commercials su cot sp500

 

  By: defilstrok on Lunedì 05 Febbraio 2007 15:37

Carissimo Zibordi, pur restando dell'avviso che per dare un senso di protezione a chi è abbonato (io, per chiarezza, non lo sono) farebbe bene a segnalare dei paletti oltre i quali ridurreo azzerare l'esposizione, credo tuttavia che il danno faccia parte del passato. Come avrà certamente colto, le numerose lamentele apparse su questo forum non sono da attribuire ad una Sua improvvisa stupidità ma all'assurdità o, se vogliamo essere più neutrali, "originalità" del particolare momento storico vissuto dalla finanza. Noto con piacere, infatti, un Suo ritorno di presenza con la sagacia che l'ha sempre caratterizzata (mi riferivo stamattina al Suo intervento del 4, e mi complimento adesso per le note in merito al DJ Transport). Forse, accanato ai segnali statistici e/o grafici, talora valgono anche questi tipi di segnali. La preoccupazione per lo stato delle cose sta cominciando ad assumere uno spessore diverso dalla mera tifoseria (vedi gli articoli del Financial Times, il vice-president della Bank of China) e nell'ultime decadi anche James ^Crooks#http://www.blackswantrading.com/files/64320750839e303/bsccc020507.pdf^ notoriamente disteso e prodollaro sta cominciando a lanciare segnali di allerta, che chiosa il suo intervento odierno con un estratto da: "The Ludic Fallacy, or The Uncertainty of the Nerd". Per concludere con una citazione di Bertrand Russell: "L'incertezza tra la speranza ed il timore è penosa, ma deve essere sopportata se desideriamo vivere senza riccorrere a favole belle e confortanti. Insegnare a vivere senza la certezza e tuttavia senza essere paralizzati dall'esitazione..."

 

  By: fcoa on Lunedì 05 Febbraio 2007 15:36

salve a tutti...occhio al tran,perchè in situazione "sensibile"

 

  By: GZ on Lunedì 05 Febbraio 2007 15:14

In realtà l'indice dei trasporti inganna perchè i trasporti sono fatti da tre cose, aerei, treni e camion e solo i primi due sono aumentati di volume e prezzo. Il Dow Jones Transport è salito perchè le linee aree sono eslose al rialzo con il petrolio che è calato e soprattutto perchè dopo 7 o 8 anni di crisi hanno finalmente ridotto la capacità e hanno aumentato i prezzi in misura mai vista. Le Ferrovie come Burlington e Norfolk in america hanno fatto soldi a palate perchè il boom del carbone e etanolo che costituiscono il 70% dei carichi per ferrovia negli USA li ha beneficiati e inoltre anche qui la concorrenza è calata e sono un oligopolio Invece il ^TRASPORTO SU STRADA COI CAMION misteriosamente ha avuto un calo dal 5 al 7% dei volumi#http://www.slate.com/id/2158873/^ dal 2005 al 2006 e i titoli del settore hanno tutti mancato alla grande le stime nell'ultima trimestrale con cali degli utili medi del -15% Questo non è come il PIL che è frutto di decine di stime incrociate e assemblate insieme e basta che misuri male l'inflazione e cambia da 3% a 0%, questo è un numero nudo e crudo di carico e scarico merci che nessuno discute Si discute invece allora come mai con il PIL che sale del 3.5% abbondante il volume di merci trasportate stia già calando da un anno. Dato che il grosso delle merci va con il camion questo è un indicatore di recessione

 

  By: Mr.Fog on Lunedì 05 Febbraio 2007 00:30

i tuoi occhi da orso non ti abbiano fatto vedere mesi e mesi fa il Dow Transportation che sovraperformava e l' Industrial che si avviava a seguirlo --------------------------------------------------- Hai ragione Gano, sono stato uno stupido. L'ho sempre considerata una divergenza e quindi un segnale di inversione, ma era una divergenza positiva e quindi continuazione e accellerazione. Ora siamo nuovamente in divergenza, sara' la volta buona? Non lo so, ma l'abitudine e' una brutta cosa e qui ci siamo abituati a vedere i mercati come sugheri, a pensare che nulla puo' scalfirli, a credere che tutti si siano accordati per ottenere questo risultato e ad avere l'assoluta certezza che tutti svolgeranno con precisione questo compito.

