secondo me è pazzesco!

 

  By: deltazero on Martedì 26 Marzo 2013 12:37

Se ho 100mila no 100 mln sul cc e per uscire 400 $ mi fanno 2,75 di spese mi inc. O Con 100 mln i 400 li voglio portati a mano da signorina in topless

 

  By: Moderatore on Martedì 26 Marzo 2013 12:22

sembra che la ricevuta sia caduta a un gestore di hedge fund di New York...

 

  By: gianlini on Martedì 26 Marzo 2013 11:33

ai tempi dell'università ci era stato fatto un breve corso di economia aziendale (rudimenti minimi) e mi ricordo che il prof diceva che un buon direttore finanziario tiene sempre in rosso i conti aziendali se fosse come dici tu, Giovanni, perchè si lamenterebbero le imprese che non vengono sufficientemente finanziate dalle banche? stavo guardando ad es. il bilancio di un mio cliente che fattura 20 mld di euro (e mi ha fatto fare la trad in inglese del bilancio) e di liquidità sul c.c. ha 1.816 euro a fine anno nel 2010 e 6.500 nel 2011

 

  By: Giovanni-bg on Martedì 26 Marzo 2013 11:12

Vorrei confermare quanto dice GZ e non serve andare a cercare fantomatici plumirmialrdari delle cayman, basta guardare le nostre aziende Un'azienda oggi che vuol avere un rapporto normale coi fornitori e banche deva avere sul conto corrente almeno 2 volte il valore medio degli acquisti per beni e servizi che compie normalmente in un mese. In caso contrario va in rosso facilmente (basta che un paio di clienti grossi ritardano coi pagamenti) Tradotto in numeri. Nel manifatturiero i costi per acquisiti materiali e servizi incidono circa il 60% (se non di più in alcuni settori) sul fatturato. Avere due mesi di acquisti come liquidità vuol dire il 2/12 di 60% = 10% Ergo un'aziendina che fattura 3 ML di euro deve avere sul conto corrente 300.000 euro per far fronte a tutti i pagamenti senza andare in affanno. Se consideriamo un rivenditore che oggi normalmente lavora con un markup del 25% (se no va fuori mercato) è anche peggio.

 

  By: Vaicru on Martedì 26 Marzo 2013 02:20

ah ecco dove l'avevo persa

 

  By: Vaicru on Martedì 26 Marzo 2013 02:18

.

 

  By: Vaicru on Martedì 26 Marzo 2013 02:17

.

chi vuoi che sia che tiene 100.000 nel c/c... - Moderatore  

  By: Moderatore on Martedì 26 Marzo 2013 01:13

Ci sono diversi commenti del tipo... ma quanti vuoi che siano che tengono più di 100mila euro nel conto corrente... Questa estate c'era la storia di una ^ricevuta del bancomat sfuggita a qualcuno#http://www.huffingtonpost.com/2011/06/30/100-million-atm-receipt_n_887993.html^ che aveva prelevato qualcosa nelle Hamptons, il luogo di vacanza preferito della gente di Wall Street. Il tizio che l'ha trovato l'ha portata al giornale locale che ci ha fatto un articolo perchè il conto corrente di questo tizio aveva circa 100 MILIONI DI DOLLARI (e lui aveva appena ritirato 100 dollari cash per qualche spesa), così.... solo nel conto corrente...

 

  By: Bullfin on Domenica 24 Marzo 2013 16:12

Deciso per maggio il prelievo forzoso anche per l’Italia 24 marzo 2013- Jeroen Dijsselbloem, Presidente dell’Eurogruppo, ha categoricamente smentito che una misura così drastica possa essere attuata fuori dai confini di Cipro, Paese per il quale un intervento del genere risulta invece "inevitabile". Nonostante le rassicurazioni ufficiali, montano le polemiche. Ad accenderle ci ha pensato Jörg Kramer, capo economista di Commerzbank, che in un'intervista al quotidiano Handelsblatt ha suggerito di introdurre in Italia un prelievo forzoso di addirittura il 15% su depositi e titoli per azzerare il debito pubblico. Il prelievo sarebbe un’operazione a garanzia del prestito che l’Ue erogherà all’Italia, Nelle stanze del Palazzo tutto parrebbe deciso: un prelievo forzoso a maggio dal 6,8 al 9, 9%. Lo Stato italiano incasserà 130 miliardi, proprio a cifra che il Paese dovrà versare al MES entro giugno bene bene se trapelano queste notizie long di Mib :)))). Dio....se trapelano queste notizie non si fanno prelievi. I prelievi sono violenti, improvvisi...insomma una inc ulata a freddo...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: lutrom on Domenica 24 Marzo 2013 16:08

Eheheh ! grande Lutrom....tragiche verita'..... grazie per rispondere al posto mio , tu e non solo , ma tutti quelli che si sono resi conto del grande bluff. ----------------- Vox clamantis in deserto...

