Black out (Fusione Fredda, Andrea Rossi....)

 

  By: ptorr on Lunedì 18 Maggio 2015 18:59

@Lmwillys: "...there is another very interesting experiment that is being reported by a Romanian experimenter named Berta Iulian, who has attempted to replicate the EmDrive, a propulsion device invented by British engineer Roger Shawyer, and which has reportedly been recently replicated by a NASA team..." Tratto da: http://www.e-catworld.com/2015/05/18/new-emdrive-replication-reported/ Perciò: - è stato inventato da questo ingegnere inglese Roger Shawyer - c'è l'esperimento di questo rumeno Berta Iulian - ci sta lavorando la NASA... domando: ma Laureti????

 

  By: Sergente on Lunedì 18 Maggio 2015 18:38

Guardi, mi spiace ma io non la scuso affatto. Non mi son mai piaciuti gli insulti grossolani veicolati da filmatini di youtube. Magari i Suoi raffinati amici nel salotto del poeta dell'amore gradirebbero assai di più. Però devo dire che Lei è proprio bizzarro. Ci sottopone una tal volgarità e si premura di astreriscare il verbo scorreggiare? Ha paura di far peccato? (tanto ne ha già commesso uno molto più grave cercando di offendere il prossimo, si informi). Le ricordo che "scorreggiare" è presente del dizionario della lingua italiana e non è una bestemmia.

 

  By: lmwillys5S on Lunedì 18 Maggio 2015 18:30

Laurè mò pure i rumeni

 

  By: giorjen on Lunedì 18 Maggio 2015 18:03

Direi mi permetta di correggerLa, almeno due volte ed in una, per essere più precisi, scorr*ggiava più o meno così. -------- https://www.youtube.com/watch?v=Tk-5RVMerfI spiegherebbe anche le mascherine... scusate ma non ho resistito, g

 

  By: Sergente on Lunedì 18 Maggio 2015 13:41

@cccp Mi annovero fra gli ingenui (non mi offendo e son sicuro la sua intenzione non era di insultare) ma si degnerebbe di esplicitare il suo pensiero anche a noi (ingenui)?

 

  By: cccp on Lunedì 18 Maggio 2015 13:19

@Nevanlinna .......immagino che parli di costui.Ad altri ingenui risponda Lei

 

  By: Nevanlinna on Lunedì 18 Maggio 2015 12:56

@Cccp Mi ascolti. Io sono Andrea Rossi. Confeziono uno dei reattori in una scatola chiusa, stile Defkalion - "the black box". Prendo un appuntamento con un perito giurato di fisica tecnica. Gli facci misurare il rendimento e stendere una relazione. Spendo qualche centinaio di euri o di dollari. Pubblico la perizia sul mio sito al posto delle foto dei messicani con i piedi rigirati, o della panza dei compari. E BASTA. Troppo difficile per Lei? Questo mette a rischio la privativa? [Che poi ciò non basti, perché gli accrocchi pesano decine di kili, etc., è un discorso da fare DOPO avere in mano una relazione giurata in cui risulta che esce più calore di quanto ne entri. Dopo dieci anni non siamo nemmeno a questa caccolosa condizione necessaria.]

 

  By: Sergente on Lunedì 18 Maggio 2015 12:55

@cccp >PS.Il nome ed il cognome di chi ha firmato il documento corrispondono a persona con ottime referenze e con competenze specifiche in campo energetico. Capperi!

 

  By: Sergente on Lunedì 18 Maggio 2015 12:51

> l'elenco dei pre-ordini di e-Cat, popolato com'è, è un'ottima base per le future proposte di compartecipazione. Ohibò, tempo fa mi ero iscritto pure io (fortunatamente con email di fantasia). Mi arriveranno depliants a breve?

 

  By: cccp on Lunedì 18 Maggio 2015 12:45

@Nevanlinna Sicuramente è possibile fotoritoccare(non vorrà mica divertirsi solo Lei) ma c'è chi ha visto di persona e relazionato a chi di dovere. RELAZIONE SULL’ “ENERGY AMPLIFIER” DI ROSSI E FOCARDI Nome Cognome 28 OTTOBRE 2011 Di che si tratta Persone presenti Cosa ho visto, cosa hanno visto gli altri e cosa mi hanno detto Dati Alcuni dubbi e relative risposte Sviluppi eventuali Scopi, aspetti negativi e positivi Conclusioni provvisorie Appendice: una nota di fisica PS.Il nome ed il cognome di chi ha firmato il documento corrispondono a persona con ottime referenze e con competenze specifiche in campo energetico.

 

