Beppe Grillo

 

  By: Gano* on Venerdì 26 Aprile 2013 23:42

In un paese dove hai 1/3 del territorio controllato dalla malavita organizzata non potrai mai competere a parità di valuta con la Germania. D' altro canto per ristrutturare ed eradicare dal territorio la malavita organizzata ci metti non meno di 100 anni... Le conclusioni da tirare non mi sembrano molto complicate.

 

  By: sol on Venerdì 26 Aprile 2013 23:38

Il discorso che fa Macheno non fa una grinza. E' come avere un'azienda in perdita ed avere due alternative. Ristrutturare o non fare nulla ma godere dei benefici di una valuta debole. Ora non ristrutturare significa che i dirigenti che l'hanno portata a questo livello rimangono al loro posto e anzi giustifichi il loro operato spostando il problema da un'altra parte invece di cacciarli a pedate nelle balle, tra N anni l'azienda sara' al punto di prima. Se ristrutturi inizi a cacciare quelli che reputi i responsabili, ti tieni quelli che pur avendo sbagliato ti ispirano fiducia e gli altri meritevoli, tagli dove puoi tagliare, ottimizzi, ecc. Insomma riduci i costi e le inefficienze all'osso e dopo eventualmente puoi pensare se una valuta debole ti puo' essere d'aiuto. Quindi Grillo dovrebbe cacciare a pedate tutta la destra spendacciona a parte rari casi, parte della sinistra tenendosi quelli buoni che hanno esperienza utile all'azienda e il resto affidarsi ai suoi ragazzotti apprendisti che col tempo devono crescere o essere sostituiti.

 

  By: Bullfin on Venerdì 26 Aprile 2013 23:33

Mah molto opinabile...Monti andrebbe lodato per le iniziative (tutte stroncate dal parlamento, sulle liberalizzazioni sul taglio delle spese della politica), ma poi sulle tasse ha creato solo massacri: gettito fiscale completamente errato, imposizioni di imposte che hanno creato la chiusura di settori produttivi (barche, etc. tobin tax, etc), norme dalla difficile applicazione per esempio Ivie...voto personale 4 da professori universitari occorre di piu'...comunque alla fine il problema non è Monti, ma chi ci sta a monte ;), quindi chi ci ha messo nell'euro (e si badi bene che il cambio euro-lira non è quello il problema come Silvio cita..anzi ci voleva un cambio piu' basso per noi..), chi ha aperto indisciminatamente i mercati con il mito della globalizzazione.....chi ha sancito il divorzio BCI tesoro...quindi in pratica nell'ordine Prodi, Andreatta, Monti, Ciampi....poi Silvio è uno che fa bene i cazzi suoi anche a spese degli altri qui non ci vuole un genio. Il debito...problema...il default riguarda anche i debiti detenuti da banche francesi in primis e tedesche...penso che Hollande e Merkel non siano tanto d'accordo...direi che ci inviano Mig e Mirage e un po' di panzer.... Va beh notte.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: traderosca on Venerdì 26 Aprile 2013 23:30

Bullfin,oggi,hai scritto un trattato di economia....forse Letta ti chiama...

 

  By: macheno on Venerdì 26 Aprile 2013 23:08

E infatti questa mattina lo avevo anche scritto che un default del 20% sarebbe un bene anche per i creditori. Ci puoi arrivare piano piano, il primo passo con la sostituzione di quella parte del debito con obbligazioni perpetue a tasso bassissimo, poi si vedra'. Ovvio che per farlo devi persuadere i creditori che viceversa perderebbero di piu'. Per fare questo devi avere una continuita' nei governi e nella politica, ma in questo paese non e' possibile. Monti e' un grande nonostante quello che gli viene imputato (che non e' nemmeno tutta colpa sua ma della situazione trovata), io se fossi Letta me lo porterei nel nuovo governo, anche perche' ha qualcosa da insegnare rispetto agli errori commessi ed e' stato l'unico a mettere in difficolta' le germania. Uno che non porterei e' il nano 2 Brunetta, non gli darei un euro a quello.

