Si Schianta Tutto

 

  By: hobi50 on Lunedì 04 Marzo 2013 11:01

Ma Gano ,allora Lei è proprio stupido !! Il problema non sono i bonifici alle troie ,ma i contanti con cui ha corrotto mezzo mondo . Hobi

 

  By: ciciola on Lunedì 04 Marzo 2013 10:55

Roberto, il problema è la fattura: qui non la devi mai chiedere perché TUTTI la emettono... Che tu la paghi in contanti oppure con carta oppure con bonifico intercontinentale, secondo me, è solo un dettaglio...

 

  By: Gano* on Lunedì 04 Marzo 2013 10:52

Hobi, forse non hai capito bene. Qui non si parla di DIECI MILIONI DI EURO di contanti che oggi sarebbero comunque controllati (e infatti i bonifici alle troie sono stati tutti controllati e tracciati). prova a prelevare 10 milioni di euro e vedi cosa tui succede. Qui si parla di proibire i 100 euro...

 

  By: traderosca on Lunedì 04 Marzo 2013 10:52

"Quando mi dicono che al Nord non c'è evasione mi metto a ridere. Al Nord semmai non c'è lo stato che mangia. I soldi non vengono rubati a livello centrale." Ecco,ora qualcuno se ne uscirà con statistiche,tabelle,ecc.che anche al nord a livello centrale rubano più o meno come noi,e avanti così.........

 

  By: hobi50 on Lunedì 04 Marzo 2013 10:46

Il contante non è un solo un problema di evasione fiscale ma anche di criminalità. Quel tizio che raccoglie 7 milioni di voti e che viene perseguitato dai giudici "comunisti " ,nel 2008 ( o giù di lì ) ,prelevò dai suoi conti presso il Monte dei Paschi di Siena di Milano 2 ,la bella cifra di 10 milioni di Euro in CONTANTI in un anno. Considerato che le troie venivano spesso pagate a mezzo bonifici con causale "prestiti infruttiferi",che l'Avv. Ghedini ,ad integrazione del suo stipendio di parlamentare,è sicuramente intestatario di un conto corrente in qualche banca del bel paese,mi domando quale personaggi frequenti il nano malefico. Diseredati che non hanno nemmeno un conto corrente o malfattori che delinquono per suo conto,corrotti e corruttori in primis ? Hobi

 

  By: Roberto964 on Lunedì 04 Marzo 2013 10:43

Gianlini, sta tranquillo, tutto il mondo è paese. Si diceva che la Francia fosse il Paese più virtuoso d'Europa e che fare lo scontrino fosse la regola: posso smentire tranquillamente questa fandonia, nella metà dei campeggi non ho avuto ASSOLUTAMENTE NIENTE, in altri un improbabile pezzo di carta con timbro e con scritto pagato a penna....il tutto dall'Alvernia alla Bretagna con la massima par condicio possibile.....e io mi facevo delle gran risate con due amici con posto fisso che erano con me...hahahaha..loro (votanti indefessi di bersy-rigor) ogni volta ci restavano male. A Parigi, in quasi tutti gli esercizi, non accettavano pagamenti con carta di debito-bancomat al di sotto dei 25 euro, altro che chiacchiere!

 

  By: gianlini on Lunedì 04 Marzo 2013 10:39

ottimo reportage, Gano! la maggior parte dei miei fornitori esteri vuol sempre farsi pagare su paypal o sistemi simili secondo me non pagano un euro di tasse su quei proventi lì.... PS anche qui a fianco ieri c'era gente che scaricava da un camion.....

 

  By: Gano* on Lunedì 04 Marzo 2013 10:30

In Danimarca (Scandinavia), in un pub di un villaggio a 20 Km da Copenhagen incontrai un sabato sera due personaggi molto simpatici. Avevano una piccola azienda di costruzioni. Ci mettemmo a parlare a lungo dietro diverse birre. A mezzanotte però interruppero la conversazione per andare a casa, la domenica dovevano lavorare. pPerché di domenica? Perché gli ispettori del ministero di domenica non lavorano... Eheh... Lo ricordo come fosse ieri. Quando mi dicono che al Nord non c'è evasione mi metto a ridere. Al Nord semmai non c'è lo stato che mangia. I soldi non vengono rubati a livello centrale. In Polonia e Slovacchia hai una maggiore disoccupazione -sono pur sempre paesi ex comunisti- e allora vedi in giro quelli che si arrabattano. Come nel nostro Meridione, dove la disoccupazione è alta. Però questo arrabattarsi dà da mangiare. Se lo stronchi sterilizzi economicamente intere regioni. E' da idioti.

