preparazione al rialzo

 

  By: GZ on Mercoledì 16 Gennaio 2002 15:49

il post di Travis verrà rimosso alle 15 quando torna la giorgia la rimozione dei post offensivi è attiva in genere dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, per il resto del tempo si rischia di vedere per qualche ora un post di cattivo gusto online gz

 

  By: lu.luke on Mercoledì 16 Gennaio 2002 15:45

Attento Travis, questa è diffamazione, roba da codice penale... Zibordi, le consiglio di togliere di mezzo il post.

 

  By: massimo on Mercoledì 16 Gennaio 2002 15:45

E molto temoo che cio interessiamo ai mercati con preoccupazione perché potrebbero farci calare i prezzi dei titoli che abbiamo "senza motivo". Oggi invece co calo dei mercati abbialmo titolo ad un prezzo tale che ritengo non possano calare neppure con un ribasso dei mercati per cui penso che per una volta possiamo rimanere investiti parlando più distaccatamente del mercato, mettetevi tutti su fin part e TRAD e dormite tranquilli, ciao massimo

L'Interatività vale la pena - gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 16 Gennaio 2002 13:46

funes, l'interatività su internet è una cosa bizzarra, uno legge quello che ha scritto e quello che altri hanno scritto in reazione e sembra di vedersi in qualche foto malriuscita, uno pensa : "... ma come, sono così lucido e corretto in quello che scrivo e appena mi volto ci sono dei serpenti che mi azzannano senza motivo..." e dall'altra parte c'è gente che pensa: " ma cosa ha questo arrogante che passa metà del suo tempo a dare legnate a tutti pensando che lo debbano anche ringraziare.." Provare a Stare Interattivi mi sembra valga la pena, ma a parte i siti erotici o dei fan di madonna dove forse ha successo, su argomenti finanziari non ne vedo molto, anzi niente. Vedo i soliti compartimenti stagni dove ognuno dice la sua cosa al sicuro da quello che dice quello della colonna a fianco (che sostiene il contrario). E d'altra parte non si ha il tempo materiale di leggere un forum enorme come finanzaonline con 700 post al giorno, a un forum gli dedichi massimo mezzora, forse un ora. Quindi devi SELEZIONARE e un modo di farlo è criticare chi scrive cose senza capo ne coda o è troppo acrimonioso. E' molto arbitrario fare così e ad arrogarmi questo ruolo risulto arrogante anche perchè lo faccio sempre in fretta e senza rileggere quello che scrivo. Ma l'alternativa è avere centinaia di post inutili da scorrere. Per qualche motivo, a torto o ragione, la percepisco spesso come ostile o aggressivo e reagisco di conseguenza (e a volte non solo il solo). In parte per amor proprio e in parte perchè faccio lo sceriffo del sito, so che è una perdita di tempo e spero che si trovi un modus vivendi. Ma queste dinamiche sono cose secondarie, anche se prende del tempo c'è un beneficio in una interazione quasi in tempo reale che non sia uno a uno, ma uno a 100 o 300 e che sia in qualche modo selettiva. Come tutte le cose nuove ha qualche inconveniente

Segnale Dal Sentiment alle 11:55 - gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 16 Gennaio 2002 12:59

prendo nota, ma funziona solo se lei ( supponendo che molti altri in qualche modo condividano il suo sentiment) ha realmente paura e sta liquidando ad esempio qualche titolo non è uno scherzo, ieri sera verso le 20:30 con l'S&P 500 a 1.138 avevo caricato un mucchio di ordini di vendita ed ero sul punto di mandare anche qui un pacco di segnali sms sui titoli Nasdaq, era una paura reale che sentivo, come tutti quelli che avevano dei titoli a rischio e proprio perchè la paura era reale il segnale di rimbalzo ha funzionato e ha fatto 9 punti nelle due ore successive al segnale che ho dato sul minimo, era PURO SENTIMENT in questo momento purtroppo non mi sembra allo stesso modo, ma può darsi che lei sia un indicatore di sentiment migliore di me, ripeto che non è una battuta, tutti siamo indicatori di sentiment quando siamo dalla parte sbagliata è una delle leggi della termodinamica - quando getta la spugna chi era dalla parte sbagliata il mercato rimbalza - Modificato da - gzibordi on 1/16/2002 12:1:28

 

  By: Paolo Mazza on Mercoledì 16 Gennaio 2002 12:44

Zibo, le vengo in aiuto.....non se si è completato un ciclo ribassista, ma qua sta per venire giù una di quelle valanghe che per un pò ce la ricorderemo...... P.S. Chiaramente compro il Fi30 qua a 31.320... Modificato da - PAOLO MAZZA on 1/16/2002 11:46:0

 

  By: beppe on Mercoledì 16 Gennaio 2002 04:07

mADDAI fUNES, non te ne andare.... :-) Beppe p.s. anche io posso dimostrare di avere FATTO e NON parlato e basta....guarda qui sotto: per filo e per segno quello che ho detto di fare nel post sui semis.... Manca l'aver mollato ISIL (venduta venerdì scorso in chiusura): in proposito il mio modesto consiglio è NON Toccare ISIL (la marco stretta da aprile e qualche cosa non va).

