commercials su cot sp500

 

  By: Gano on Domenica 25 Dicembre 2005 19:09

Non so se la vecchia Teoria di Dow conti ancora qualcosa, ma il Dow Transport e' in un forte bull-market dal gennaio 2004 (+40%). Se anche il Dow Industrial desse conferma uscendo dal movimento laterale (accumulazione?), se e' vero che la botte vecchia fa ancora buon vino, dovremmo trovarci *all' inizio* di un bull market epocale. Di quelli che vedono il Dow Industrial a 18,000 in un paio di anni. O sbaglio? Buon Natale a tutti! PS. Think long term!

 

  By: Mr.Fog on Sabato 24 Dicembre 2005 14:17

Neppure le streghe hanno spaventanto i torelli, ma c'era da aspettarselo visto che il rosso e' il colore dominante in questi ultimi giorni...

 

  By: Mr.Fog on Sabato 17 Dicembre 2005 15:05

Settimana della "rivincita" sul dollaro, ma pare che ancora non sia finita. Vediamo se la prossima portera' gli squali ad aver ragione anche su bond e S&P...non so quante altre munizioni possono sparare gli small, i caricatori sono scarichi e i rifornimenti...lontani.

 

  By: Mr.Fog on Sabato 17 Dicembre 2005 15:05

...

 

  By: Mr.Fog on Sabato 17 Dicembre 2005 15:04

...

 

  By: Gano on Venerdì 16 Dicembre 2005 00:37

Il Dow Transportation sembra essere l' indice piu' vitale tra i maggiori americani, ed un vecchio e dimenticato adagio mi sembra che dicesse piu' o meno: "when Transportation leads the way..."

 

  By: Mr.Fog on Lunedì 12 Dicembre 2005 09:33

quanto gli spostamenti, e ormai è la sesta settimana che i comm vendono, all'inizio sulle 10000 posizioni grandi a sett, poi via via di più, fino a questa sett con un 16000 posizioni short grandi in più. ---------------------------------- Ciao Beart, Goepfert conferma cio' che scrivi.

 

  By: bearthatad on Lunedì 12 Dicembre 2005 00:14

Hai detto bene Fog: sono rimasti soli a reggere il gioco, i traders, e assorbono bene le vendite dei comm. Io come sai non seguo tanto i valori assoluti quanto gli spostamenti, e ormai è la sesta settimana che i comm vendono, all'inizio sulle 10000 posizioni grandi a sett, poi via via di più, fino a questa sett con un 16000 posizioni short grandi in più. Mentre negli ultimi tre anni quando i comm vendevano qualche migliaio di contratti poi il mercato si prendeva una pausa, adesso a nessuno importa più: il motto è fesso chi sta fuori. Finalmente direi che il tempo è maturo per un bello scrollone.

 

  By: Mr.Fog on Sabato 10 Dicembre 2005 15:08

Abbandonati anche dai fondi nel difendere lo short bond, gli small sono sempre piu' arroccati sulle loro posizioni. Hanno avuto ragione per 3 anni, perche' mai dovrebbero cambiare idea proprio ora? Seguono il trend, guardano i grafici, le medie, ascoltano tutte le notizie, si incoraggiano a vicenda e...^si proteggono con le stop-loss#solo per evidenziare^...possono stare tranquilli!

Riassunto settimanale del COT Report - Mr.Fog  

  By: Mr.Fog on Domenica 04 Dicembre 2005 23:25

I fondi hanno mollato sia lo S&P che i bond per concentrarsi sulle valute. In effetti e' li' che ci si dovrebbe aspettare il prossimo movimento di una certa importanza. Gli small invece preferiscono rimanere sui temi e trend gia' collaudati: molto long lo S&P, molto short i bond; senza rendersi conto che ora sono SOLI...a reggere il gioco.

 

  By: Mr.Fog on Domenica 04 Dicembre 2005 23:23

...

 

  By: Mr.Fog on Domenica 04 Dicembre 2005 23:23

...

 

  By: Mr.Fog on Domenica 04 Dicembre 2005 23:22

...

 

  By: Mr.Fog on Martedì 29 Novembre 2005 15:44

Giusto per non perdere l'abitudine......

 

  By: Mr.Fog on Lunedì 21 Novembre 2005 13:56

sugli S&P 500 i COMMERCIAL perchè -22 mila contratti Short (al netto) ? hai convertito i mini-S&P ? -------------------------------------- Si, ho convertito i mini. inoltre per l'euro boh... se uno prende il franco svizzero i COMMERCIALS sono tutti al rialzo tipo 7 a 1, sull'Euro che è una valuta simile solo di 70 mila contro 50 mila, sui cambi è meno utile perchè quello che conta è il Forex --------------------------------------------------- Non e' l'euro in particolare ma il dollaro che mi interessa. Voglio solo vedere se i commercial sono lunghi o corti sul dollaro e se hanno la stessa visione sugli altri cambi piu' importanti, se non si sono coperti. Nel caso specifico risulta che hanno una posizione short dollaro molto alta, tutto qui. E' solo un modo per valutare il sentiment.