secondo me è pazzesco!

 

  By: lanci on Domenica 10 Marzo 2013 18:49

GZ, la norma è imputabile al collega Tremonti che mi vien voglia di cancellarmi dall'ordine e controfirmata dal cieco di Arcore (cieco adesso e cieco allora). Bullfin, mi sembra di ravvisare un intento vagamente denigratorio quando lei dice :" ...Gz so che lei si fida solamente di Lanci e che gli altri sono pirla solo perchè non sbandierano che sono commercialisti di fama internazionale " dato che io non sbandiero niente a parte le mie mutande quando le metto ad asciugare e non ho alcuna fama internazionale ma mi limito ad occuparmi di fiscalità internazionale. Shera, ma che bello, nazionalizziamo la maggior parte dei i laboratori artigiani, quasi tutti i maglifici, tutte ma proprio tutte le imprese edili. E' questo il senso del suo intervento oppure ho inteso male ?

 

  By: Vaicru on Domenica 10 Marzo 2013 18:44

Per Dott. Gz E' Tremonti che si e' ingeniato la splendida idea di colpire le società di comodo attraverso i tre anni di perdita consecutivi. ________________________________________________________________________ Per Sherpa "... associazione per delinquere gli imprenditori e gli studi di commercialisti che permettono questi giochetti e statalizzare l'azienda che tanto non genera utili." praticamente lo Stato deve nazionalizzare le aziende in perdita sei un genio se devi proprio cancellare la democrazia e la libertà di impresa nazionalizza almeno le aziende in utile !!!

 

  By: Aleff on Domenica 10 Marzo 2013 17:36

Leggevo un report del famoso Martin Armstrong (già citato dal dr. Zibordi) ed il effetti siamo orami alla scontro tra il "pubblico" (politici, dipendenti pubblici, apparato statale, mega dirigienti, pensioni d'oro etc ...che ormai è un'idrovora senza fondo) ed il privato (che ormai è stato completamente spremuto a dovere, e chi se ne doveva andare, lo ha già fatto, gli altri portano i libri in tribiunale) Armstrong riprende la fine del romano impero come similitudine.

 

  By: shera on Domenica 10 Marzo 2013 16:45

Invece di finire a tarrallucci e vino con l'esigua tassa sulle società di comodo, che colpisce anche quei pochi onesti, lo stato deve processare per falso in bilancio e associazione per delinquere gli imprenditori e gli studi di commercialisti che permettono questi giochetti e statalizzare l'azienda che tanto non genera utili.
Il 5 maggio 2023 ho chiesto all'AI il miglior titolo da comprare a Piazza Affari: Banca Profilo, oggi scende dello 0,46% a 0.2180 Euro
Lo sbarco sulla Luna, la più grande truffa della storia del mondo, dopo il Covid.

 

  By: gianlini on Domenica 10 Marzo 2013 16:42

Lanci, la norma è diversa per le società di calcio? (quelle sono in perdita perenne.....)

 

  By: Bullfin on Domenica 10 Marzo 2013 16:39

Vaicru ha ragione per le spese non è oro tutto quello che luccica. Antitrader è comunque fine sociologo perchè il fatto che tutti ragionino oramai a tutti diritti e nessun dovere oppure ho rason sempre mi è uno dei mali peggiori del giorno d'oggi. Gz so che lei si fida solamente di Lanci e che gli altri sono pirla solo perchè non sbandierano che sono commercialisti di fama internazionale, ma qualcosa di fisco lo so...e l'ho già scritto...il duo T.B. Siccome poi so che lei va avanti a simboli sociali (son commercialista e per cui sa ma vi sono chi appunto non lo dice ma sa quanto un commercialista...) le dico di andarsi a vedere il Sole 24 ore del martedì 20 settembre 2011 (non vi era ancora Monti), vada alla pagina 74 della Guida compleata alla Manovra (norme e tributi)...troverà SOCIETà DI COMODO PARTE TERZA con il titolo "SOSPETTO AUTOMATICO SE IL ROSSO DURA TRE ANNI. Se vuole che articolo meglio la normativa mi paga 100 euro visto che è un diffidente :))))). Toh son buono per non rientrare nella norma art. 30 l 724 del 1994 vi sono cause di disapplicazione automatica oppure si fa un bel interpello con la gloriosa macchina tritta tutto..l'A.E. :)) Inoltre non è così per i dipendenti pubblici, Vaicru. Il dipendente pubblico è soggetto a responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: GZ on Domenica 10 Marzo 2013 16:27

Lanci, da quando esiste questa normativa fiscale che ti considera società di comodo se sei in perdita da tre anni ? quale ministro delle finanze l'ha inventata ?

