secondo me è pazzesco!

 

  By: DRAGUTIN on Venerdì 17 Giugno 2011 10:51

EfficIenza Ottenere un risultato con meno sforzo possibile Comodita'... Aver assoluto bisogno di un risultato, senza dover badare allo sforzo per conseguirlo

 

  By: duca on Venerdì 17 Giugno 2011 10:37

Anti Sei il solito ignorante...........(colui che parla senza sapere) dove le centrali di teleriscaldamento sono state installate si sono fatti i collegamenti ai grandi condomini e alle grandi utenze. (ospedali, scuole, palazzi di uffici) In questo modo sono state sostituite tutte le vecchie caldaie a gasolio (inefficienti ed altamente inquinanti) mentre non sono state mai collegate le piccole utenze con i riscaldamenti a gas, il risultato oltre che una efficienza energetica è stato l'abbattimento drastico dell'inquinamento. Chi vive (ho diversi amici) in quartieri teleriscaldati ha notato subito la assenza delle polveri sui terrazzi.....(prima ne erano coperti). Un amico, sul mio Blog ha coniato una nuova parola per i sisnistri come te. Li chiama REGRESSISTI!........... Anti..... sei un regressista della peggior specie heheheheheh

 

  By: Gano* on Venerdì 17 Giugno 2011 10:33

Anti, non conosco i problemi specifici del teleriscaldamento, ma suppongo siano sistemi progettati da ingegneri che forse due conti li sanno fare. Ora che arrivi il primo forumista qualsiasi a dire che sono tutte cazzate mi sembra un po' gtroppo tirata per i capelli. Anche perche' da quanto mi sembra di capire per lo meno nel sistema descritto da Cures si tratterebbe di calore che altrimenti verrebbe perso..

 

  By: polipolio on Venerdì 17 Giugno 2011 09:23

Anti "la tendenza e' quella di avere una caldaia autonoma per ogni appartamento che sicuramente garantisce un risparmio in quanto quello che consumi lo paghi tu e non tutto il condominio" Vedi che non sei irrecuperabile? Dici di essere comunista, ma quando usi la tua di testa ragioni bene. Sembri un liberista ;-)

 

  By: SpiderMars on Venerdì 17 Giugno 2011 01:03

Se ci fosse un treath intitolato " La Peggior St.....a del Forum " quest' ultima sul teleriscaldamento del disco rotto quotidiano concorrebbe sicuramente alla piazza d' onore, il tragicomico che non s' accorge nemmeno di quanto grosse le spara...! mah...!

 

  By: Cures on Venerdì 17 Giugno 2011 00:54

La centrale di Moncalieri è una centrale termoelettrica da 800 MW (Soc IREN). Il vapore del teleriscaldamento è quello che non sarebbe altrimenti utilizzabile ed il cui calore andrebbe perso. Moncalieri confina con Torino. Le distanze sono relativamente brevi.

 

  By: antitrader on Venerdì 17 Giugno 2011 00:44

"Alcuni anni fa in Italia sono stati avviati alcuni impianti di teleriscaldamento. l'idea era risparmiamo energia, spendiamo meno in petrolio e gas che sono spese che se ne vanno all'estero" Altra cazzata mostruosa. L'idea e' sicuramente ottima ma l'uso che se ne fa in Italia e' pessimo (e parlo della Lombardia non della Campania). Il teleriscaldamento ha un senso se le case da riscaldare sono nei paraggi di una centrale elettrica e quindi usi il calore prodotto dalla centrale che altrimenti andrebbe perso. In Italia invece gli impianti di teleriscaldamento sono quasi sempre alimentati da una megacaldaia scaldata a gas messa li' apposta per produrre acqua calda da pompare negli edifici da riscaldare. In pratica e' come mettere una sola caldaia per molti condomini cosa che e' una cazzata pazzesca nel momento in cui la tendenza e' quella di avere una caldaia autonoma per ogni appartamento che sicuramente garantisce un risparmio in quanto quello che consumi lo paghi tu e non tutto il condominio. Queste stronzate prolificano per l'ignoranza (non potrebbe essere altrimenti) generalizzata su queste queste cose e per la collusione tra fornitori di teleriscaldamento e amministratori di condomini che sparano cazzate durante le assemblee condominiali facendo balenare risparmi mostruosi. Quando tra i condomini c'e' qualche ingegnere o esperto vota sicuramente contro ma nulla puo' contro la coglioneria e la cialtroneria dilagante.

 

  By: Cures on Venerdì 17 Giugno 2011 00:33

Io ho il cognato teleriscaldato. A Torino la centrale di Moncalieri riscalda una buona parte della città via teleriscaldamento

 

  By: duca on Venerdì 17 Giugno 2011 00:26

Finanziare certe attività di fatto serve a finanziare la ricerca e quindi sono soldi spesi bene. e poi rimangono in circolo per finaziare attività ad alto valore aggiunto in Italia. E' un concetto che molti non riescono a capire. faccio un esempio per far comprendere meglio (è solo un esempio) Alcuni anni fa in Italia sono stati avviati alcuni impianti di teleriscaldamento. l'idea era risparmiamo energia, spendiamo meno in petrolio e gas che sono spese che se ne vanno all'estero..... e con la cifra risparmiata investiamo in tecnologia e facciamo lavorare le imprese italiane. Questo è il concetto vincente, lo è ancora di più se una parte degli investimenti è ad alto valore aggiunto ed impiega persone diplomate e laureate.

 

  By: Cures on Venerdì 17 Giugno 2011 00:01

Per l'appunto L'Italia eccelle nella tecnogia radar SAR. Conviene tenersi stretti i settori tecnologicamente avanzati. Che si coltivano solo con i contratti

 

  By: Gano* on Giovedì 16 Giugno 2011 23:11

Meglio spesi quelli, che per altro investono in tecnologia italiana (Alenia) che quelli spesi per le varie missioni in Libia, Afghanistan, Kossovo etc. etc. a fare i reggicoda degli americani.

 

  By: Cures on Giovedì 16 Giugno 2011 16:47

Si fanno già, ma chi possiede i satelliti filtra le informazioni da vendere (care) trattenendo per se quelle che ritiene di esclusivo interesse nazionale (only for..) da non far conoscere agli alleati, amici, compari di vario genere http://www.afcea.org/signal/articles/templates/SIGNAL_Article_Template.asp?articleid=1404&zoneid=7

 

  By: Paolo_B on Giovedì 16 Giugno 2011 15:36

Avremmo appena speso UN MILARDO E TRECENTO MILIONI di euro per poter fotografare da satellite oggetti di 40 cm. Con "avremmo" dico noi italiani. Dico, visto l'indipendenza d'azione italiana non potevano fare queste spese come comunità europea, se non come NATO ? A parte il fatto che coi tempi che corrono si poteva evitare del tutto. http://inchieste.repubblica.it/it/espresso/2011/06/14/news/spioni_dal_cielo-17670749/

 

  By: Esteban on Mercoledì 07 Novembre 2007 19:58

^Jason Vale e i semi di albicocca, laetrile (B17) e la cura del cancro#http://www.newmediaexplorer.org/ivaningrilli/2004/07/14/jason_vale_e_i_semi_di_albicocca_laetrile_b17_e_la_cura_del_cancro.htm^

outsourcing - gz  

  By: GZ on Martedì 06 Novembre 2007 19:45

Stock: Telecom Communications

Telecom è diventata molto burocratica, appalta in "outsourcing" la manutenzione, centralizza i call center in puglia e sardegna e i risultati sono pessimi per l'utente, magari loro risparmiano, ma non credo e comunque Fastweb li batte 10 a 1 come servizio Stando in campagna lontano dalla centrale e avendo esigenze di servizio superiori alla media ho avuto a che fare con tutti da albacom a fastweb a mclink a telcom per isdn, adsl, hdsl con dozzine di interventi di emergenza e manutenzione Una volta parlavi con i responsabili locali Telecom, ti davano il loro cell e si mettevano d'accordo con te per sistemarti tutto perchè qui in emilia la gente che l'ha nel sangue che se un aggeggio qualunque non funziona piuttosto fanno tardi a cena ma lo vogliono vedere che vada, per soddisfazione personale adesso inviano anche otto diverse squadre esterne in "outsourcing" tramite un sistema computerizzato che ricominciano ogni volta da capo e non comunicano con Telecom a modena ma a Milano credo tramite computer per cui è un caos, magari gli costano meno, ma fanno cinque volte la stessa cosa gli ho chiesto un offerta per un HDSL che costa e quindi dovrebbero essere interessati, non trovo nessuno che me la vende, non la trovo nel sito, alla fine chiamo a caso fino a quando per caso uno che viene a fare la solita manutenzione si interessa lui e scavalcando i sistemi aziendali mi fa telefonare da qualcuno alla fine arriva un venditore che sembra anche lui in "outsourcing" nel senso che ne sa poco, ha degli stampati vecchi, gli chiedo i preventivi e si mette a scaricarli e stamparli con la mia stampante qui da dei siti e poi non si fa più vivo