 

  By: Gano* on Domenica 04 Febbraio 2007 16:31

Mr. Fog, sono d'accordo con te sul fatto che vi siano ora segnali di stress e che quindi questo possa significare che con una certa probabilita' si vada nella direzione di una correzione piu' o meno pronunciata. I tuoi commenti sul Transportation mi sembrano infatti molto appropriati; e' pero' un vero peccato che i tuoi occhi da orso non ti abbiano fatto vedere mesi e mesi fa il Dow Transportation che sovraperformava e l' Industrial che si avviava a seguirlo, battendo ogni record e dando cosi' luogo a quel Toro durato fino a questi giorni...

 

  By: corcas on Sabato 03 Febbraio 2007 15:33

Ha detto bene Lucky e non credo manchi poi molto....

 

  By: Mr.Fog on Sabato 03 Febbraio 2007 14:44

Guardando con i miei occhi...da orso, qualche piccolo segnale di stress ci sarebbe. Dj Utilities e Dj Transportation sono su possibili tripli max e l'Industrial sembra aver completato un cuneo. Gli indici piu' speculativi Ibex, Cac, Russell, Nasdaq sono in distribuzione. Solo i due capitani S&P e Dax paiono lanciati nell'iperspazio...ma lanciati, proprio LANCIATI. Un Buon fine settimana a tutti! Alex.

 

  By: Fortunato on Sabato 03 Febbraio 2007 12:54

Ciao Fog, dai loro il tempo di finire la distribuzione con gli indici in salita. Poi vedrai che d'incanto i mercati avranno quel -2% o anche più molto probabilmente tanto per far capire (ma chissà quanti lo comprenderanno dal momento che farnnoanche uscire reports molto tranquillizzanti su tutto) che la ricreazioe è finita! Fortunato

 

  By: corcas on Sabato 03 Febbraio 2007 11:16

E' impressionante vedere il posizionamento sul dollaro! Finchè rimarrà così le borse col fischio che invertiranno! Grazie Fog!

 

  By: Esteban on Sabato 03 Febbraio 2007 11:10

Ciao Mr. FOG, A che gli serve passare alla cassa, quando così gli rende parecchio e senza inventarsi strane cose ... Devono solo aspettare che si riempiano i buchi liberi, poi premono un tasto ed un PC ti fa 2 spike contrapposte. Vedi cambi venerdì ! Non ha senso ... Meglio aspettare alla fine ... Più su va .. + è difficile da gestire pure per loro. E' li che hai qualche chanse ... ora per loro è come rubare le caramelle ai bimbi.

 

  By: Mr.Fog on Sabato 03 Febbraio 2007 10:41

Solo tanto rumore per nulla ... ------------------------------------------- Mah...sempre piu' perplesso. Non se ne vede la fine. I commercials si muovono coperti sui cambi e leggeri sui bond; solo sullo S&P continuano ad avere una forte esposizione short, ma come ho scritto...non se ne vede la fine. Certo e' che con un mercato cosi', che sta salendo in linea retta da mesi, con uno short aperto sempre sopra i 100.000 contratti, ne devono aver persi di soldi.... Mi domando quando decideranno di passare alla cassa usando il sottostante...

 

  By: Esteban on Giovedì 01 Febbraio 2007 00:07

Quindi ... Solo tanto rumore per nulla ... Naaaaaaa .....

 

  By: Mr.Fog on Sabato 20 Gennaio 2007 15:03

Come scrivevo commercials e fondi non si stanno combattendo su bond e valute, anzi hanno chiuso le posizioni contro e lasciato gli small da soli. Altra storia e' sullo S&P; da parecchie letture i commercials sono sopra i 100.000 contratti short e non paiono voler retrocedere. Il mercato rimane tranquillo ma Nasdaq e russell sono in pericolo, bastera'?

 

  By: Mr.Fog on Mercoledì 17 Gennaio 2007 09:40

Stavo dando un'altra occhiata al Cot e volevo far notare come ultimamente commercials e fondi non si danno battaglia. Le posizioni sono contro gli small e FORSE e' per questo che da 15 gg. manca completamente volatilita'. Stanno tirando una trappola?

 

  By: Mr.Fog on Sabato 31 Dicembre 2005 15:19

Pochi movimenti in quest'ultima settimana, ma altro non si poteva aspettare. Solo i fondi hanno cercato di chiudere le loro posizioni e di tornare neutri sul mercato. P.S. la tradizione (prima sett. dell'anno negativa...) e' stata cmq rispettata: DJ 31/12/2004 = 10783 // DJ 30/12/2005 = 10717 Ciao Alex