Beppe Grillo

 

  By: caterina on Mercoledì 28 Maggio 2014 05:42

Morphy ,se ti ricordi, alcuni mesi fa dicevo che tra la borghesia ricca ( ed ,ogni tanto pure colta ),non conoscevo solo uno che votasse 5 stelle. Non si può, in un paese occidentale avanzato ,tralasciare questa fetta di popolazione. E la si tralascia per che cosa ? Per dire che fai la turbina del Boeing con la stampante 3D ? In questa sparate di Grillo non tutti riescono a vedere solo la necessità di doversi inventare qualcosa di nuovo ,ma vedono le stron.zate di un politico che in quel momento però sta facendo il comico. Insomma si corre inutilmente il rischio di essere presi alla lettera e ...squalificati. Tutte le mie critiche si riducono a quanto sopra e sono ben lungi dal considerarle fondamentali. Soprattutto in questa circostanza in cui Renzi è stato assolutamente imbattibile . E' un fuoriclasse della comunicazione :il paragone con Letta che macinava il nulla con le chiacchiere è impietoso. Gli è bastata una promessa mantenuta per renderne credibili altre cento. Chiamarlo "ebetino" non significa(purtroppo) sminuire il fatto che è un nemico formidabile. I suoi limiti sono piuttosto la situazione terribile del paese ed il cerchio "magico de noaltri" che gli si sta formando attorno: prima o poi i nodi vengono al pettine. Hobi

 

  By: sol on Mercoledì 28 Maggio 2014 05:19

Ti hanno dimostrato che tra la FUFFA e le pentole uno sceglie le pentole, prima o poi diventano sempre utili, mal che vada ha qualcosa da tirarvi nella zucca cosi' rinsavite dal torpore. Se vuoi vincere le pentole le devi proporre pure tu, altrimenti non rompere tanto le palle perche' i tuoi concorrenti lo fanno, la scelta sbagliata e' la tua, gli altri giocano per vincere non per partecipare, tu invece giochi per partecipare illudendo chi ti vota di voler vincere quando sai che con la tua linea non e' possibile farlo.

 

  By: lmwillys on Mercoledì 28 Maggio 2014 05:17

votano chi promette loro che potranno mantenere il tenore di vita per cui si son fatti il cul per anni. ------ esatto poi però le promesse vanno mantenute, devi darlo il set di pentole del mitico Anti altrimenti ti appendono :-)

 

  By: sol on Mercoledì 28 Maggio 2014 05:14

è leggermente in anticipo sui tempi ------------ Puoi dire pure che e' lontano dalla realta' per cui tra la gente (gli elettori) e voi si interpone facilmente sempre qualcuno che promette soluzioni piu' attinenti ai problemi quotidiani e ve lo mette sempre in quel posto. La prova di questo e' che i voti di destra sono finiti piu' facilmente verso Renzi piuttosto che verso Grillo. Quelli ci pisciano sopra alle ideologie, votano chi promette loro che potranno mantenere il tenore di vita per cui si son fatti il cul per anni. La decrescita felice, la moralizzazione della politica, l'atteggiamento da primi della classe, quando non hai qualcosa di utile/pratico da proporre non paga perche' rimane agli occhi della gente solo fuffa, state proponendo FUFFA. Se si capisce bene, altrimenti e' meglio che chiudete l'attivita' perche' l'unico effetto sortito e' quello di smorzare il malcontento, che e' quasi piu' un danno che un bene per il paese.

 

  By: antitrader on Mercoledì 28 Maggio 2014 04:54

"Ma di chi caz.zo vuoi che sia la colpa se uno perde..." Morphy, la tua domanda e' priva di pregio, se per vincere devi promettere che togli tutte le tasse, che gli dai 80 euro, che fai milioni di posti di lavori e metti pure un set di pentole, allora resta poco da vincere. L'unico addebito che puoi fare a Grillo/Casaleggio e' quello di essere fuori dalla realta', non nel senso che non la comprendono ma nel senso che pretendono di modificarla. A loro non interessa vincere usando i secolari sotterfugi della politica, loro vorrebbero dare una bella passata di ramazza al paese e questo, nel contesto italiano, spaventa anche la mia portinaia che l'anno scorso si e' "domenticata" di inserire nel modello unico l'extrareddito derivante dalla pulizia delle scale. Gli italieni si sono assuefatti: rubino pure tutti, basta che possa fare anche io qualche ruberia spicciola e il calcio in cul non lo appioppano ai politici ma a chi propone il politometro.