 

  By: Vaicru on Domenica 10 Marzo 2013 16:21

Caro Antitrader Tu parli così perché evidentemente non ci capisci niente di imprese e fisco. Ad esempio la cena al ristorante è considerata come spesa di rappresentanza ed è scaricabile dalle tasse solo per il 5%. Questo vuol dire che se ti capita di di aver la fortuna di portare a cena fuori un tuo cliente importante quella è da considerarsi un costo vivo per l' azienda. Se poi vogliamo parlare Dell' imprenditore che si mette in busta paga 400.000 € bene buon per lui se è bravo e se può permetterselo ( lo Stato é sempre vincente perché si porta a casa la ritenuta IRPEF ( una delle più care al mondo)) . Se conosci qualcuno che prende quella cifra ringrazialo perché paga le tasse anche per te e probabilmente molto di più di quante ne paghi tu. È evidente che si tratta di un esempio completamente fuori luogo paragonare uno statale da 18.000 euro annui lordi senza alcuna responsabilità ed illicenziabile con un imprenditore che ci mette il rischio d'impresa, la responsabilità penale e civile. Come vedi sono due posizioni diametralmente opposte. Infine se valutiamo la qualità della vita è certo che il dipendente pubblico gode e vive bene.

 

  By: Paolo_B on Domenica 10 Marzo 2013 16:11

il fatto è che non vengono colpite le società i cui titolari prendono 400,000 euro all'anno di stipendio (quelli, se non sono proprio scemi, trovano il modo di far risultare l'utile giusto che fa pagare meno tasse possibili). La scure di questo regime si abbatte soprattutto sulle piccole società artigiane e commerciali, tipicamente i proprietari di negozi con qualche dipendente, le carpenterie metalliche con 4 fabbri, fra cui il titolare che martella sull'incudine come gli altri. Casi visti. Altro che stipendi d'oro. Subito non c'è più abbastanza per il proprio stipendio e il titolare incomincia a pensare: Perché cavolo continuo a fare il titolare d'azienda quando guadagno come un operaio o come un commesso con in più tutte le seccature e un orario di lavoro di 12 ore ? Meglio che faccio il dipendente, che fare le saldature le so fare benissimo. Tradizionalmente la terapia per la situazione era di smettere l'attività per conto proprio, vendere il negozio / capannoncino, e poi andare tranquillamente a fare il saldatore per un ex collega, ma per orario di lavoro fisso, senza grane, e anzi con un po' di grana in tasca. Oggi c'è il problema che stanno comparendo in vendita troppi negozi e capannoni e l'ex proprietario che sa saldare e i suoi dipendenti non trovano nessuno che li prenda a lavorare .... Molto in voga, ultimamente, proprio grazie alla crisi, la soluzione della sommersione totale. Si cerca di vendere e poi si va a lavorare in nero.

 

  By: Bullfin on Domenica 10 Marzo 2013 15:51

Se fossi stato in grado finanziariamente, con il consenso di Lanci, avrei comprato 10 pagine dei maggiori quotidiani, pur sapendo che non sarebbe servito a nulla,ma sono fatto così. Beh pero' Lanci potrebbe farlo...sai che pubblicità???!!! :)))).