 

  By: funes on Martedì 15 Gennaio 2002 23:41

Hai ragione. Ma quando ti bollano come "filosofo dell'AT" è bene mettere in chiaro la differenza tra il dire, il suggerire, il supporre, l'analizzare, il prevedere e ... il FARE. Mi defilerò nuovamente da questo forum, non avendo altro da aggiungere. I forum servono a dar conforto agli indecisi (altrimenti conosciuti come analisti tecnici), o ad ammazzare la noia dei sistematici (aridi esecutori di quegli oggetti sconosciuti, almeno in Italia, col nome di trading systems). Mi troverò un altro passatempo, tra un segnale e il successivo. Buona notte

 

  By: fabrizio maiocco on Martedì 15 Gennaio 2002 23:30

Funes non pensi che dopo un pò diventi ridicolo.

 

  By: funes on Martedì 15 Gennaio 2002 23:25

E i miei broker statements dove li mettiamo? Voglio 19 punti per quelli, ovvero i punti che sto facendo guadagnare a chi mi ha seguito REALTIME in questi 2 giorni. Tolte commissioni e slipagge, sono circa 1000 EURO per ogni contratto mini e 5000 EURO per ogni contratto maggiore. L'ironia è una bella cosa, ma la soddisfazione di far soldi in realtime davanti agli occhi di tutti ... it's priceless. Ciao ciao

 

  By: GZ on Martedì 15 Gennaio 2002 23:07

ricordo che michelino, quarterback, funes, lanci, marker per ora sono in testa nel Premio di Scrittura Creativa A Sfondo Vagamente Finanziario che stiamo istituendo e per cui stiamo cercando um premio adeguato questo intervento vale punti 12

 

  By: funes on Martedì 15 Gennaio 2002 21:29

"Quanti abbonati nel forum del mio Zibo hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi leverò e andrò dal mio Zibo e gli dirò: Zibo, ho peccato contro il Nasdaq e contro di te; non sono più degno di essere chiamato tuo abbonato. Trattami come uno dei tuoi vollix". Partì e si incamminò verso il suo Zibo. Quando era ancora lontano Zibordi lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Marker gli disse: "Zibordi, ho peccato contro il Nasdaq e contro di te; non sono più degno di essere chiamato tuo abbonato". Ma Zibordi disse ai suoi abbonati: "Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi. Portate l'abbonato più grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, perché questo mio abbonato era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato". Amen Modificato da - funes on 1/15/2002 20:30:33 Modificato da - funes on 1/15/2002 20:32:28

 

  By: marker on Martedì 15 Gennaio 2002 21:11

colpo di scena, non era lei il vecchio professore, Zibordi! lei mi è simpatico, quando alludevo a quel pedante, pensavo a Funes. la polemica di ieri con lei, di oggi con me, e di sempre con tutto il forum, così maleodorante di umanità da suscitare le altezzose arringhe da parte del nostro, pensavo lo avessero svelato. l'ho scritto male quel pezzo, glie l'ho detto. d'altra parte a leggere i miei interventi sembra che sia sempre fuori dal mercato...