 

  By: lmwillys on Mercoledì 28 Maggio 2014 04:29

Ma di chi caz.zo vuoi che sia la colpa se uno perde... ----- nel caso della magggica degli arbitri :-) le varie critiche che trovo in giro per il risultato del M5S si focalizzano soprattutto sulla proposta indeterminata ... il problema è che la proposta del M5S è complicato esporla compiutamente, è leggermente in anticipo sui tempi :-)

 

  By: Morphy on Mercoledì 28 Maggio 2014 04:28

Al di la delle questioni politiche, che non mi interessano minimamente, è singolare constatare che ancora non abbiamo perso il nostro solito vizietto che è quello di cercare il colpevole in ogni dove. Di chi è la colpa se ha perso Tizio? Di chi è la colpa se ha vinto Caio? Ma di chi caz.zo vuoi che sia la colpa se uno perde... morphy

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

 

  By: lmwillys on Mercoledì 28 Maggio 2014 04:26

ma quale stessa parabola di Di Pietro, Grillo non prende soldi pubblici nessuno eletto del M5S raggiunta una posizione decisionale può fare come vuole, NON ESISTE licitazione privata per il M5S su su Anti ... vinceremo

 

  By: antitrader on Mercoledì 28 Maggio 2014 04:13

Grillo era deciso a mandare tutti affancul, ci son volute 9 ore di incontro con Casaleggio per convincerlo a restare. Come dargli torto? E' evidente che va incontro alla stessa parabola di Di Pietro, non e' un paese per gente per bene. Credo che sia rimasto solo per evitare una rottura traumatica e, sopratutto, per non creare problemi al suo amico Casaleggio (quello che secondo i somari ha un impero economico (una srl!) ed e' pure manovrato dai rettiliani), i piu' asini di tutti dicono che "e' funzionale al sistema". Non vedremo piu' il Grillo combattivo degli ultimi anni, lui, per indole, voleva convincere gli italieni raccontando la verita' nuda e cruda, ma quelli (gli italieni) vogliono la "comunicazione" vale a dire essere presi per il cul dal lestofante di turno. Qaundo sento la parola "comunicazione" metto mano alla fondina. Per uscire dal fascismo ci volle una guerra e milioni di morti, per uscire dal pantano attuale bastera' il default? Si spera di si ma gli eventi non promettono nulla di buono. Adesso e' finito in galera anche clini (solite ruberie), quando vedevo la faccia di quello mi chiedevo: ma Monti dove e' andato a pescarlo uno cosi'? Non ci vuole molto a selezionare gente per bene, basta il test della faccia.

 

  By: caterina on Mercoledì 28 Maggio 2014 04:01

"Se si son comportati bene(I PARLAMENTARI DEL M5), (per adesso), e' solo merito della clava di Grillo/Casaleggio". Vero Anti,però ,sia Grillo che Casaleggio ci sono e non è il caso di fasciarsi la testa ora. Inoltre non dimentichiamoci che il Movimento 5 stelle è tuttora un movimento giacobino ,giustizialista ed anche un po manicheo. Fintanto che dura è difficile ,per i suoi parlamentari,sia delinquere che "fare l'onorevole". E' il grande vantaggio su tutti gli altri partiti. I " somari" invece cercano nei partiti le idee; quelli ancora più stupidi le riforme. Personalmente non mi interessano ne una cosa ne l'altra. Voglio dal M5stelle opposizione ed informazione. Tanto da questo porcaio non si esce con le riforme: prima o poi le vere contraddizioni esploderanno. Hobi