  By: Nevanlinna on Lunedì 18 Maggio 2015 12:32

E' un cialtrone, tutto lì. A volte le spiegazioni sono semplici. Pensi a questo, che è peggio della truffa: un dilettante scopre per caso una migola di effetto strano [già che se ne sia accorto è curioso, e non ha la minima idea di cosa si tratti]. Ci costruisce sopra una storia che porta avanti per dieci anni, con errori da avanspettacolo. I piedi rigirati dei messicani aggiunti o la seggiola incollata sul pavimento sono solo gli ultimi e i minori. Tutto è a bassisimo livello, da cucina casalinga. Mi piace quasi di più il personaggio genio dell'inganno - è più tagliente, più nitido. Qui scorrazzano i bertoldi, niente di più, niente di meno. Il problema principale è che il Nostro abbia RITENUTO di aver scoperto un effetto nucleare, ma che in realtà non abbia nulla [il "some success" molto diplomatico del Darden], e che le follie nel container, dai capillari alla parti cancellate, siano a priori, cioè sia tutto pronto meno la carica attiva: quando Quinlan l'avrà messa a punto, allora si tratterà davvero di un reattore a fusione fredda. Quando, appunto: se ci sono delle anime belle che hanno proposto automobili a fusione fredda [ritenendo irrilevante il dettaglio del motore], ci potrà ben esser l'Haupterfinder che propone un reattore completo in tutti i dettagli, meno la parte attiva - per quella bisogna aspettare un momento più fortunato. Nel futuro, come sempre. Intanto quelli del North Carolina si sono eclissati - non un dettaglio da poco. Se non trova in poco tempo un'altro allocco grosso, dovrà rivolgersi ai finaziatori spiccioli. Che i believers si preparino all'offerta pubblica di acquisto - l'elenco dei pre-ordini di e-Cat, popolato com'è, è un'ottima base per le future proposte di compartecipazione.

 

  By: Sergente on Lunedì 18 Maggio 2015 12:26

@apolonia che vuole, è nella nostra natura di scettici essere ottusi e di poca fede. Non siamo minimamente attrezzati per comprendere le ragioni dei nostri simpatici "antagonisti". Pensi che gli amici vortexiani, essendo parecchi di loro di età rispettabile, si stanno interessando di una "Fontana dell'eterna giovinezza" https://www.mail-archive.com/vortex-l@eskimo.com/msg102827.html per darsi qualche chance di vedere gli sviluppi e le applicazioni pratiche dell'invenzione. @22troll Non vale se mi prende ad esempio il Bertoldo. Quello è un fuori classe che dico, un maestro, un virtuoso del vitupero!

 

  By: Apolonia on Lunedì 18 Maggio 2015 12:13

qui si dice che l'e-cat funziona per quello che non riusciamo a vedere, in voliera che funziona perche' Rossi e' un genio incompreso, che dire..... evviva il metodo scientifico! forse sara' la primavera, gli sbalzi fanno sempre brutti scherzi.

 

  By: Lo_Spinoso on Lunedì 18 Maggio 2015 03:44

#i#"perché Fulvio Fabiani e il tecnico americano indossino gli oggetti dello snap, malamente cancellati col ritocco"#/i# Troppo semplice, ovviamente, che sia #i#solo#/i# per dar da mangiare a gente che conta i pixel sulle foto (ce ne sono almeno due noti e un pugno di non noti) - se gli oggetti dello snap fossero in bella vista, sarebbero solo pacchiani - ad esempio, che ci azzeccano con un'ipotesi nucleare? Si riparano dai neutroni ossigenando meglio? - Invece cancellati diventano gli oggetti del mistero: si va dall'alito pesante dei messicani alla scarsità di ossigeno nel container ad alchimie maleodoranti ispirate da Cagliostro in persona che compariva in sogno a Quinlan nelle notti agitate mentre, in guardina, realizzava nella sua mente l'idea di fondere a freddo. E' chiaro che la risposta non debba e non possa essere tanto banale ("se non avesse cancellato nulla, non resterebbe molto da sognare", almeno per alcuni - altri non sono tanto acuti). Ci deve essere di più - in fondo, mica è possibile che gente sveglia sia presa per il naso così a lungo, se ne sarebbero accorti in tanti molto prima, specie dalle parti di Cobraf. Che non sono certo tutti lì a inventarsi ponti tra i miracoli, gli speranzosi: le foto sgranate non mentono, il celato dimostra l'esistenza di quel cop intorno a (come disse un poeta) "duecento trattabile". Lo si vedrebbe impresso nei tubi da aerosol di Fabiani, non fosse che sono stati cancellati e la foto è sgranata. Non le resta che chiedersi perché, se non voleva mostrare certe immagini, anziché cancellarle lasciando comunque tracce (io vedo bene gli arti fantasma, per le mascherine mi fido: non fanno la differenza), visto che comunque il servizio fotografico è suo, non abbia organizzato il medesimo in modo da mostrare un Fabiani autenticamente senza orpelli da cura delle bronchiti, o perché non abbia fatto una (UNA) foto decente dei messicani nei container... Glielo ordinavano i militari secret customer? Gli piace giocare col fotoritocco? E' perché una foto taroccata è indice di (maggior) autenticità? Sì, alcuni si bevono di tutto, dai grafici di Parkhomov alla fabbrica da un milione di pezzi pronta in tre mesi, dal modello già industrializzabile nel 2011, a quello di serie nel 2015. Tutto grazie al fatto che una buona scusa c'è sempre e che -ovvio- Quinlan non può dire come stanno le cose (su questo penso concordino proprio tutti, specie Quinlan). Infatti posta foto ritoccate: in ciascuna è assente il ciclotrone.

abbiamo un Regolamento in questo thread

 

  By: Nevanlinna on Lunedì 18 Maggio 2015 01:51

E' irritato ... . Doveva far lavorare meglio il suo Art Director. I piedi dei messicani sono proprio indifendibili. E anche la sostituzione delle immagini con altre a risoluzione più bassa nel suo sito - dilettante allo sbaraglio. Stante che c'è gente che ha ritenuto e ritiene buono il grafico del russo, figurarsi se Sant'Andrea non verrà comunque preso in parola, qualunque cosa dica, qualunque immagine faccia vedere. Aspetto la domanda chiarificatrice [e corrispondente risposta] del Bernie. Rossi dovrebbe intuire che c'è gente che in privato si sta scompisciando dalle risate. Alla prossima gravidanza, Ingegnere.