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: antitrader on Domenica 10 Marzo 2013 15:48

Il concetto di "bilancio in perdita" e' un concetto molto volatile sopratutto quando si tratta di piccole aziende. Conosco uno (settore finanziario) che mi racconta che negli ultimi anni ha avuto un tracollo degli utili o anche una leggera perdita. Peccato che nel bilancio dell'azienda ci infila dentro il suo compenso (30.000/mese) oltre a quasi tutte le sue spese familiari quali auto, spostamenti, ristoranti (le chiamano spese di rappresentanza) etc... Uno potrebbe osservare: ma e' giusto che nel bilancio finisce anche il suo compenso! Ma certo che e' giusto, peccato che se il nostro eroe va a fare il tanto invidiato dipendente pubblico poi il suo compenso sara' di 18.000/anno lordi e non certo di 400.000. Il paese e' tutto da ricostruire, 20 anni di forzafasciopadanarismo hanno lettralmente demolito il paese sopratutto dal punto di vista morale prima che economico. Qui nessuno si sente piu' responsabile di niente, se sei un po' avvinazzato e vai a sbattere col suv contro il muro nessuno dice "che pirla che sono stato!" ma tutti pretendono che la colpa e' di quel muro che non doveva essere li' e magari fa pure causa al comune. Meno male che la Merkel c'e' (e anche Barroso (seppure un po' pirla pure lui)). P.S. in ogni caso un imprenditore che paga il consulente per farsi spiegare che e' in perdita e quindi deve aumentare i ricavi e diminuire i costi sicuramente e' uno molto pirla.

 

  By: fultra on Domenica 10 Marzo 2013 15:23

Shera se tu hai un azienda da anni,che hai fondato tu o che provenisse dalla famiglia per cui c'è una certa remora a chiudere, in quanto significherebbe il fallimento professionale prima che economico, quindi avendo ancora tre spiccioli magari tenti di tirare avanti ,anche perché oggi non hai prospettive di lavoro esterno. Magari vai in perdita di 500 euro l'anno -il costo di un tablet- ma perdita è. Quindi se lo stato ti tratta in tal modo, e se hai qualche dipendente, ti da la mazzata morale per dissuaderti dal continuare ostinatamente a pensare che le cose possano migliorare.Bene in fondo ti fa un piacere, ti fa chiudere così risparmi la tua salute ed il tuo portafoglio. Nel contempo anche con 500 euro di perdita annua, con azienda aperta pagavi qualche stipendio,compreso il tuo, in sintesi facevi campare xx famiglie, e versavi soldi nelle casse statali di INAIl, INPS e balzelli vari la cui lista sarebbe lunga ma da tutti conosciuta, diciamo che facevi PIL, anche se i risultati erano pessimi, comunque NON GRAVAVI , anzi CONTRIBUIVI mensilmente con denari al sistema. L'esempio di Lanci parla del tuo karakiri imposto dal sistema che di conseguenza fa anche il proprio.Sublime intelligenza va detto. Se fossi stato in grado finanziariamente, con il consenso di Lanci, avrei comprato 10 pagine dei maggiori quotidiani, pur sapendo che non sarebbe servito a nulla,ma sono fatto così.

 

  By: shera on Domenica 10 Marzo 2013 14:05

Le aziende sono in perdita solo fiscalmente, non facciamo gli ingenui... non conosco imprese italiane che fanno dumping con la cina
Il 5 maggio 2023 ho chiesto all'AI il miglior titolo da comprare a Piazza Affari: Banca Profilo, oggi scende dello 0,46% a 0.2180 Euro
Lo sbarco sulla Luna, la più grande truffa della storia del mondo, dopo il Covid.

 

  By: Burghy on Domenica 10 Marzo 2013 13:36

Caro Lanci, come ti dissi di persona le due cose che a me stupiscono di più sono: Ci sono ancora persone che fanno impresa in Italia e non se ne vanno Ci sono ancora persone che hanno soldi o asset finanziari nelle banche italiane..

 

  By: Bullfin on Domenica 10 Marzo 2013 13:34

Buongiorno Dott. Lanci, riverisco, bacio mani e piedi. Spero tutto ok. Il tuo post è proprio quello che in passato pensavo...se arrivano un po' di anni di magra viene la mattanza.. Unica cosa come mai ha sostenuto in campagna elettorale chi ha formulato tali idiozie fiscali??? Immagino preso dallo sconcerto per la decadenza politica generale per votare abbia lanciato una freccetta sulla scheda e dove è andata hai votato...penso che siano in molti ad avere fatto così...Saluti :))).

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente