Uscire dall'Euro

 

  By: hobi50 on Domenica 26 Ottobre 2014 12:33

"Parla anche di nazionalizzare le banche italiane..." Nazionalizzare le banche ,quando sono fallite, è necessario . A meno che ,ovviamente, non ci sia qualche "privato " disposto a ricapitalizzarle secondo le modalità dettate dall'ente di controllo. In assenza del cosiddetto "cavaliere bianco " ,qualcuno potrebbe pensare che io auspichi l'intervento salvifico dello stato destinato a comportarsi "da pantalone". Assolutamente no. Il salvataggio di una banca ( quando si ha la forza finanziaria dello Stato/ Banca Centrale )è semplicissimo. Avviene in una notte e ,può capitare che i clienti non se ne accorgono nemmeno. La FDIC Usa ne ha salvate centinaia di piccole e medie banche durante la crisi del 2008/2010. Questo può avvenire perchè nelle banche fallite non c'è mai un problema "prodotto" come nelle aziende. Altra possibile obiezione. Ma è inflazionistico se lo stato creasse moneta ... Assolutamente no se si spazzano via l'equity ed i bondholder preesistenti. Direi che è pure una salutare operazione di redistribuzione della ricchezza. Inoltre vale la pena ricordare che la creazione di moneta dal nulla per dar vita a processi produttivi è l'unica forma sana di destinazione di questa particolare moneta. Altra cosa è invocare la nazionalizzazione delle banche come asse portante della politica economica. E' solo la spia di una visione statalista del credito che vuole mettere il triunvirato Renzi,Alfano,Quagliariello sul ponte di comando di una portaerei. In questo caso vado a nuoto o con Soldini su una barca di 15 mt. Hobi

 

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 26 Ottobre 2014 12:32

Potere dei media. Oggi il Corriere della Sera pompava Serra... Mi chiedo se l' articolo di Ferruccio de Bortoli, persona sicuramente molto vicina a Confindustria, "Il Nemico allo Specchio", uscito qualche giorno fa, altro non fosse che un nebuloso avvertimento a Renzi, che la strada che aveva intrapreso non era abastanza incisiva e che aveva bisogno di imbarcare qualcuno #i#con più mordente#/i# (1). Mi dispiace di non essere andato alla Leopolda a sentire. Da quello che viene riportato Serra non è certamente preposto a fare quello che sogna Anti dopo troppa peperonata ("uno che capisce la finanza in vista dell'uscita dall'euro") ma a seguire la strada di Bruxelles intrapresa inizialmente da Monti, con però alcune varianti significative. Precarizzazione totale del lavoro e dei salari fino ad arrivare alla limitazione del diritto di sciopero e, udite, udite, un primo, timido segnale che anche la sicurezza del lavoro dei dipendenti statali potrebbe in qualche modo essere a rischio in un futuro più o meno remoto. Si differenzia da Monti sul discorso della pressione fiscale, che Serra vuole abbassare. La cinesizzazione dell' Italia, insomma. E' una strategia. Che può piacere o no, ma è una strategia. Là dove mi lascia molto dubbioso sono gli interessi internazionali dell' Italia. Sicuramente se Serra è da Renzi deve aver avuto l' approvazione di Bruxelles e di Berlino. Che ne sarà per esempio del South Stream, che l' ENI ha dovuto derubricare ad "attività finanziaria" per poterlo poi mettere a perdita secca finanziaria (due miliardi di euro), se come pare, non verrà mai costruito?(2). Combatterà Serra per gli interessi nazionali italiani in seno all' Europa? Ho qualche dubbio. Perché se Serra diventa Ministro dell' Economia sarà lui e non Renzi il vero Presidente del Consiglio. Quello che mi fa specie è che chi fino a ieri era Grillino sfegatato oggi si sdilinquisca per Serra. Come concilia il reddito di cittadinanza con la precarizzazione assoluta, l' uscita dall' Euro con una totale conformità a Bruxelles (3), la difesa degli interessi nazionali con la subgermanizzazione del paese? Mistero. Anzi, no. Potere dei media. Quando scrivo che se vogliono i media possono fare avere ad un partito in Italia #b#sempre e comunque#/b# almeno il 35-40% dei voti, non credo di pisciare di fuori più di tanto. (1) #i#"La sua squadra di governo è in qualche caso di una debolezza disarmante. Si faranno, si dice. Il sospetto diffuso è che alcuni ministri siano stati scelti per non far ombra al premier. La competenza appare un criterio secondario. L’esperienza un intralcio, non una necessità..."#/i#. Cosa meglio di questo per preparare la strada a Serra? I media... eheh... (2) Non fatevi infinocchiare dai giornali che vi dicono che è per le sanzioni a Putin. South Stream non si costruisce perché #b#tutti#/b# i gasdotti russi finiscono in Germania che li redistribuisce a prezzi suoi. Un gasdotto che finisce in Italia sarebbe in competizione. Le sanzioni sono solo una scusa. (3) Serra vede la Troika come alternativa, e lo ha detto chiaramente, non l' uscita dall' euro e il default come vorrebbe Grillo. Sono su posizioni speculari.

