Letture consigliate per la salute

 

  By: Esteban. on Domenica 24 Marzo 2013 19:02

^La chemioterapia può peggiorare il cancro?#http://salute.notizie.it/la-chemioterapia-puo-peggiorare-il-cancro/^ La chemioterapia è uno dei modi più conosciuti per uccidere le cellule tumorali. Peccato che trasforma a volte cellule sane in tumori. La chemioterapia è l’ultima occasione per molti sopravvissuti al cancro, ma i ricercatori di Seattle hanno appena scoperto che il trattamento del cancro è una spada a doppio taglio. Se Peter Nelson e i suoi colleghi presso il Fred Hutchinson Cancer Research Center hanno ragione, la chemioterapia potrebbe realmente aiutare alcuni tipi di cancro a sopravvivere, crescere più rapidamente, e resistere ai trattamenti. Che cosa hanno scoperto i ricercatori? Nelson e il suo team stavano cercando di spiegare perché il cancro è così resistente nel corpo, eppure così facile da uccidere in laboratorio, e si sono resi conto che il colpevole è l’interazione delle cellule durante la chemioterapia. Quando viene utilizzata sul cancro, la chemioterapia rallenta o blocca la riproduzione delle cellule in rapida divisione che si trovano in tumori, ma la nuova ricerca mostra che danneggia anche il DNA delle cellule di fibroblasti vicine, che normalmente aiutano a guarire le ferite. Una volta colpite dalla chemio, le cellule di fibroblasti sfornano 30 volte di più del normale una proteina chiamata WNT16B. Questa è stata una sorpresa? “L’aumento del WNT16B era completamente inaspettato”, dice Nelson AFP. Circa il 90 per cento dei pazienti con alcuni tipi di cancro – seno, della prostata, del polmone e del colon – sviluppano una resistenza alla chemioterapia. E’ una cattiva notizia? Non necessariamente. Potrebbe anche realisticamente migliorare il trattamento del cancro per il futuro, dice Nelson AFP. “Per esempio, un anticorpo per WNT16B, dato con la chemioterapia, può migliorare le risposte (uccidere più cellule tumorali),” oppure lasciare che gli oncologi usino “piccole dosi, meno tossiche della terapia” a pazienti. Fran Balkwill, un esperto di cancro, dice al BBC News che lo studio conferma che la chemioterapia colpisce utilmente che circonda le cellule sane – nel bene e nel male. “Il passo successivo è quello di trovare il modo di indirizzare questi meccanismi di resistenza per contribuire a rendere più efficace la chemioterapia.”

 

  By: Esteban. on Domenica 24 Marzo 2013 18:28

Esteban, è un calvario............queste scoperte,studi,ricerche che ve ne sono tantissime nel mondo e sono da apprezzare e incentivare se non in malafede, per il momento servono solo creare illusioni ai poveri disperati,e l'unica speranza è sempre la maledetta o benedetta,chemioterapia e radioterapia..... //--------------------------- "l'unica speranza è sempre la maledetta o benedetta,chemioterapia e radioterapia" Certo, per chi si affida unicamente alle cure della medicina ufficiale , le uniche speranze son per forza quelle ... non te ne danno altre ... La medicina ufficiale applica il protocollo ... Nessuno Ti consiglierà mai (medico) di provare altri sistemi ...perchè lo puoi citare per danni . Ma il tipo quì sotto non è un imbecille, oltre a spiegarti che quesi funghi hanno aiutato sua madre in quel tipo di tumore stimolandogli le difese immunitarie in un altro video in rete spiega che grazie ad un altro fungo, son riusciti ad avere una selettività contro 1 virus della serie N1H1 o N1H3 (non ricordo il tipo) di 1000 ... Ciò che intendo dire è che mentre la chemio/radio che Ti tocca assumerle per protocollo come unica alternativa ed è citotossica(ti uccide anche le cellule sane),cioè è veleno, nel caso di quella signora anziana una tisana al "funghetto" gli ha accelerato e potenziato le difese immunitarie riscontrate selettive sulle cellule cancerogene in questione ... documentate !!! Lo stesso tipo ha verificato la conversione di una montagna di idrocarburi inquinanti ad opera dei funghi tramite scomposizione via enzimi da parte degli stessi delle totali parti inquinanti ... dal minuto 7.00 TEDItalia - Sei modi per salvare il mondo coi funghi: Paul Stamets http://www.youtube.com/watch?v=x1vS00BA1RQ P.S. Giusto per precisare, quella sfilza sotto di MD o Ph.D non son caratteri "sporchi" ...

