By: lutrom on Venerdì 05 Giugno 2015 18:28
I grassi saturi sono il demonio, ululano schiere di medici e di nutrizionisti, e facevano ululare in questo modo anche a me...
Un mio amico nutrizionista si domandava un giorno se tutto questo bisogno di demonizzare i grassi (saturi) ed il colesterlo non dipendesse dal business delle case farmaceutiche le quali vendono miliardi di farmaci anticolesterolo.
Che in questo settore ci sia un business me lo ha indicato anche il mio caso: nonostante mangiassi pochissimi grassi e faccia attività fisica moderata, mi hanno trovato il colesterolo un po' alto (ma poco: io ho alto il colesterolo buono e quello cattivo, entrambi), e subito la dottoressa mi ha detto di prendere un anticolesterolo naturale (per i casi più gravi ci sono le statine sintetiche, dice): io invece mi son rifatto le analisi ed ho fatto controllare di mia iniziativa (se uno aspetta i medici, sta fresco) anche la vitamina D che mi è risultata drammaticamente bassa.
Ho letto che c'è una epidemia di vitamina D bassa, ma quasi nessuno lo dice, anche perché il business sarebbe basso, visto che la vitamina D non è brevettabile e costa poco: eppure la vitamina D è importantissima per il nostro organismo, una delle più importanti, implicata in molte funzioni del nostro organismo (e non solo nell'assimilazione del calcio come si crede): quindi ora sto prendendo vitamina D (è troppo bassa, per via naturale -alimentazione e sole- ci vorrebbe troppo tempo per farla rialzare).
Alla vitamina D sto aggiungendo un integratore naturale di omega 3 di ottima qualità (con la sola alimentazione anche qui mi ci vorrebbe troppo tempo per farli alzare, inoltre dovrei mangiare quantità industriali di pesce -comunque sto cercando di mangiare anche più pesce con omega 3-), ho infatti letto che aumentando l'assunzione di omega 3 dovrebbero esserci effetti benefici anche sul colesterolo, soprattutto in casi come il mio, in cui l'alimentazione -ed in generale il cibo di oggi- apporta pochi omega 3: per quanto riguarda l'alimentazione, inoltre, invece di diminuire ulteriormente i pochi grassi saturi che mangio, come dicono i medici sempre a chi ha il colesterolo alto, li ho aumentati, arrivando a mangiare non dico molti grassi saturi ma comunque di più di prima (sempre senza esagerare).
Tra alcuni mesi vi dirò i risultati.
---------------------------
^La riscossa del burro#http://d.repubblica.it/cucina/2015/06/01/news/burro_salute_grassi-2629134/?ref=HRLV-15^