 

  By: Bullfin on Venerdì 26 Aprile 2013 22:54

Qualunque cosa tu decida di fare devi prima toglierti la zavorra del debito pubblico al livello attuale e di conseguenza diminuire la pressione fiscale ma devi essere sicuro di non ricadere dentro alla stessa situazione tra 10 anni quindi devi riformare tutto quello che causa debito pubblico, non tagliare come dice il nano ma rendere piu' efficiente. Che io sappia ma chiedo anche ad altri, il debito hai due modi per eleminarlo: il default, l'inflazione...ovvero un tasso reale NEGATIVO come Usa, e Giappone, etc.(in pratica siamo gli tra gli unici mona al mondo che pagano un tasso reale positivo e di cotanta entità...grazie Draghi...) oppure avere un Pil che cresca ad un tasso maggiore dell'incremento del debito. Ora se io ho insistito sugli interessi, sul divorzio e ti allego la tabella storica degli interessi è perchè sono la CAUSA BASE FONDANTE dei nostri problemi. OVVIO CHE SE IL SETTORE PUBBLICO è PIU' EFFICIENTE puo' solo far contenti tutti (forse non i dipendenti pubblici nullafacenti, ma quello sono azzi loro). Sui tagli invece dipende. Se tagliamo qualch mega pensione che ne pensi? se tagliamo qualche pensione baby che ne pensi. Ovvio quindi che è auspicabile che non si cada negli stessi errori ma come vedrai qui i costi della politica NON SONO IL PROBLEMA BASE (ANCHE SE è AUSPICABILE DI PORTARCI PER OVVI MOTIVI A LIVELLI DELLA GERMANIA ETC.). Infatti non mi sembra che gli austriaci abbiano i nostri problemi e nemmeno gli olandesi....come mai...forse i problemi sono altri...CONTABILMENTE PARLANDO il problema E' il DIVORZIO chiunque neghi questo si veda la contabilità pubblica dal dopoguerra altrimenti se insiste o è incapace di leggerla oppure è in malafede, se poi sbaglio nessun problema mi si portino i dati e mi si smentisca. il grafico delle spese politiche è stato fatto da me su dati Eurostat, i calcoli con la penna rossa sugli altri due grafici idem. nb. sul taglio delle mega pensioni mi si potrebbe dare contro. In realtà il mio scopo è tagliare tutte le pensioni che non hanno corrispondenza con il versamento contributivo...tutto qui. Poichè so che se taglio ad un poaret lo mando in crisi allora gli taglio solo alle mega pensioni. Direi che rimango coerente. Ciaooooooooooooo Lutrom ;)))))))))))).

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: lutrom on Venerdì 26 Aprile 2013 22:54

[...] Certo ancora un po' che tu aspetti l'Italia ti esce dall'euro e non fa solo un -20% di svalutazione ma un -60%..... -------------------------------------- Verissimo, Bull!!

 

  By: macheno on Venerdì 26 Aprile 2013 22:38

Qualunque cosa tu decida di fare devi prima toglierti la zavorra del debito pubblico al livello attuale e di conseguenza diminuire la pressione fiscale ma devi essere sicuro di non ricadere dentro alla stessa situazione tra 10 anni quindi devi riformare tutto quello che causa debito pubblico, non tagliare come dice il nano ma rendere piu' efficiente. Altrimenti sarebbe come dire che chi ha beneficiato degli scarsi controlli e ha accumulato col nero o ha beneficiato della spesa pubblica coi prezzi gonfiati continua a farla franca e io che ho pagato tutto devo continuare a pagare anche per loro. Andiamo a ciucciare sui patrimoni ingenti che quelli non scappano, cerchiamo di ridistribuire il patrimonio costringendo la gente a vendere quella parte in surplus.