 

  By: traderosca on Domenica 24 Marzo 2013 11:04

Esteban, è un calvario............queste scoperte,studi,ricerche che ve ne sono tantissime nel mondo e sono da apprezzare e incentivare se non in malafede, per il momento servono solo creare illusioni ai poveri disperati,e l'unica speranza è sempre la maledetta o benedetta,chemioterapia e radioterapia.....

 

  By: Esteban. on Domenica 24 Marzo 2013 09:06

(2 agosto 2011) – BRISBANE- Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Queensland University of Technology di Brisbane (Australia), coordinati da Patrick Ling, i funghi coriolus versicolor potrebbero sconfiggere il cancro alla prostata, uno dei tumori più diffusi tra gli uomini: le stime parlano di poco più di 23.500 nuovi casi ogni anno in Italia. Risultato? A differenza del gruppo di controllo, i topi che avevano assunto la sostanza non mostravano più traccia del tumore: l’estratto aveva soppresso la patologia al 100%. Stando agli studiosi, il polisaccaropeptide è stato in grado di sconfiggere le staminali tumorali, ossia le cellule responsabili dell’origine e dello sviluppo della patologia. ^Cancro alla prostata, i funghi coriolus versicolor potrebbero combatterlo#http://www.ilquotidianoitaliano.it/salute/2011/08/news/cancro-alla-prostata-i-funghi-coriolus-versicolor-potrebbero-combatterlo-108299.html/^ ^Articles on Mushrooms and Health by Paul Stamets#http://www.fungi.com/blog/items/information-about-mushrooms-health.html^ 1. Who recommends medicinal mushrooms? Robert C. Atkins, MD Robert Barnett, Author & Nutritionist in Tonics, Harper Collins, New York Harriet Beinfeld coauthor of Between Heaven and Earth: A Guide to Chinese Medicine, Ballatine Books, New York John Boik in Cancer & Natural Medicine: A Textbook of Basic Science and Clinical Research, Oregon Medical Press, Princeton, Minnesota Morton Broffman, Ph.D. in Townsend Letter for Doctors & Patients Etienne Callebout, MD in An Alternative Medicine Definitive Guide to Cancer, Future Medicine Publishing, Inc., Tiburon, California Goro Chihara, Ph.D. Teikyo University, Nogawa, Japan W. Lee Cowden, MD Conservative Medical Institute, Richardson, Texas Subhuti Dharmananda, Ph.D. Chinese Herbal Therapies for Immune Disorders, Eastwind Books, San Francisco, California W. John Diamond, MD Medical Director, Triad Medical Center, Reno, Nevada Patrick Donovan, ND University Health Clinic, Seattle, Washington James Duke, Ph.D. Economic & Medical Botanist (ret.), USDA Daniel Gagnon, Medical Herbalist President of Herbs, Etc., Santa Fe, New Mexico M. Ghoneum, Ph.D. Drew University of Medicine and Science Christopher Hobbs, Herbalist in Medicinal Mushrooms, Botanica Press, Santa Cruz, California Tetsuro Ikekawa, Ph.D. National Cancer Center, Tokyo, Japan Jan Lelley, Ph.D. author of Die Heilkraft de Pilze: Gesund durch Mykotherapie Takashi Mizuno, Ph.D., Professor Emeritus, Shizuoka University, Japan Michael Murray, ND & Joseph Pizzorno, ND in The Encyclopedia of Natural Medicines, MacDonald & Co., Ltd., London Hiroaki Nanba, Ph.D. Kobe Pharmaceutical University, Japan Robert C. Rountree, MD Helios Health Center, Boulder, Colorado Jesse Stoff, MD Solstice Clinical Associates, Tucson, Arizona Jack Taylor, DC Dr. Taylor's Wellness Center, Rolling Meadows, Illinois Ron Teeguarden, Herbalist in Chinese Tonic Herbs, Japan Publications, Tokyo Leslie Tierra, Herbalist in The Herbs of Life, Crossing Press, Freedom, California Michael Tierra, Herbalist in The Way of Herbs, Simon & Schuster, New York Susan Weed in Breast Cancer, Breast Health, Ashtree Press, Woodstock, New York Andrew Weil, MD in Spontaneous Healing 8 Weeks to Optimum Health Self Healing Newsletter Terry Willard, Ph.D. Director, Wild Rose College, Calgary, Alberta, Canada