 

  By: lmwillys on Mercoledì 28 Maggio 2014 03:40

altri commenti furio colombo 'Renzi, per vincere, ha promesso tutto. Ma Grillo, il suo antagonista, ha minacciato tutto' http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/27/europee-2014-movimento-5-stelle-lelettorato-spaventato/1003399/ Marco 'Prospettiva molto più comoda e accattivante della quaresimale austerità berlingueriana, incautamente evocata da Grillo e Casaleggio nel paese del Carnevale perpetuo, anche quando non c’è nulla da ridere. La Dc durò 40 anni, Berlusconi 20. Quanto durerà Renzi, o meglio l’innamoramento di una certa Italia per lui, dipende solo da lui (la distanza fra palazzo Venezia e piazzale Loreto è molto più breve di un tempo).' http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/27/europee-2014-democrazia-renziana/1002840/ la gente vuole benessere spera (spera, non crede) che un pupazzo possa soddisfare la richiesta

 

  By: lutrom on Mercoledì 28 Maggio 2014 03:32

Nei seguenti due interventi comparsi sul ^forum di Come Don Chisciotte#http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13428^, trovo degli interessanti spunti di riflessione. Tra l'altro il pensiero di Massimo Fini ("Se si sommano gli astensionisti ai voti di Grillo [io aggiungerei anche i voti per Tsipras, per la Lega e per qualche altro minipartitino!!!!] si vede che più del 60% degli italiani non ne può più di questa partitocrazia mascherata da democrazia e vorrebbe sradicarla una volta per tutte"), fa un po' il paio con ^quanto dice Zibordi#http://www.cobraf.com/blog/defaultEconomia.php?topicGroupID=1&idr=123553902#123553902^ e cioè che in Italia, dove gli antieuropei hanno una percentuale più altra che altrove, paradossalmente la gente ha dato molti più voti che altrove al partito più europeista di tutti: evidentemente il problema è che alla gente non piace l'alternativa (cioè Grillo, in particolar modo): e questo è vero perché so di molte persone che non hanno votato perché non apprezzano modi e toni di Grillo, pur condividendone molte idee!!! In sintesi: non la vedo bene, nel futuro non lontano, né per l'ebetino ed i piddini né per Grillo (se continuerà a comportarsi come fa oggi, e comunque mi insospettiscono MOLTO certe uscite di Grillo, troppo sotto le elezioni e troppo "sbagliate" per non essere probabilmente volute: mi riferisco in particolar modo al fatto che lui va oltre Hitler -!!!!!- e alle varie lodi al comunismo duro e puro -!!!!-: Grillo di solito sa quel che dice, quindi...): in futuro, se contestatori grillini e simili e gli astenuti trovassero un punto di riferimento politico secondo loro veramente valido, potremmo avere una valanga di voti molto superiore a quella che ha preso l'ebetino!!! Anche perché molti hanno votato per l'ebetino credendo alle chiacchiere-bugie che dice, ma quando, alla prova dei fatti futuri, molti si renderanno conto delle gambe molto corte delle bugie... ---------------------------------------------- Re: MA DI CHI E’ LA COLPA SE HA VINTO RENZI ? (Voto: 1) di oldhunter il Martedì, 27 maggio @ 22:25:28 BST (Info Utente | Invia un Messaggio) Vince la partitocrazia e non è cambiato nulla di Massimo Fini - 27/05/2014 Fonte: Massimo Fini Non è affatto vero che, come hanno scritto quasi tutti i giornali e gli editorialisti, la maggioranza degli italiani ha dimostrato di preferire “la stabilità”. E' vero il contrario. Se si sommano gli astensionisti ai voti di Grillo [io aggiungerei anche i voti per Tsipras, per la Lega e per qualche altro minipartitino!!!!] si vede che più del 60% degli italiani non ne può più di questa partitocrazia mascherata da democrazia e vorrebbe sradicarla una volta per tutte. Ma la maggioranza di questa minoranza (il 40%) ha scelto invece la partitocrazia votando il Pd, il più partitocratico di tutti i partiti in lizza, quello che conserva ancora, quasi intatti, gli apparati che sono saldamente incistati in ogni settore della società e che, insieme allo sfaldamento dei conservatori di Forza Italia, sono all'origine del suo successo, molto più parziale di quanto appaia dalle percentuali perché solo un italiano su cinque l'ha votato. Matteo Renzi, che ha fatto quasi vent'anni di carriera all'interno della partitocrazia, è l'abile Gattopardo messo in quel posto (anzi che ce l'ha messo in quel posto) per fingere che tutto cambi purché nulla cambi.ù ...... Re: MA DI CHI E’ LA COLPA SE HA VINTO RENZI ? (Voto: 1) di tania il Martedì, 27 maggio @ 23:46:58 BST (Info Utente | Invia un Messaggio) Aggiungo ( a questa interessante analisi ) un incoraggiamento . A mio parere questo 40% di Renzi non poggia su solide fondamenta , perchè non poggia su passioni politiche : è effimero , volatile come l'era post ideologica di oggi ( con piccole eccezioni sia a Sinistra che a Destra ). Insomma anche se alla passione per la politica si è sostituita quella per il personaggio leader , quest'ultima passione non potrà essere solida , durevole , appunto perchè i personaggi sono a-politici : tenderanno a differenziarsi per il sorriso o il broncio .. Insomma credo che un buon 80/90% dell'elettorato inizierà ad essere sempre più fluido tra un'elezione e l'altra . Ora però non sono sicura di aver mostrato una situazione proprio incoraggiante , ma ci siamo capiti..