 

  By: foibar on Domenica 24 Marzo 2013 15:54

Deciso per maggio il prelievo forzoso anche per l’Italia 24 marzo 2013- Jeroen Dijsselbloem, Presidente dell’Eurogruppo, ha categoricamente smentito che una misura così drastica possa essere attuata fuori dai confini di Cipro, Paese per il quale un intervento del genere risulta invece "inevitabile". Nonostante le rassicurazioni ufficiali, montano le polemiche. Ad accenderle ci ha pensato Jörg Kramer, capo economista di Commerzbank, che in un'intervista al quotidiano Handelsblatt ha suggerito di introdurre in Italia un prelievo forzoso di addirittura il 15% su depositi e titoli per azzerare il debito pubblico. Il prelievo sarebbe un’operazione a garanzia del prestito che l’Ue erogherà all’Italia, Nelle stanze del Palazzo tutto parrebbe deciso: un prelievo forzoso a maggio dal 6,8 al 9, 9%. Lo Stato italiano incasserà 130 miliardi, proprio a cifra che il Paese dovrà versare al MES entro giugno

 

  By: shabib on Domenica 24 Marzo 2013 15:16

eheheh ! grande Lutrom....tragiche verita'..... grazie per rispondere al posto mio , tu e non solo , ma tutti quelli che si sono resi conto del grande bluff.

 

  By: lutrom on Domenica 24 Marzo 2013 13:51

Misure che una volta avrebbero provocato scioperi di massa e sollevazioni oggi vengono accettate pecoronamente, ed anzi osannate, dagli stessi partiti di sinistra; ... Visto cosa hanno fatto trenta anni di liberismo??? Hanno fatto si che i big facessero i cavolacci ai danni della collettività, propri propinando come LIBERTA', hanno disgregato i legami sociali così che la gente presa dal suo individualismo (sia come tornaconto economico sia come pensiero di azione sociale) non riesce piu' ad aggregarsi, va a votare in modo spaiato e intanto chi ha le redini fa quello che vuole espropriando i conti correnti. Ma rob de mat. --------------- Vero, ma con qualche correzione: questo è stato un liberismo parziale, si è liberalizzato dove conveniva ai poteri forti (ma un pizzicagnolo o un operaio paga MOLTE più tasse, tra dirette ed indirette, in rapporto, di una grande banca o di una multinazionale, ecc.), si è statalizzato il resto (ad esempio le perdite delle banche...), per non parlare delle finte liberalizzazioni (Telecom, autostrade, ecc.). E milioni di somari (in Italia ed all'estero) applaudano e ragliano contenti per i grandi cetrioli che stanno ricevendo nel deretano!!!

 

  By: Bullfin on Domenica 24 Marzo 2013 13:44

misure che una volta avrebbero provocato scioperi di massa e sollevazioni oggi vengono accettate pecoronamente, ed anzi osannate, dagli stessi partiti di sinistra; Visto cosa hanno fatto trenta anni di liberismo??? Hanno fatto si che i big facessero i cavolacci ai danni della collettività, propri propinando come LIBERTA', hanno disgregato i legami sociali così che la gente presa dal suo individualismo (sia come tornaconto economico sia come pensiero di azione sociale) non riesce piu' ad aggregarsi, va a votare in modo spaiato e intanto chi ha le redini fa quello che vuole espropriando i conti correnti. Ma rob de mat.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: lutrom on Domenica 24 Marzo 2013 13:33

Caro Lutrom dici bene....e pensare che vogliono candidarli come presidenti della repubblica (scritto in piccolo espressamente)...ma rob de mat. ----------------- Caro Bull, il fatto è che questo è un lavaggio del cervello di massa: quasi tutti gli stati sono appecoronati nei confronti di questo euro, misure che una volta avrebbero provocato scioperi di massa e sollevazioni oggi vengono accettate pecoronamente, ed anzi osannate, dagli stessi partiti di sinistra; neanche cerchiamo di allearci tra stati deboli (beh, siamo la maggior parte) dell'euro per cercare almeno di migliorare la situazione: la gente con cui parlo dice che il problema è l'euro (ma non tutti) ma aggiungono che senza l'euro staremmo peggio!!!! Qui rischia di finire in tragedia: quando poi le masse si renderanno conto della colossale truffa e dei colossali errori compiuti (e delle allucinazioni di massa attuali), allora inizieremo a fare le commemorazioni per la nuova Shoah causata dall'euro, e la Germania starà a capo di queste commemorazioni, come oggi è a capo di quelle per l'altra Shoah (anch'essa da lei causata). Nulla di nuovo sotto il sole!!