 

  By: gianlini on Lunedì 04 Marzo 2013 10:23

mi son sempre chiesto se in Germania o Scandinavia ci siano quelli che vengono a farti il lavoretto a casa come secondo lavoro apparentemente non ce ne sono, di giorno ad esempio vedi pochissimo movimento nelle città medio piccole, come se tutti fossero in ufficio o a casa il contrario dell'impressione che hai in Polonia o Slovacchia dove invece sembrano tutti arrabattarsi in giro (e lungo le strade hai un sacco di venditori di frutti o funghi o altre cose)

 

  By: Gano* on Lunedì 04 Marzo 2013 10:19

Se abolisci il contante stendi tutti quelli che ti fanno i lavoretti a 50 o 100 euro. All' evasione che conta gli fai le seghe. E il risultato sarebbe peggio della medicina. Ma al popolo bove non interessa il risultato. Interessa che "abbiamo sconfitto l' evasione". PS Hong Kong ha un' economia completamente diversa da quella italiana. Non ha l' artigiano. Non ha quello che viene a farti i lavoretti in casa. Probabilmente non ha nemmeno più la piccola azienda a conduzione familiare che per combattere il leviathan statale un po' di nero è costretta a farlo. La arrivano ditte enormi.

 

  By: ciciola on Lunedì 04 Marzo 2013 10:10

Ciao Oscar...

 

  By: traderosca on Lunedì 04 Marzo 2013 10:06

Finché non capiamo che gli italiani devono abbandonare la mentalità africana e acquisire quella europea,con i giochetti di prestigio con la svalutazione della moneta e l'apologia all'evasione fiscale ,anzichè predicare riforme radicali che ci trasformino in un paese virtuoso,rimarremo dei poveri ignoranti sottosviluppati. Ciaooo Ciciola

 

  By: ciciola on Lunedì 04 Marzo 2013 10:00

Giorgio, devo confessarti che io non ho alcuna certezza: penso che forse siamo arrivati ad un punto tale che ci restano da fare solo dei tentativi... Ma tu dieci anni fa avresti mai pensato che un giorno avresti rischiato di avere un grillino ome Presidente del Consiglio??? L'aliquota media qui è del 16.5%, la terza parte che in Italia: sinceramente, non so se l'abolizione del contante possa essere utile alla causa... Però, è un tentativo che farei: fosse solo per alcuni settori... Allo stesso tempo, consentirei la detrazione di ogni genere di costo dal proprio reddito... Dopo essere stato operato al cuore, sono andato alla visita di controllo ed il mio cardiochirurgo, dopo avermi visitato, mi ha chiesto 200 euro come onorario ed io, dopo aver pagato (rigorosamente alla segretaria...), "ingenuamente" ho chiesto la fattura: la tipa mi ha candidamente risposto che il Prof. se avesse saputo di dover emettere la fattura mi avrebbe chiesto di più... Io, non sapendo cosa farmene della fattura, ho girato le spalle e me ne sono andato... A parte la pochezza del personaggio, l'illegalità del gesto, etc. etc., se avessi potuto detrarre quel costo avrei certamente preteso la fattura anche pagando una differenza... Magari, dopo avrei anche sputato in faccia ad entrambi... Qui, invece, ti emettono prima la fattura e poi paghi: il 99% delle volte con carta...

 

  By: antitrader on Lunedì 04 Marzo 2013 09:58

Le stramberie non finiscono mai, anziche' pretendere un sistema fiscale meno vessatorio l'italica fauna scatena la fantasia su come aggirare le norme. Quella della ricaricabile e' un'idea piuttosto bizzarra, i movimenti delle carte di credito sono gia' in mano al befera per cui non vorrei trvarmi nei panni del meccanico che si ritrova centinaia di accrediti con la mitica causale del mitico rag. Spinelli: "prestito infruttifero!. Il problema di fondo e' sempre il marciume del paese, il nostro e' un popolo che da 7 milioni di voti a un individuo che ha fatto cadere un governo comprando senatori a suon di milioni di euro consegnati in valigette e ha di fatto confermata la giunta lombarda nonostante tutta la mer.da che e' venuta fuori negli ultimi anni. Adesso a Roma e' venuta fuori la faccenda che la bretella che collegera' l'A12 alla futura Roma-Latina ha gia' bruciato centinaia di milioni senza neppure essere iniziata (la fame arretrata dei fascisti). Se non si disinfesta il paese dai ladri non ci potra' mai essere una riduzione della pressione fiscale e se stampi va pure quello in ruberie. I soldi per abbassare le tasse ci sono, solo dalle pensioni puoi prendere 50/70 miliardi con una leggina di mezza pagina portandole tutte a 1000/1500 euro con effetto non solo non depressivo ma addirittura espansivi. Inoltre puoi riportare l'eta' pensionabile a 60 anni facendo un po' di lavoro per i ragazzi. Ad ogni modo il tempo sta per scadere, ci penseranno proprio i mercati a raddrizzar la schiena a un popolo derelitto.

 

  By: Gano* on Lunedì 04 Marzo 2013 09:55

Giorgiofra, in Italia hanno bisogno di stupefarre i semplici per farsi votare. Allora al popolo bove di impiegati pubblici (>80% votano Bersani/Vendola) gli raccontano che togliendo il contante si risolvono miracolosamente tutti i problemi dell' Italia. E quelli ci credono e votano. In realtà il provvedimento sarebbe comunque aggirabile, almeno nell' evasione più seria, quella da 2/3.000 euro in su. L' eliminazione del contante colpirebbe quelli che fanno i lavoretti a 100 o 200 euro. Come cambierebbe: non che pagherebbero più tasse, molto più semplicemente che questi lavoretti smetterebbero di farli. Siamo in mano a degli idioti.