 

  By: gianlini on Mercoledì 28 Maggio 2014 03:23

ma è stata eletta e va a Strasburgo pure la Kyenge!!!!!! assurdo...incredibile..... PS e pure Cofferati....alle prossime si candida Andreotti (che non mi ricordo mai se è ancora vivo o è già morto)

 

  By: lmwillys on Mercoledì 28 Maggio 2014 03:02

Il M5S si prefigge o no di raggiungere la maggioranza ? ----- NO NO NO vogliamo l'unanimità per poi un nanosecondo dopo scioglierci e capovolgere il sistema noi vogliamo abolire tutto ... denaro, stato, proprietà privata ... entro 20 anni ci arriverai

 

  By: sol on Mercoledì 28 Maggio 2014 02:07

Io non so dove stia la difficoltà nel capire un concetto molto semplice. Il M5S si prefigge o no di raggiungere la maggioranza ? Ora siccome non e possibile in poco tempo cambiare la mentalità della gente se vuoi ottenere l'obiettivo che ti sei prefissato sei tu che ti devi adattare alla mentalità, se la gente ti chiede le marchette fai le marchette poiché il fine giustifica i mezzi. Che senso ha prendersela con i pensionati o con quelli di destra che non ti hanno votato, prenditela con te stesso piuttosto perché sei così idiota da pensare che ti avrebbero votato solo grazie alla moralizzazione della politica, cosa a cui non frega un caz a nessuno. Se non hai soluzioni da offrire ai loro problemi concreti sei tu che stai sbagliando non loro. Tutti a casa è solo parte di una soluzione, ci vuole dell'altro. Se la gente ti chiede di dare il tuo contributo al governo del PD lo fai e basta, se non ti va ti dovrai accontentare del 10-15 % vanificando ogni tuo proposito di cambiare il sistema, perché il voto va verso il tuo avversario politico che è più convincente di te. E' inutile poi recriminare dando le colpe agli altri, piuttosto se nonostante tutto non vuoi cambiare la tua linea allora sei tu che stai prendendo per il *** i tuoi elettori. La linea intransigente del M5S e' stata bocciata, mettetevelo bene nella zucca visto che ce l'avete gia' nel .... se vorrete essere utili alla nazione sarete premiati, altrimenti sarete dimenticati.