commercials su cot sp500

 

  By: andreax66 on Domenica 11 Marzo 2007 14:56

Scusa Fog, sicuramente sono io che sono duro (...o di crognolo come si usa dire dalle mie parti), ma puoi spiegarmi in due parole e semplicemente cosa ti attendi a breve dalla lettura del Cot e perché. Grazie mille. Ciao e buona domenica.

 

  By: bearthatad on Domenica 11 Marzo 2007 00:06

Condivido con Fog tutto e in particolare l'idea di semaforo giallo. Certo che uno scarto così secco in su come minimo vuol dire rimbalzone. E da martedì in qua la discesa si è ben stoppata. Rispetto al 2000 di diverso c'è che il dualismo non è più fra comm e small, ma fra comm e large. Significherà qualcosa?

 

  By: Pitagora on Sabato 10 Marzo 2007 20:48

Non mi ha convinto quel signore del sentimentrader. Gli esempi che ha portato non erano calzanti (tutti). Erano tutte situazioni in cui l'indice calava già da due mesi o più, incluso il fatidico 1987. Erano tutte situazioni di 'selling climax', che sono esattamente l'opposto del caso attuale. Nel nostro caso il crollo improvviso di un giorno, si è verificato all'apice di un rialzo incessante di 7-8 mesi. Sarebbe stato meglio cercare contesti analoghi, seppure con aghi meno appuntiti.

 

  By: Mr.Fog on Sabato 10 Marzo 2007 17:57

Provo a mettere un link di ^Sentimentrader#http://www.sentimentrader.com/subscriber/chart_in_focus/videos/volume_thrust/volume_thrust.html^, e' un video spero funzioni.

 

  By: Mr.Fog on Sabato 10 Marzo 2007 17:42

Ciao Andrea, se tu fossi un MM che ha bisogno (perche' troppo esposto) di chiudere un poco di short, in una giornata come lunedì scorso, cosa avresti fatto? Avresti sostenuto il mercato come al solito? o lo avresti lasciato cadere fino al punto giusto per poi cominciare ad assorbire le vendite, forte delle migliaia di contratti nelle tue mani? La discesa di lunedì scorso era telefonata gia' dal venerdi' precedente e sono stati bravi a sfruttarla per il meglio. Guarda ora gli hedge, in un mese sono passati da 30.000 long a 18000 short; se continuano cosi', questo e' solo un rimbalzo.

 

  By: andreax66 on Sabato 10 Marzo 2007 15:23

Perdonami un secondo, non prenderla come una critica personale, ma se la lettura del Cot serve soltanto ad aumentare i dubbi e le domande, che aiuto può darmi nella lettura del mercato? Nel senso, da quello che capisco c'è stata questa volta un notevole spostamento di posizioni, ma tuttora non si riesce a darne una lettura chiara. So benissimo che non esiste un qualcosa di automatico e di meccanico nella previsione dei mercati, ma che senso ha aggiungere dubbi ad uno sport già così difficile? Per un orso come me invece fa paura una cosa del genere presa da Ticker Sense: 07/03/07 - Talk About A Lack of Conviction..."On Monday, when the S&P 500 fell 0.94%, downside volume on the NYSE was 91.5% of total volume, implying panic selling on the part of investors. Yesterday, after the S&P 500's 1.55% rise, upside volume was 93.8% of total volume! Yes that's right, on Monday we had panic selling and then Tuesday we had panic buying. Talk about indecisiveness. We looked back as far as 1970 to see what happens after prior periods where we had such a dramatic shift in sentiment (90% downside day followed by a 90% upside day) to see what happens going forward. To our surprise, this was the first such occurrence in over 37 years! Digging a little deeper however, we found a paper (pg 14) which shows that in 1967, the NYSE actually did have a 90% downside day (6/5) followed by a 90% upside day (6/6). The chart below shows the S&P 500 before and after that occurrence in 1967. Following that period, the market never looked back." Certo, questa cosa mi fa un pò paura, ma per ora mantengo la rotta verso sud ed interpreto quello di questi ultimi giorni come un rimbalzo (con scarsi volumi??) che ha ritracciato il 50% della precedente correzione.