Slava Cocaïnii!

 

  By: pablo on Domenica 26 Ottobre 2014 02:05

Adesso il nuovo idolo di Anti è Davide Serra alias Mister Cayman? WOW! Che poi, basta guardare una sua intervista di 5 minuti per avvertire un certo prurito ai polpastrelli (unito a un sano senso di nausea). Come sprofondare pomposamente nel ridicolo... Anti, fra parentesi, forse non te ne sei accorto ma a fare lingua in bocca con Verdini e la senatrice Rossi, Renzi e la Boschi ci si sono messi già da tempo, per cui perché te la prendi con i rettiliani? Quelli, i rettiliani, hanno gusti più raffinati.

 

  By: lutrom on Domenica 26 Ottobre 2014 01:43

Gano, per fortuna ci sei tu...

 

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 26 Ottobre 2014 00:55

"Davide Serra va bene, la finanza la capisce per davvero" Nella tua ingenuità mi faresti ridere, se non ci fosse da preoccuparsi, perché questo tuo stesso ragionamento sarà stato indotto almeno a qualche milione di persone... La propaganda dei media è micidiale, perché fatta da veri professionisti. Ti hanno già fatto credere che ora con Serra possono risolvere i problemi dell' Italia. Per i semplici Serra è diventato "uno che la finanza la capisce per davvero". Era stato presentato così anche Monti, salvo poi avere fatto cambiare idea a tutti (*). Serra invece non farà un bel nulla se non servire a raccogliere un po' dei voti per il PD che rischiavano di andare perduti. Nella realtà poi farà solo quello che gli dicono di fare quelli che stanno a Bruxelles; né più né meno di quello che fece Monti. Non gli lasciano alternative. Anche perché un filtro per entrare nel PD, e anche in un governo Renzi, è quello della disponibilità piena e incondizionata a sostenere l' Euro e le direttive di Bruxelles (**). Ma non c'è da meravigliarsi poi se il PD ha il 40% stabile. Sono queste le cose che mi spaventano... (*) Tanto per non smentirsi, alle politiche del 2013 Serra dichiarò che avrebbe votato Monti.... (**) Basta vedere le sanzioni, per noi suicide, che sono state messe alla Russia. E non solo da bravi scolaretti abbiamo messo tutte le sanzioni ordinate da Bruxelles, ma ^abbiamo anche voluto essere -inutilmente, stupidamente e pericolosamente- i primi della classe#http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lazio/2014/notizia/sanzioni-ue-congelati-beni-italiani-del-magnate-russo-rotenberg_2069113.shtml^.

Slava Cocaïnii!

 

  By: antitrader on Domenica 26 Ottobre 2014 00:47

"Parla anche di nazionalizzare le banche italiane..." Se esci dall'euro le banche falliscono un secondo dopo, ovvio che le devi nazionalizzare. Solo i somari credono che tornano a lire come fosse una passeggiata, poi mettono pure i dazi e pagano i francesi con la moneta sovrana (e cosi' ti arrivano pure i mirage). Te sei proprio il classico personaggio che tratta questi problemi a mo' di un guappo da bar di periferia.

 

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 26 Ottobre 2014 00:34

Ormai Grillo sta scagliandosi contro l'euro in modo deciso, CONTINUO! ----------------------------------------------------------------------------------------- Ma ci credi che Grillo sta cominciando a ripiacermi per davvero? Parla anche di nazionalizzare le banche italiane... ^Beppe Grillo proposta shock: nazionalizzare le banche#http://www.investireoggi.it/finanza-borsa/beppe-grillo-proposta-shock-nazionalizzare-le-banche/^ Anti, lascia perdere la Leopolda, Serra e Civati. Sono nullità date dai media in pasto al popolo bove per l' unico scopo della stupefazione dei semplici. Se Renzi e il PD prendeno il 40% è perché viene fatto credere al volgo, al popolo bue, che "finalmente c'è Serra che ci capisce di finanza", sì certo, ci capisce come ci ha capito Monti oppure Ciampi. E per quelli che non ci credono -non tutti sono cretini- tengono in serbo Civati a raccogliere le briciole e riportarle nel mucchio del PD. Sono strategie studiate e pensate da professionisti cui difficilmente uno riesce a farla in barba. In Italia la propaganda mediatica è micidiale. Io spero che almeno voi ve ne accorgiate. Barroso aveva ragione, anche se intendeva un' altra cosa.

Slava Cocaïnii!

