By: E.Laureti on Domenica 25 Gennaio 2015 19:37
@Lmwillys
Vedo che purtroppo insiste :-)
Premesso che le idee della pnn sono prototipi e non idee e/o ciarle teoriche
verificate solo da noi e da terze parti legate all’Asps
nel 2005 dichiaravamo che il prototipo/i pnn di classe
SC2.12 con perfezionamenti successivi denominati TdS1 , P10F02 e P26MR05
non avevano:
1)ne parti mobili in movimento all’interno,
2) che la scatola che conteneva il prototipo non si spostava per espulsione di massa di reazione,
3) ne per movimentazione di massa di reazione esterna ,
4) ne per effetto di forze esterne di qualunque tipo
Alla controparte era data ampia libertà di trovare eventuali forze esterne nella nostra zona sperimentale o in qualunque lab a loro scelta, ovvero trucchi di qualunque tipo anche quello di fare loro un prototipo che offrisse le stesse spinte “sempre a scatola chiusa”.
I test di spinta pnn a scatola chiusa potevano essere fatti su
pendolo balistico , bilancia a bracci , pendolo torsionale (con ampia verifica che i sistemi di misura non fossero in alcun modo truccati)
La controparte fu convinta dal solo test su pendolo balistico
Fu pure permesso alla controparte di rivestire il prototipo con una sua schermatura onde evitare che venisse emessa massa (invisibile o ignota ) in qualche modo.
Stilammo per tutto dei protocolli e tali condizioni di verifica sperimentale sono state mantenute fino al 2008.
Se ha tempo da perdere può trovare una valanga di link che spiegano tutto quello che possiamo dire partendo da http://www.asps.it
Dal 2013 esiste l’OCCC e chiunque “può provare” a rifare le stesse cose con know-how a disposizione nell’url http://www.calmagorod.org/
La foto che segue è del 2005 quando non avevamo i lab
Ps: i GSVIT e altri saranno chiamati quando noi saremo pronti