 

  By: Bullfin on Venerdì 26 Aprile 2013 22:20

Ok discorso costruttivo sul fatto "Come la produco la qualita' in competizione con la germania con una valuta svalutata rispetto all'euro che significa maggior costo sul prodotto finito ? Non la posso fare e non posso nemmeno produrre la *** ccia." è stato abbondantemente rilevato che nella storia delle svalutazioni che un -30% della valuta non corrisponde a +20% del prezzo dei beni e delle materie prime. I produttori sono costretti a ridursi i margini. In questo caso con l'Italia che è in stato comatoso non ha senso che traslino tutta la svalutazione sul prezzo. Per esempio il dott. GZ riportava in passato il caso della Corea del Sud che ha avuto due svalutazioni dell'80% se non erro. L'inflazione non è andata su dell'80%. Ok?. Se tu poi mi dici ma a me una svalutazione riduce i margini di profitto (causa materie prime) io ti ribatto con due discorsi 1) vero che hai costi un poco superiori (ma poco) ma è anche vero che guadagni con maggiori exp, 2) non si vede perchè tu voglia togliere a chi ha e tu non debba avere una contrazione di profitti causa materie prime (ipotesi di scuola visto quello che abbiamo detto prima)....ora questo sa molto da tutti i profitti a me e tutte le perdite agli altri. Un imprenditore deve essere conscio che se le cose vanno bene ha un extra profitto una remuneerazione superiore ad un dipendente, ma deve essere anche conscio che non puo' aver tutto a suo favore...qualche svantaggio lo deve avere. Quindi se hai per esempio tassi piu' bassi perchè la storia dimostra che quando le tensioni da cambio cessano i tassi calano, se hai maggiore export, se hai la domanda interna che riparte, hai anche un po' di costi sulle materie prime un pochino piu' alti....ma tranquillo il saldo è positivo per te. Certo ancora un po' che tu aspetti l'Italia ti esce dall'euro e non fa solo un -20% di svalutazione ma un -60%..... "Bull cazzzo e stra *** e' lo stesso concetto per cui la germania ora e' avvantaggiata da minori costi per le proprie aziende grazie al costo del denaro tendente a 0 e le difficolta' delle nostre stesse identiche aziende che devono pagare un 5/6%-" Perfetto...vaglielo a dire a Prodi e Andreatta e Draghi perchè noi dobbiamo pagare quel 5% in piu'....la storia insegna che prima del divorzio BCI e Tesoro i tassi di interesse erano REALI NEGATIVI sui titoli di stato. E' stato da questo divorzio che gli interessi sono aumentati e come ti ho fatto vedere qualche post fa ora il debito è una sola aggregazione di interessi (grafico per onesta pubblicato da GZ). Sia Ben chiaro poi che se tu mi tassi i patrimoni EVASI E IN NERO ETC. non ho NULLA IN CONTRARIO puoi anche tassarmeli al 120%. Ma al solito finisce che tu metti una patrimoniale anche ai patrimoni guadagnati con ingenti sacrifici...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: lutrom on Venerdì 26 Aprile 2013 22:04

[...] La bilancia commerciale dell'Italia è crollata con la Germania e non con i paesi extra ue. Questo vuol dire che se la produzione è di qualità non risente della concorrenza del Bangladesh...discorso diverso è la Germania. ma rob de mat!!! ------------------------------ Vero, oltre al fatto che lo dicono le statistiche (ma per molti i numeri non contano...), vedo diverse aziende nella mia zona che, disperate, non riuscendo a vendere più in zona (causa miseria) né in Europa, causa euro, hanno iniziato a vendere nei paesi al di fuori dell'Europa, e loro "stranamente" confermano quello che dice Bull... Resto dell'idea che, se in una nazione come l'Italia nota per lo scarso senso civico e dello stato (segno di ciò è anche il fatto che siamo sempre pronti a parlare bene della Germania e dell'Unione Europea e sempre male di noi stessi!!!!), se si calassero in modo FORTISSIMO le tasse (ma facendole pagare, soprattutto a grandi ricchi, noti evasori, banche e multinazionali), se si riducessero i compiti dello stato e della politica (con conseguente diminuzione fortissima del numero dei "clienti" e dei politici) al minimo indispensabile (tanto più soldi dai allo stato più alimenti clientele e corruzione, DI DESTRA E DI SINISTRA), se si riducesse la burocrazia dell'80%, se si facesse una lotta ai monopoli succhiasangue (pubblici e privati), se si uscisse dall'euro e dall'Unione Europea (nota "fabbrica di burocrazia" inutile), se si incentivasse chi fa ricerca innovazione e crea posti di lavoro, in breve tempo avremmo un piccolo boom economico (come minimo). Ma il suddetto è il libro dei sogni... Per realizzare qualcosa di questo libro dobbiamo stare completamente col sedere a terra, cioè perdere definitivamente l'attuale guerra economica in corso.