 

  By: antitrader on Sabato 25 Ottobre 2014 22:39

Oggi la leopolda ha incoronato il prox ministro delle finanze: Davide Serra. Trattasi di un personaggio che capita giusto a fagiolo per scatenare la fantasia di quelli che "i rettiliani" i quali avranno abbondante materia per alimentare i loro ragli: ecco! Ci hanno mandato un finanziere per impoverirci! (chi?) etc... etc... In realta' il finanziere se lo sono scelto proprio loro nel momento in cui sostengono renzi a mo' di ultra'. Civati, l'ultimo dei mohicani, sta facendo il possibile per riportare a sinistra la sinistra, ma non c'e' verso, se facesse la scissione avrebbe il 2%. Per quanto mi riguarda Davide Serra va bene, la finanza la capisce per davvero solo chi l'ha fatta e, in questo momento, ci vuole uno che la capisce sopratutto in vista dell'uscita dall'euro. e poi la cialtroneria se lo merita per davvero uno cosi', in alternativa quelli (i cialtroni) sarebbero capaci perfino di scegliersi verdini, salvini o alfano.

 

  By: lutrom on Sabato 25 Ottobre 2014 22:13

Ormai Grillo sta scagliandosi contro l'euro in modo deciso, CONTINUO! Comunque secondo me c'è qualcosa sotto che non conosciamo, probabilmente la fine dell'euro è già stata decisa ai piani alti, ci sono vari segnali... P.S.: quindi il numero dei rettilianisti continua ad aumentare, eh eh eh! ------------------------------------ ^L'euro e la strage delle imprese#http://www.beppegrillo.it/2014/10/euro_e_imprese.html^

 

  By: lutrom on Sabato 25 Ottobre 2014 17:36

^Ecco quando crolleranno l’Euro e l’UE: prepariamoci al ritorno allo Stato di Lidia Undiemi#www.lidiaundiemi.it/2014/10/ecco-quando-crolleranno-leuro-e-lue-prepariamoci-al-ritorno-allo-stato/^

 

  By: Ganzo il Magnifico on Venerdì 24 Ottobre 2014 21:47

La Francia sta allineandosi agli ordini della Germania, grazie al permesso ricevuto di poter sforare il tetto di budget (la Merkel ha fatto la carità pelosa a quel mendicante di Hollande). E allora cosa succede? Cameron fa una cosa intelligente, cerca di stringere alleanza con l' Italia contro gli Imperi Centrali. Manda segnali. E Renzi cosa fa? Per ora farfuglia. Dilettanti allo sbaraglio. Speriamo imparino presto.

Slava Cocaïnii!

 

  By: traderosca on Venerdì 24 Ottobre 2014 20:59

https://www.youtube.com/watch?v=L7LahOdspfU

 

  By: antitrader on Venerdì 24 Ottobre 2014 19:40

"anzichè a 20 anni ri-cadenzerai il mutuo su 25 o 30...." Gian, quelle operazioni sono molto onerose, se vuoi allungare la durata del mutuo la banca (ammesso che te lo fa) ti obbliga a condizioni molto peggiorative. I mutui in essere attualmente sono molto vantaggiosi (conosco uno che paga lo 0,79% essendo l'euribor a 1 mese andato a 0 (zero)) e questo ha annullato il danno subito da chi ha comprato bilocali fino al 2007, inoltre i tassi bassi hanno impedito lo scoppio della bolla immobiliare che in Italia e' ancora bella gonfia. Se il mutuo rimane in euro piu' che la svlautazione iniziale della lira deve preoccupare la svalutazione che si sommera' anno dopo anno. Col ritorno alla lira si avvieranno per davvero le rotative (altrimenti che lo fai a fare) e senza la scala mobile so' cazzzzzz!

 

  By: DOTT JOSE on Venerdì 24 Ottobre 2014 19:16

i pentiti dell euro http://www.youtube.com/watch?v=i6gX93J6cD0

10 febbraio 1947 MATERIALI DI RESISTENZA STORICA GIORNO DEL RICORDO FOIBE dieci febbraio | MILLENOVECENTOQUARANTASETTE

 

  By: gianlini on Venerdì 24 Ottobre 2014 19:12

non sarebbe la fine del mondo semplicemente perchè in genere ti sei tenuto un margine di manovra al limite, se sarai al valore massimo compatibile con le tue entrate con la rata, anzichè a 20 anni ri-cadenzerai il mutuo su 25 o 30.... è una scocciatura, ma se il range di svalutazione euro-lira è del 20-30 %, avrai una rata aumentata di quella percentuale (ma con un interesse basso)...viceversa, dovessi trovarti convertito in lire il mutuo, avrai probabilmente una rata all'inizio uguale a prima, ma con la grave incognita di tassi di interesse che potrebbero salire (e di tanto) e quindi rate future molto più alte... in ogni caso, come persona fisica non sei quasi mai al limite (diverso è il caso delle gestioni aziendali, che in genere mirano a massimizzare il rendimento della liquidità aziendale)