negativo"
Se qualcuno mi dimostra che il capitalismo, incluso quello giapponese, non ha bisogno di una crescita costante, sono pronto a rivedere la mia opinione. Nel momento in cui però il debito continua a crescere, e non si fanno più investimenti in nuove strutture, perchè potrebbero non servire più (se diminuiscono gli scolari, è inutile costruire una nuova scuola) secondo me la denatalità non compensata da nuovi ingressi, in una società capitalistica è molto negativo. Però il giappone, finchè potrà, userà le nazioni intorno a sè, che continuano a crescere, per tamponare questo problema.
By: gianlini on Martedì 26 Settembre 2017 09:54
Gano, ti ricordi che l'hoi scritto non più di qualche giorno fa a proposito del Giappone e della sua bassa natalità?
Ma non basta, aggiunge Duval: la Germania ha ricavato un vantaggio – ancorché temporaneo – dal suo calo demografico. Assurdo?
“La Francia è lieta di avere una natalità di 2 figli per donna, mentre le tedesche sono a 1,5, poco fa anzi a 1,3. Certo, è bello avere molti giovani: ma sarà vero in futuro. Nel presente, quando una famiglia ha due ragazzi, deve pagare smartphone, abiti firmati, scuole, eccetera: ci sono molte spese private, che le famiglie senza figli risparmiano. Lo stesso vale per la spesa pubblica: la Germania, benché paghi i suoi insegnanti meglio di quelli francesi o italiani, per l’istruzione spende lo 0,7 % del Pil meno che la Francia, perché ha meno studenti. Ha anche meno disoccupazione giovanile, in parte, per lo stesso semplice fatto..
By: DOTT JOSE on Martedì 26 Settembre 2017 08:27
come diceva un famoso leghista "con la Lega Nord la Ndrangheta non passa al nord"
Sono in tutto 27 le misure cautelari emesse dai gip di Milano e Monza dalle prime luci del'alba. Coinvolte le province di Monza, Milano, Pavia, Como e Reggio Calabria
By: DOTT JOSE on Domenica 03 Settembre 2017 09:41
Notizie che scaldano e confortano il cuore
Più di 70 mila persone hanno firmato una petizione richiedendo al presidente Donald Trump di dichiarare il miliardario americano George Soros un terrorista.
Il testo della petizione è sul sito della Casa Bianca. Affinché la petizione venga presa in considerazione dalla Casa Bianca sono necessarie altre 29 mila firme entro il
19 settembre 2017.
By: gianlini on Venerdì 01 Settembre 2017 11:40
Pensate che negli Emirati Arabi, su una popolazione di 9,2 milioni, solo 1,4 sono autoctoni, il resto (85%) tutti immigrati!
In 2013, the UAE's population was 9.2 million, of which 1.4 million are Emirati citizens and 7.8 million are expatriates
The five most populous nationalities in the three emirates, are: Indian (25%), Pakistani (12%), Emirati (9%), Bangladeshi (7%), and Filipino (5%
By: gianlini on Sabato 20 Maggio 2017 23:35
Penso che Gano abbia sostanzialmente ragione.
Mi sembra opportuno segnalare un dettaglio, che segna anche o per meglio dire conferma che siamo in un periodo di grandi mutamenti anche lì.
Melania e Ivanka, come la Merkel e la May nei mesi scorsi, sono a Riyadh a volto e capelli scoperti.
Non solo! insieme alla bionda a capo scoperto c'è pure un ebreo....!...THE POWER OF MONEY!

By: Ganzo il Magnifico on Venerdì 19 Maggio 2017 22:42
L' azzardo qui, che ci sia cioè un accordo non scritto tra Russia e Stati Uniti che mantenendo la tensione in MO gli uni riempiono di armi l' Iran, gli altri l' Arabia Saudita, riempiendo così loro stessi di soldi.
Slava Cocaïnii!
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.