 

  By: Esteban. on Sabato 23 Marzo 2013 12:55

Traderoscar, Breast cancer - Guarigione persona anziana grazie alla stimolazione dei natural killer(sistema immunitario) via questo tipo di fungo, dopo la distruzione delle difese immunitarie ad opera delle radiazioni fatte per cercare di eliminare il tumore, spiegata dal figlio Paul Stamets micologo e scrittore statunitense su TEDMED. ^Turkey Tail Mushrooms Help Immune System Fight Cancer#http://www.huffingtonpost.com/paul-stamets/mushrooms-cancer_b_1560691.html^ ^Paul Stamets at TEDMED 2011#http://www.youtube.com/watch?v=Mjv8Zj1ABAc^

 

  By: giorgiofra on Venerdì 15 Marzo 2013 19:50

Defil, mi hai commosso. Può sembrare paradossale, ma continuo a sostenere che se davvero vogliamo andare avanti sarebbe bene tornare un po indietro, almeno per alcune cose.

 

  By: defilstrok on Venerdì 15 Marzo 2013 10:53

tra le tante fregnacce che ci raccontano vi è quella dell'allungamento della vita media ................................ Assolutamente d'accordo. Un conto è fare confronti con situazioni in cui si viveva in condizioni endemiche di disagio e/o malattie, un conto è parlarne in assoluto. Platone e Aristotele, che vivevano nel V secolo A.C. sono morti a 80 anni, e Michelangelo, che visse in un periodo caratterizzato dal succedersi di numerose epidemie, morì a 90 anni. Il problema, semmai, è la qualità della vita, ma non in senso medico, ma di qualità in sé NOI CHE.... Noi, che le nostre mamme mica ci hanno visti con l’ecografia. Noi, che a scuola ci andavamo da soli e da soli tornavamo. Noi, che la scuola durava fino alla mezza e poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con papà). Noi, che eravamo tutti buoni compagni di classe, ma se c’era qualche bullo, ci pensava il maestro a sistemarlo sul serio. Noi, che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, mamma a casa te ne dava 2. Noi, che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore. Noi, che quando a scuola c’era l’ora di ginnastica partivamo da casa in tuta, tutti felici. Noi, che avevamo le tute lucide acetate dell’Adidas che facevano fico, ma erano pure le uniche. Noi, che la gita annuale era un evento speciale e nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti. Noi, che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su internet. Noi, che la vita di quartiere era piacevole e serena. Noi, che andare al mare nei sedili posteriori della 500 di papà o nella 600 di nonno era una passeggiata speciale e serbiamo ancora il ricordo di un bagno “pulito” a Caorle o Cesenatico. Noi, che alla Domenica andavamo sempre al ristorante, perché ogni papà poteva permetterselo, oppure i nonni ci portavano le “pastarelle”. Noi, che facevamo 4 mesi di vacanza al mare, da Giugno a Settembre. Noi, che non avevamo videogiochi, né registratori, né computer. Ma avevamo tanti amici lo stesso. Noi, che per cambiare canale alla TV dovevamo alzarci e i canali erano solo 2. Noi, che andavamo a letto dopo Carosello. Noi, che sapevamo che era pronta la cena perché c’era Happy Days e Fonzie. Noi, che guardavamo allucinati il futuro con “Spazio 1999”. Noi, che se la notte ti svegliavi e accendevi la TV vedevi solo il monoscopio Rai con le nuvole o le pecorelle di interruzione delle trasmissioni. Noi, che ci sentivamo ricchi se avevamo ‘Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini’. Noi, che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva. Noi, che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più fico e che se anche andavi in strada non era così pericoloso. Noi, che dopo la prima partita c’era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella. Noi, che avevamo il ‘nascondiglio segreto’ con il ‘passaggio segreto’. Noi, che giocavamo a