Le banche non devono creare moneta

 

  By: gianlini on Giovedì 28 Aprile 2016 18:33

Ma proprio la telefonia, come esempio di mercato distorto, devi fare Bull?? che con 10 euro al mese parli due ore a giorno, scrivi 500 messaggi al mese e navighi in internet tutto il tempo???? rob de matt! fai invece l'esempio delle multe per divieto di sosta! quello sì che è un bell'oligopolio!

 

  By: Bullfin on Giovedì 28 Aprile 2016 18:23

Ha ragione Oscar, il monopolio è dannoso anche privato…come detto diminuisce il surplus del consumatore e peggiora la distribuzione della ricchezza complessiva, quindi diminuisce il benessere della collettivita’. Per esempio la telefonia…e’ un oligopolio (forma piu’ vicina al monopolio)….tutti i consumatori vorrebbero fare a meno di pagare tutti quegli oboli e andare verso un altro operatore che non esiste ahimè…. Sono concetti che studi nelle materie base, elementari di economia… Te Xtol quando senti la parola PRIVATO sono sicuro che ti fai una pippa dall’emozione…

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: XTOL on Giovedì 28 Aprile 2016 17:33

#i#Per quanto riguarda i monopoli,sia statali che privati sono un danno per il progresso e per l'umanità#/i# alla faccia dei distinguo!! :) sta scritto nell'undicesimo comandamento? il cile per sua fortuna ha abbandonato le politiche socialiste di allende a partire dalla metà degli anni 70 (sono arrivati i chicago boys) e nel grafico si può ben vedere il risultato.. Volendo, c'è anche la dimostrazione che la libertà economica porta inevitabilmente a quella generale. Viceversa (lo vediamo in tutto l'occidente), all'aumento dell'invadenza statale in economia corrisponde la perdita progressiva della libertà individuale

 

  By: traderosca on Giovedì 28 Aprile 2016 15:25

"paesi nei quali hanno convissuto il più aperto libero mercato e la dittatura più ripugnante esempi?" XTOL,uno su tutti,il Cile di Pinochet,ma ve ne sono diversi altri,comunque non puoi dividere i governi buoni con quelli cattivi secondo il pensiero politico,bisogna sempre fare dei distinguo....... Per quanto riguarda i monopoli,sia statali che privati sono un danno per il progresso e per l'umanità.

 

  By: gianlini on Giovedì 28 Aprile 2016 14:23

la coca-cola ;)

 

  By: XTOL on Giovedì 28 Aprile 2016 14:13

fammi un esempio di un bene di prima necessità che sia (o sia stato) in monopolio senza una legge dello stato a legalizzarlo

 

  By: Bullfin on Giovedì 28 Aprile 2016 13:21

Dipende puo' anche non soddisfare i clienti ma se il bene è di prima necessita' sono obbligati a continuare a comprare da lui. Inoltre il monopolio privato assorbe via prezzi il surplus del consumatore creando una perdita di benessere complessiva e della collettivita'...mi pare che ogni volta che parli di questi temi non evidenzi queste cose... Inoltre di limiti possono essere anche extra statali...(che fanno sorgere il monopolio poi...)...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: XTOL on Giovedì 28 Aprile 2016 13:03

non è positiva nè negativa. è una condizione naturale che si verifica quando un'azienda ha un prodotto che i compratori ritengono senza alternative. #b#se non ci sono limiti statali#/b# all'ingresso di altri produttori, quel monopolio durerà fino a quando soddisferà i clienti. dov'è il problema?

 

  By: Bullfin on Giovedì 28 Aprile 2016 12:51

Xtol, perché il monopolio privato è una cosa positiva?...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: XTOL on Giovedì 28 Aprile 2016 11:57

#i#paesi nei quali hanno convissuto il più aperto libero mercato e la dittatura più ripugnante#/i# esempi?

 

  By: traderosca on Giovedì 28 Aprile 2016 11:34

"Viceversa, il peggior nemico del libero mercato è colui che si dice a favore del mercato, ma ne vuole correggere i “fallimenti”." XTOL,meglio quello che ho scritto alcuni giorni fa e ripropongo. Le Banche non Devono Creare Moneta di Traderosca - 01:00 21/04/16 XTOL, e qui entriamo nel difficile,ma non ho nessuna intenzione di elencare le diverse dottrine politiche e teorie economiche che dettano le caratteristiche di un buon sistema funzionante o viceversa. Per farla breve,la dottrina liberale oltre a condannare chi ruba considera pure un sistema di mercato ben funzionante,quel sistema che sappia limitare i poteri monopolistici legali e di fatto. Ti ricordo che abbiamo avuto esempi anche storici di paesi governati dalla socialdemocrazia nei quali l'intervento dello Stato nell'economia è stato preminente per molti anni, in cui non solo non si sono perse, ma si sono guadagnate molte libertà civili e politiche ed altri paesi nei quali hanno convissuto il più aperto libero mercato e la dittatura più ripugnante e antiliberale. Il liberalismo, è la continua lotta per la limitazione del potere in tutte le sue forme. Ora, vi possono essere momenti della storia in cui il potere da limitare sia proprio il potere dell'economia in particolare quello finanziario........ Lo so bene che sono in minoranza come lo è il LIBERALISMO, attaccato e criticato, a cominciare dagli ottusi e integralisti liberisti a finire dai nostalgici di destra e sinistra..........

 

  By: XTOL on Giovedì 28 Aprile 2016 11:20

...#i#E chi stabilisce quando l’economia è efficiente? Il governo. Ma al governo ci sono persone onniscienti? La risposta può essere solo: no. Quindi il fine-tuning non serve all’efficienza, bensì a indirizzare l’economia secondo i desiderata politici del governo. Non è la stessa cosa. Per questo credo che il peggior nemico del libero mercato sia quello che lo vuole “correggere”.#/i# ^I PEGGIORI NEMICI DEL MERCATO SONO QUELLI CHE LO VOGLIONO “CORREGGERE”#http://www.rischiocalcolato.it/blogosfera/i-peggiori-nemici-del-mercato-sono-quelli-che-lo-vogliono-correggere-166473.html^

 

  By: gianlini on Giovedì 28 Aprile 2016 10:46

*BoJ: Kuroda, non penso ci siano limiti a misure politica monetaria (END) Dow Jones Newswires April 28, 2016 02:46 ET (06:46 GMT) Copyright (c) 2016 MF-Dow Jones News Srl.

 

  By: pana on Giovedì 28 Aprile 2016 01:20

ha fatto presto a cambiare idea parrucchino pazzo,ù prima prometteva di diminuire l impegno degli Usa nella Nato e di chiudere vari fronti ora inversione a U, modernizzare arsenale nucleare e guerra all islam radicale fotocopia di bush insomma

Hamas Fighter Chases Israeli Tank With Explosive Device In Rafah | Watch What Happened - YouTube

 

  By: Bullfin on Domenica 24 Aprile 2016 23:14

Ma ridicolo sarai tu...come fai se hai un monopolio privato a far si che il consumatore non cambi idea se a) il bene è di prima necessita' b) farei notare il guru della microeconomia che abbiamo l'onore di ospitare (tale Xtol) che vi è un prezzo che applica il monopolista...te quello lo dimentichi perche sarai pieno di schei, ma credimi che l'operaio, il precario, il disoccupato...lo sentono eccome il monopolio....dai dai sbassa le alette che è meglio..va....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente