Re: Medio Oriente e intrighi ¶
By: gianlini on Lunedì 27 Gennaio 2020 23:11
Direi MOLTO interessante
Last edited by: gianlini on Lunedì 27 Gennaio 2020 23:12, edited 1 time in total.
By: gianlini on Lunedì 27 Gennaio 2020 22:15
Ma della Libia non si sa più niente? e dell'Iran? tutto congelato come in Venezuela?
E' incredibile come tutto si risolva velocemente o passi immediatamente nel dimenticatoio nel mondo odierno.
By: pana on Mercoledì 22 Gennaio 2020 11:53
aia aia qui si sta flirtando con la terza guerra mondiale
gli americani respingono un convolgio russo che voleva presiderare pozzo di petrolio senza sparare
PER ORA...
ma chiedo, ma assad non aveva mandato via gli americani dal suo paese ??
The Saturday standoff — first reported by Turkish media outlets, citing unnamed local officials in the Turkey-Syria border region — seems to have ended without any shots being fired or any real risk of violence between the two sides. American military personnel reportedly stopped a Russian convoy near the town of Rmelan, and the Russian forces then apparently turned back and returned to their home base.
By: shera on Martedì 21 Gennaio 2020 21:09
la russia ha la superiorità militare totale, qualsiasi decisione geopolitica che va oltre i 50 ettari di tapioca deve avere il benestare di Putin
ottima l'ipotesi secondo cui la turkia non è vermaente interessata alla libia ma la usa come pedina di scambio con il mediterraneo orientale
italia e francia spazzate via nell'irrilevanza la prima, nella arroganza la seconda
faccio notare che come è stato dato il via libera ad Erdogan, a maggior ragione lo avrebbero dato all'italia... ma proprio la pochezza militare e pochezza strategica e pochezza politica dell'italia ha portato alla necessità di un intervento turco per bilanciare i francesi
eravamo la 4° potenza mondiale, ora non facciamo più nemmeno la piadina con lo strutto per risparmiare
By: Ganzo il Magnifico on Martedì 21 Gennaio 2020 17:50
La Francia è riuscita a fare il casino in Libia e l'Italia a farsi condannare all'irrilevanza. Due bei capolavori. Se Conte nemmeno si faceva vedere forse era meglio.
Conte, il nulla che non esiste.
Slava Cocaïni!
By: Ganzo il Magnifico on Martedì 21 Gennaio 2020 17:28
Gianlini> "sto sempre scherzando"
Simpatico! Come tutti i milanesi ;-)
Slava Cocaïni!
By: Ganzo il Magnifico on Martedì 21 Gennaio 2020 14:48
Mannaggia! Mi dimentico sempre di quel famoso senso dello humor milanese!
Slava Cocaïni!
By: Ganzo il Magnifico on Martedì 21 Gennaio 2020 13:21
Veramente lo hai scritto anche te
Gianlini> "Erdoğan non vuole lasciare agli europei il petrolio libico. "
Ma forse col casino che hai in testa te ne sei dimenticato... ;-)
Slava Cocaïni!
By: gianlini on Martedì 21 Gennaio 2020 12:31
Sono tutte ipotesi che solo apparentemente sembrano verosimili.
Sarebbe ora troppo lungo spiegare perché, ma basta rifletterci sopra.
Tu sei ancora legato alla logica della seconda media in cui i bulletti un po' grandicelli ti fregano la merenda minacciandoti di picchiarti. Devi ragionare invece in termini di seconda liceo in cui il bulletto ti difende anche se sei mingherlino, perché gli passi il compito di matematica.
By: Ganzo il Magnifico on Martedì 21 Gennaio 2020 12:18
Intanto per far capire a tutti di cosa si stia parlando, Haftar ha chiuso il rubinetto del petrolio, compreso quello dell'Eni
Slava Cocaïni!
By: Ganzo il Magnifico on Martedì 21 Gennaio 2020 12:02
Sei sicuro? Se Roma e Parigi non si dimostrano sufficientemente docili con Mosca Haftar potrebbe per es. togliere le concessioni ad ENI e Total ed estenderle tutte a Gazprom... E la Turchia potrebbe reclamare il gas del Mediterraneo e noi essere costretti a stare più o meno zitti se vogliamo restare in Libia.
Sono queste le ragioni per cui le grandi potenze cercano sempre il controllo delle aree di produzione energetica.
La Russia (e in parte anche la Turchia) ha dimostrato di essere una potenza con la quale saremo sempre più costretti a venirci a termini.
Gianlini> "Non ricordo un solo paese i cui ricavi petroliferi vadano a qualcun altro. "
Infatti. Se pensi che sia quello che gli interessa non hai capito di cosa si stia parlando.
Gianlini> "o giochi (...) a sparlare del governo"
Penso che questo governo se lo meriti. Ma ne argomento sempre le ragioni.
Slava Cocaïni!
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.