 

  By: Mr.Fog on Sabato 10 Marzo 2007 14:21

Ciao Gib, I commercials sono soprattutto Market-Maker; vanno sempre contro il mercato. Sono loro che lo tengono liquido ed assorbono i colpi da 5000 e passa future (come ho mostrato tempo fa) senza battere ciglio ed impedendo allo stesso di avere oscillazioni paurose. Cio' che ci deve interessare nell'analisi del COT e' certo la la loro direzione, ma soprattutto l'esposizione e il variare della stessa tra una lettura e l'altra. Come giustamente scrivi, i commercials sono short da tempo immemore; la loro esposizione media dal 2003 ad oggi e' stata di circa 35/40 mila contratti grandi (considerando anche i mini/5). Seguirli solo per il fatto che fossere short sarebbe stato un errore. Giusto farlo invece quando la loro esposizione diventava enorme (sopra i 70.000) e meglio ancora quando questa variava velocemente (a colpi da 10/20 mila contratti). Giusto perche' queste variazioni fotografavano un sentiment troppo univoco negli altri attori del mercato e preannunciavano mutamenti nel trend. Infatti, se leggi i post sotto, noterai che l'allarme COT e' scattato ad ottobre con lo S&P a 1350/1370.....sono passati 5 mesi e a quanto stiamo oggi? Ora hanno chiuso 40.000 short; tutti in una settimana, la maggior variazione in 5 giorni di SEMPRE. E' un segnale, vorrei capire come si evolve, ma nel mentre e' meglio stare attenti e fare il tifo per i fondi hedge, skipper in questa burrasca.

 

  By: gib on Sabato 10 Marzo 2007 11:32

Fog, questi commercials erano corti da quando? Penso almeno 3 o 4 mesi, se non già da settembre. Ho idea che se si son ricoperti, hanno chiuso una perdita. Secondo te vale sempre la pena guardare il COT? A guardare il COT dell'oro (non sono MAI stati long, da 300$ in su), vien da pensare che non ci guadagnino molto con sto bissenèss.

 

  By: Mr.Fog on Sabato 10 Marzo 2007 01:11

E cosi' si spiegano le violente discese dell'ultima ora di contrattazioni. A martedì i commercials avevano chiuso (o coperto con dei long) gli short accumulati ed erano pronti per il rimbalzo. Ora sta capire se erano loro che verso la fine della giornata azzeravano la maggior parte dei guadagni di mercoledì e giovedì e se sono stati loro ad orchestrare il giochino di oggi. Purtroppo lo sapremo solo settimana prox e...sara' gia' troppo tardi. Certo che 40.000 short chiusi in così poco tempo, mettono i brividi e lasciano il dubbio che si stia sbagliando anche questa volta. Gli small sono impauriti e gli hedge non sono abbastanza convinti; andiamo avanti ma con cautela (per chi e' short), questo e' un semaforo GIALLO.

 

  By: Mr.Fog on Sabato 03 Marzo 2007 00:36

Una sbirciatina al COT . Come volevasi dimostrare, sono stati i fondi hedge a dare il la alle danze. Gli small, fino a martedì compreso, erano ancora tutti dentro e....fino al collo. C'e' ancora spazio e...Rock and roll!

 

  By: Mr.Fog on Mercoledì 28 Febbraio 2007 09:58

Oggi, Este, oggi vediamo di che pasta e' fatto questo orsetto.

 

  By: Esteban on Mercoledì 28 Febbraio 2007 09:23

Be visto che con la prima è andata bene , la seconda previsione è che si va giù sino a 1280/1290. Che vuoi fare ci si affida ai numeri , visto che in questi casi , le persone , diventano irrazzionali .

 

  By: Esteban on Martedì 27 Febbraio 2007 16:48

Mi sa che ci siamo SP500 ... Dinamica rotta ! JEN , EUR , SF in pericolo su TOP e petrolio ?

 

  By: Mr.Fog on Sabato 24 Febbraio 2007 10:32

Sono passate due settimana e la fotografia pare ancora quella. Piccoli spostamenti, niente di entusiasmante. Solo la convinzione da parte degli small che si salira', anche se non riesco a capire come con una visione short sui bond e sul dollaro. Piu' coerenti i fondi hedge: tassi destinati a scendere, dollaro debole ed azioni in stallo. Certo che se Bernacca dovesse tagliare i tassi, farebbe uno sbaglio madornale. Con i mercati in tensione, convinti che la migliore mossa (la piu' logica, l'unica, la piu' plausibile, costretta dagli eventi) sia non far niente, un taglio sarebbe letto come una mossa DISPERATA.

 

  By: Mr.Fog on Sabato 10 Febbraio 2007 10:16

Solo un aggiornamento per notare che poco e' cambiato.