nomi-cose-animali-città. Noi, che ci divertivamo anche facendo Strega-comanda-colori. Noi, che ci mancavano sempre 4 figurine per finire l’album Panini (celò, celò, celò, celò, celò, celò, manca!). Noi, che suonavamo al campanello per chiedere se c’era l’amico in casa, ma che a quelli degli altri suonavamo e poi scappavamo. Noi, che compravamo dal fornaio pizza bianca e mortadella per 100 £ire (= € 0,050!) e non andavamo dal dietologo per problemi di sovrappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare. Noi, che bevevamo acqua dal tubo del giardino, non dalla bottiglia PET della minerale ed un gelato costava 50 £ire (pari a € 0,025!). Noi, che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la Bic. Noi, che sentivamo la musica nei mangiadischi sui 45 giri vinile (non nell’Ipod) e adesso se ne vedi uno in un negozio di modernariato tuo figlio ti chiede cos’è. Noi, che al cinema usciva un cartone animato ogni 10 anni e vedevi sempre gli stessi tre o quattro e solo di Disney. Noi, che non avevamo cellulari (c’erano le cabine SIP per telefonare) e nessuno poteva rintracciarci, ma tanto eravamo sicuri anche ai giardinetti. Noi, che giocavamo a pallone in mezzo alla strada con l’unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Noi, che trascorrevamo ore a costruirci carretti per lanciarci poi senza freni, finendo inevitabilmente in fossi e cespugli. Noi, che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercurio cromo, e più era rosso più eri fico. Noi, che giocavamo con sassi e legni, palline e carte. Noi, che le barzellette erano Pierino, il fantasma formaggino o c’è un francese-un tedesco-un italiano. Noi, che c’era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto. Noi, che la Barbie aveva le gambe rigide. Noi, che il 1° Novembre era ‘Ognissanti’, mica Halloween. Noi, che l’unica merendina era il Buondì Motta e mangiavamo solo i chicchi di zucchero sopra la glassa. Noi, che il Raider faceva concorrenza al Mars. Noi, che a scuola le caramelle costavano 5 £ire. Noi, che si suonava la pianola Bontempi. Noi, che la Ferrari era Lauda e Alboreto, la McLaren Prost, la Williams Mansell, la Lotus Senna e Piquet e la Benetton Nannini e la Tyrrel a 6 ruote! Noi, che la penitenza era ‘dire-fare-baciare-lettera-testamento’. Noi, che ci emozionavamo per un bacio su una guancia. Noi, che il Ciao e il Boxer si accendevano pedalando. Noi, che nei mercatini dell’antiquariato troviamo i giocattoli di quando eravamo piccoli e diciamo “guarda! te lo ricordi?” e poi sentiamo un nodo in gola. Noi, che siamo ancora qui e certe cose le abbiamo dimenticate e sorridiamo quando ce le ricordiamo. Noi, che vivevamo negli anni di piombo, in mezzo ad inaudite violenze per lotte sociali e di classe. Noi, che votavamo per i partiti della 1° Repubblica: MSI, DC, PRI, PLI, PSI, PCI, e non per 70 diversi gruppi dai nomi fantasiosi. Noi, che trovammo lavoro tutti e subito. E ci sposammo presto. Noi, che siamo stati tutte queste cose e tanto altro ancora. Questa è la nostra storia. (nella foto l'elezione di Benedetto XVI e quella di Papa Francesco)

 

  By: pana on Venerdì 15 Marzo 2013 10:39

la Florida invasa da znazare giganti grandi 20 volte la media, inseguono la gente e quando mordono fanno male !!! credo prorpio che il nostro pianate Gaia ci sta facendo capire in tutti modi che l inquilino razza umana inizia a rompere le balle a troppe specie.. http://www.blitzquotidiano.it/video/florida-invasione-zanzare-giganti-inseguono-gente-e-mordono-1503002/

Chinook Shot Down by Taliban in Kunar Province - YouTube

 

  By: lutrom on Martedì 12 Marzo 2013 22:26

"Intanto non ci resta che sperare nella benevolenza del Padreterno." ... e smettere di fumare......... ------------- Ma non di trombare, mi raccomando!!...