L'aspetto Mentale del Mercato - gzibordi  

  By: GZ on Martedì 15 Gennaio 2002 20:32

Sicuramente è colpa di chi imposta un sito se ci sono troppe polemiche, d'altra parte non saprei come partecipare in modo diverso a una discussione, pazienza, finirà che qui non vi rimane nessuno Marker ha indovinato il minimo esatto delle borse stamattina, molto bravo. Mi paragona anche al suo vecchio prof a cui hanno rotto la testa perchè era asfissiante e dice che sono discussioni inutili sui metodi. Però si fa fatica a seguire delle regole e a meccanizzare il più possibile il modo di vedere il mercato. Non sono mai riuscito a usare lo stesso gruppo di regole fisse per giorni, a esclusione del resto, come ad es le regole di Joe Ross che pure sono logiche. Ma un approccio "metodico" banale, meno restrittivo, che ho visto è ad es scrivere quello che si vuole fare, il proprio piano per la giornata e settimana e poi seguirlo e giustificare sia il piano iniziale che le varianti del medesimo. Se uno fa tutto con il computer è meglio, altrimenti anche scrivere in parole è utile. La cosa sorprendente che ho visto fare a diversi stranieri (tedeschi e americani) è che riempiono interi quaderni con questi "piani" e con tutti i calcoli del giorno, appiccicano al monitor tutti i parametri e i livelli e poi fanno il riesame della giornata alla sera e degli errori commessi, come dire l'analisi e l'autonalisi (senza parlare di chi arriva a computerizzare il tutto seguendo questa strada). A meno di non essere votato al mordi e fuggi (e dotato di talento istintivo per questo), non vedo come si possa fare diversamente per durare. Salvo eccezioni che confermano la regola chi dura nel trading è in qualche modo sistematico o segue delle regole razionali e fisse, codificate in un computer o nella propria zucca. Forse è una questione culturale, del modo di pensare, ma i nordici sono in genere più portati al pensiero sistematico anche in questioni non strettamente scientifiche. Non si tratta di una formula comprata, ma di un approccio regolare e sistematico e ripetibile. Ancher chi compra sopra le resistenze e vende sopra i supporti, sempre e comunque e solo (o il contrario o qualche altra regola di AT) è da ammirare. Ma dato che è troppo restrittivo per alcuni (per me ad esempio) sarei per applicare diverse di queste regole e non una sola e non solo di AT. In ogni caso se uno tutti giorni fa operazioni di borsa alla fine dell'anno ne ha fatto magari mille e in 5 anni 5 mila e diventa un fenomeno da studiare, cioè le regole secondo cui queste 5 mila operazioni sono condotte sono da studiare. Non è possibile fare 5 mila operazioni di speculazione ogununa sulla base di un ispirazione diversa. Perchè il mercato è lo stesso sulla soya, sul MIB30, sullo yen, sulle Cisco ed è più o meno lo stesso (nelle sue oscillazioni) oggi come 5 anni fa. Se uno non pensa alle regole che consciamente o inconsciamente sta seguendo nel fare tutti questi ordini di compravendita nei mesi e negli anni, allora a cosa pensa ? Che quella volta era in forma e quell'altra il mercato era troppo difficile o volatile ?. Il mercato si ripete sempre da un giorno all'altro ed è chi opera che è sempre diverso nelle sue motivazioni o ispirazioni. Ma non dovrebbe essere così, occorre razionalizzare tutta questa faccenda, come qualunque altra, ridurla a un problema tecnico. Essendoci molte variabili forse non è adatto a usare solo il calcolatore o non per tutti. Ma in qualche modo si tratta di imparare una regola, vederla funzionare abbastanza volte, abituarsi a usarla, poi accorgersi che non basta e provare a aggiungerne un altra e poi ancora. Quando quello che succede alle quotazioni non sembra corrispondere a nessuna delle regole che si sono imparate finora si dovrebbe astenersi, cosa non facile. Ad ogni modo questo sarebbe l'aspetto essenziale del gioco, cercare delle regole e piano piano fari rientrare quello che si fa dentro delle regole fisse e non fare niente che non corrisponda a delle regole che si conoscono già. Modificato da - gzibordi on 1/15/2002 21:30:51

 

  By: lu.luke on Martedì 15 Gennaio 2002 19:52

"le uniche cose che vale la pena di leggere sono quelle che contengono una logica di qualche genere e preferibilmente ogni mese sempre la stessa". In parte ha ragione, Zibordi. Io però sto notando che il feeling che si trasmette attraverso i post, evidenziando lo stato d'animo di un soggetto che si pone di fronte al mercato, riflette in un certo senso il "momentum". Prendiamo il caso di Marker. Funes lo bolla come "cacadubbi". Sbaglia, a parer mio, perchè Marker per quanto ho avuto modo di colloquiare con lui, è un trader quasi perfetto, nel senso che lavora (sa lavorare) anche sulle brevissime distanze. Comunque Marker, nel periodo bullish dei mercati lanciava indicazioni secche, stringenti, perchè il momento invitava all'azione, senza tante chiacchiere. Verso metà dicembre ha iniziato a postare quasi in metrica, in modo sempre più ironico e disincantato. Eravamo entrati in fase laterale. Adesso fa il "cacadubbi". In realtà, per come lo conosco, dubbi non ne ha, sa che dovremo scendere, solo che come me e come tanti altri non si arrende all'idea. Facciamo un test ai frequentatori del forum. Motivi che inducono al pessimismo: 1) il ritorno di Mazza - mai visto postare nelle fasi di rialzo, 2) la maggiore assiduità di Gnavill nell'indicare trades su materie prime, 3) il silenzio di Rosencrantz, 4) il suo iniziare ad insistire sulle statistiche di sentiment per giustificare un trend al ribasso che è chiaramente in fieri, 5) il mio rinnovato catastrofismo con retrogusto anti-berlusconiano. Non mi sottovaluti, ho già centrato i ribassi di febbraio - giugno - settembre 2001, ho una specie di osservatorio privilegiato dalla mia scrivania per capire quando le cose prendono una brutta china.