 

  By: macheno on Venerdì 26 Aprile 2013 22:04

Se un ciclo produttivo inizia da 0 e finisce a 100 hai molti settori in cui la prima parte del ciclo produttivo e' stato spostato nel paesi dove e' possibile inquinare o dove hai il costo del personale basso. Va da se che col tempo se la Turchia ora mi produce un 30% dell'intero ciclo, domani quando avranno imparato bene il mestiere, lo portano a 40, dopodomani a 50 ecc Io come competo con la Turchia ? Per non farlo devo essere un'azienda che interviene nella parte conclusiva del ciclo, la parte piu' di qualita' altrimenti sono destinato a chiudere con o senza lira. Come la produco la qualita' in competizione con la germania con una valuta svalutata rispetto all'euro che significa maggior costo sul prodotto finito ? Non la posso fare e non posso nemmeno produrre la merd.accia asiatica. Bull cazzzo e stra *** e' lo stesso concetto per cui la germania ora e' avvantaggiata da minori costi per le proprie aziende grazie al costo del denaro tendente a 0 e le difficolta' delle nostre stesse identiche aziende che devono pagare un 5/6%- Devi competere con la qualita' con le aziende dell'area euro e con la merd.accia con le aziende del nord africa-est europa e lo fai con la zavorra del debito dello stato e la lira ? Significa accelerare la morte delle nostre aziende.

 

  By: Bullfin on Venerdì 26 Aprile 2013 21:52

a competitivita' basata sulla carta e' una competitivita' di carta domani arriva un'azienda del bangladesh che fa la stessa cosa che faccio io con la lira e comunque io italiano sono fuori mercato, allora cosa hai ottenuto con la lira, io per essere competitivo con quelli devo almeno dimezzare lo stipendio dei miei dipendenti, quindi prova a ficcartela dove dico io La bilancia commerciale dell'Italia è crollata con la Germania e non con i paesi extra ue. Questo vuol dire che se la produzione è di qualità non risente della concorrenza del Bangladesh...discorso diverso è la Germania. ma rob de mat!!!

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: macheno on Venerdì 26 Aprile 2013 21:41

Esatto, ora non hanno piu' scuse. L'unico merito che riconosco ora a Grillo e' quello di far credere agli altri che ci sia una alternativa a loro. Il suo problema e' che non deve perdere voti per cui non deve far proposte troppo vicine/lontane da certo elettorato di parte, qualsiasi esso sia, ora e' ancora poco conosciuto.

 

  By: traderosca on Venerdì 26 Aprile 2013 21:38

"Poi alle prossime elezioni si vedra' se le sue proposte hanno qualcosa di costruttivo e concreto perche' il paese muore con la propaganda." Macheno,il paese muore col malgoverno,l'opposizione deve fare l'opposizione,senza se e senza ma,necessaria ed indispensabile per stimolare chi governa,penso che per non soccombere qualcosa di buono faranno.....

 

  By: macheno on Venerdì 26 Aprile 2013 21:25

GRILLO ? Ci manca una righetta alla fine che faccia capire che comunque lui cerchera' di dare il suo contributo ma non per il disfacimento, altrimenti potrei pensare che stia lavorando solo ed esclusivamente solo per il proprio tornaconto elettorale, facendo di tutto per raccogliere i cocci post-distruzione. Col *** che si becca i voti cosi, che se lo metta nella zucca. Poi alle prossime elezioni si vedra' se le sue proposte hanno qualcosa di costruttivo e concreto perche' il paese muore con la propaganda. La propaganda della campagna elettorale e' finita e lo ha capito anche il nano.