 

  By: traderosca on Martedì 12 Marzo 2013 21:58

"Intanto non ci resta che sperare nella benevolenza del Padreterno." e smettere di fumare.........

 

  By: giorgiofra on Martedì 12 Marzo 2013 18:53

Pana, tra le tante fregnacce che ci raccontano vi è quella dell'allungamento della vita media. In verità la vita si è allungata, ma di questo hanno beneficiato le generazioni nate 80 anni fa, allattate al seno materno, nutrite e vissute in un ambiente poco inquinato, che per buona parte della propria vita hanno fatto, volenti o nolenti, tanta attività fisica, e che sono sopravvissute ad una certa selezione naturale, dovuta all'altissima mortalità infantile. In pratica si tratta di generazioni dal formidabile sistema immunitario e che hanno potuto beneficiare dei progressi della medicina. Le generazioni successive, ed in modo progressivo man mano che ci si avvicina ai nostri giorni, si ammaleranno sempre prima e di malattie sempre più gravi. Innanzitutto i figli vengono generati in età sempre più tarda, con conseguente minore efficienza del sistema immunitario. Manca la selezione naturale. I bambini ed i giovani fanno scarsissima attività fisica, almeno rispetto al passato, mentre si nutrono sempre peggio. Siamo sottoposti ad una tempesta continua di sostanze chimiche e di onde elettromagnetiche. In pratica il sistema immunitario, che è la vera sentinella della salute, diviene sempre meno efficiente. Parte di questa inefficienza viene compensata dai progressi della medicina, con il conseguente aumento dei costi sanitari, che con il tempo diverranno insostenibili. Ma anche questa compensazione non riuscirà a bloccare l'inversione di rotta che ci attende. E' mia ferma convinzione che la vita media si abbasserà, ad iniziare dal prossimo decennio. Sempre che scoperte formidabili ed inaspettate non rivoluzioneranno la medicina, cosa che mi auguro. Intanto non ci resta che sperare nella benevolenza del Padreterno.

 

  By: pana on Martedì 12 Marzo 2013 18:29

aia aia forse virus e batteri daranno una mano alle esauste casse pensionistiche mondiali? "ANTIBIOTICI INUTILI NEL GIRO DI 20 ANNI". LO STUDIO CHE SPAVENTA I MEDICI ROMA - L'effetto degli antibiotici potrebbe diventare nullo. Questa è la preoccupante valutazione fatta da Dame Sally Davies, la consulente governativa per la sanità pubblica del Regno Unito: «Nei prossimi 10 o 20 anni alcune infezioni potrebbero non essere più curabili. Questa è una bomba a orologeria che le nazioni dovrebbero inserire nell'elenco delle più grandi minacce all'umanità». L'esperta ha poi aggiunto allarmata: «Tra 20 anni anche gli interventi di routine potrebbero diventare mortali se perdiamo la capacità di combattere le infezioni, come succedeva nel 1800. Per non parlare dei trapianti, che saranno di fatto impossibili per l'elevatissima mortalità post-operatoria».

Chinook Shot Down by Taliban in Kunar Province - YouTube

 

  By: Olocrami on Mercoledì 20 Febbraio 2013 16:23

Ecco anche linkiesta diventerà illeggibile http://www.linkiesta.it/linkiesta-dimissioni-michele-fusco

 

  By: pana on Venerdì 11 Gennaio 2013 17:59

avete capito la nuova moda? se nn volete sfigurare con le vostre ganze un bel lifting alle palle "ball ironing "in inglese...se solo ci fosse un titolo quotato del tipo Scrotus Lifting Inc. http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/clooney-si-confessa-ho-fatto-lifting-scrotale-872881.html

Chinook Shot Down by Taliban in Kunar Province - YouTube

 

  By: pana on Martedì 08 Gennaio 2013 12:39

ahah Depardieu si e schiantato ubriaco in motorino...aheheh qualcuno lo dovrebbe avvertire "caro gerardino guarda che dove vai ad abitare si scende a meno 50 gradi la notte e se sei brillo ti lasciano sckiattare al gelo..ahaahha" forse nn sa che ogni anno migliaia muoiono ubriachi e al freddo http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2013/01/08/Guidava-ubriaco-Depardie-va-tribunale_8040644.html

Chinook Shot Down by Taliban in Kunar Province - YouTube