Re: Re: Fotovoltaico, auto elettriche e autonome, eolico ¶
By: XTOL on Martedì 29 Aprile 2025 10:54
ha stato putin!
By: XTOL on Martedì 29 Aprile 2025 10:44
lasciamo il poveretto ai suoi deliri e vediamo di capirci qcs:
Sei giorni fa, i media hanno festeggiato un traguardo significativo: la rete nazionale spagnola ha funzionato per la prima volta interamente con energia rinnovabile durante un giorno feriale.
Alle 12:35 di oggi ora locale, le luci si sono spente in Spagna, Portogallo e in alcune parti della Francia. Sebbene l'energia sia stata rapidamente ripristinata in Francia, potrebbe essere necessaria una settimana per ripristinare completamente l'energia in Spagna e Portogallo.
In un istante, il ronzio elettrico della vita moderna – treni, ospedali, aeroporti, telefoni, semafori, registratori di cassa – ha iniziato a tacere. Decine di milioni di persone sono state precipitate all'istante nel caos, nella confusione e nell'oscurità. La gente è rimasta bloccata negli ascensori. Le metropolitane si sono fermate tra le stazioni. Le stazioni di servizio non riuscivano a pompare carburante. I negozi di alimentari non erano in grado di elaborare i pagamenti. I controllori del traffico aereo si sono precipitati al lavoro quando i sistemi si sono guastati e gli aerei sono stati dirottati. Negli ospedali, i generatori di riserva si sono accesi, ma in molti casi non riuscivano a soddisfare la piena domanda.
È stato uno dei più grandi blackout in tempo di pace che l'Europa abbia mai visto. E non è stato casuale. Non è stato un evento imprevedibile. È stato l'esatto fallimento di cui molti di noi hanno ripetutamente messo in guardia i legislatori per anni, avvertimenti che i leader politici europei hanno sistematicamente scelto di ignorare.
"Nessuno ha mai tentato un black start su una rete che si basa così pesantemente sulle energie rinnovabili come la penisola iberiaca", ha osservato John Kemp. "Il limitato numero di generatori termici renderà più difficile ristabilire il controllo della quantità di moto e della frequenza".
In una rete elettrica tradizionale dominata da pesanti macchine filanti – centrali a carbone, turbine a gas, reattori nucleari – piccoli disturbi, anche dovuti a condizioni meteorologiche avverse, vengono assorbiti e attenuati dalla pura inerzia fisica del sistema. La pesante massa rotante dei generatori agisce come un ammortizzatore, resistendo ai rapidi cambiamenti di frequenza e stabilizzando la rete.
Ma in un sistema elettrico dominato da pannelli solari, turbine eoliche e inverter, non c'è quasi nessuna inerzia fisica. I pannelli solari non producono alcuna rotazione meccanica. La maggior parte delle turbine eoliche moderne sono disaccoppiate elettronicamente dalla rete e forniscono poca forza stabilizzante. I sistemi basati su inverter, che dominano le moderne reti di energia rinnovabile, sono precisi ma delicati. Seguono la frequenza della griglia piuttosto che resistere ai cambiamenti improvvisi.
By: lmwillys1 on Martedì 29 Aprile 2025 10:34
come ho scritto sotto (sistema energetico distribuito) nel MIO sistema COMUNISTA un black out ha la probabilità di verificarsi IDENTICA a quella che il Poggibonsi vinca la seria A di calcio o che tu dica qualcosa di intelligente
ahahahahahahahahahahahah
UN BLACK-OUT PUÒ VERIFICARSI SOLO ESCLUSIVAMENTE IN UN SISTEMA CAPITALISTA
IN UN SISTEMA COMUNISTA NON ESISTONO I CONDIZIONAMENTI DELLA PROPRIETÀ PRIVATA E DEL DENARO, SI FANNO LE COSE COME CRISTO SI DEVONO FARE
non sono in grado di scriverlo in altro modo in italiano
anche così è comunque uno sforzo inutile con te perché TU NON CAPISCI UN CAZZO
By: XTOL on Martedì 29 Aprile 2025 10:27
caspita! non sapevo! quindi, se oggi c'è un black out tipo spagna, fai la spesa nel tuo sistema?
prendi aerei nel tuo sistema? viaggi in treno nel tuo sistema? navighi nel web nel tuo sistema?
vuoi una critica al comunismo? chiedi a xi come mai non ha ancora abolito il denaro e la proprietà privata
By: lmwillys1 on Martedì 29 Aprile 2025 10:04
caspita! che sfoggio di stupidità!
--------
detto da te è esilarante
:-)))))
per fare la spesa io PAGO solo esclusivamente nel TUO sistema sociale, nel mio sistema sociale IO NON PAGO
PRIMA che crepi riuscirai a fare almeno UNA critica al sistema comunista per quello che prevede ? nel comunismo non esistono proprietà privata e denaro, QUINDI OGNI VOLTA CHE TU CREDI DA SOMMO IMBECILLE DI DENIGRARE IL COMUNISMO STAI DENIGRANDO TUTTO ECCETTO IL COMUNISMO
che testa di cazzo fuori scala
:-)
By: lmwillys1 on Martedì 29 Aprile 2025 07:10
le gioie del progresso
---------
sono io .... a me un black-out fa ride, io ho la corrente SEMPRE e comunque
il caso spagnolo dimostra la necessità di abbandonare il passato fatto da pochissime mega centrali e fili lunghissimi che portano con grandi perdite la corrente a tutti, il futuro dell'energia è distribuito (una copia di internet), il futuro è la condivisione, il capitalismo accentratore per natura è il passato, tutti quelli in Spagna che come me hanno la loro personale centrale elettrica sul tetto e l'accumulo hanno goduto come ogni giorno delle comodità moderne
sempre meno carbone nella mitica Cina proiettata nel benessere del REALE futuro che sarà ovviamente comunista
https://www.qualenergia.it/articoli/cina-annuncera-suoi-obiettivi-climatici-prima-cop-30/
https://www.qualenergia.it/wp-content/uploads/2025/04/China-snapshot_2025-04_EN.pdf
i REALI imprenditori italiani prendono a calci in bocca il gas yankee della nana decerebrata e le centrali nucleari inesistenti del comunista padano
https://www.qualenergia.it/articoli/appeal-rinnovabili-aziende-97-percento-sostiene-transizione/
By: XTOL on Lunedì 28 Aprile 2025 19:17
le gioie del progresso. non vedo l'ora che l'eu abolisca il contante...
intanto andate a far la spesa col bancomat...
Era il settembre 2022 quando Pedro Sánchez si rivolse a tutti i senatori per dire che in Spagna "non ci saranno blackout elettrici"
era atteso:
Il World Economic Forum (WEF) ha effettivamente discusso la possibilità di blackout, in particolare in relazione alla transizione energetica e alla crescente dipendenza da fonti rinnovabili intermittenti come solare ed eolico. Il rischio di blackout aumenta quando la quota di produzione da rinnovabili supera il 30% e il sistema elettrico nazionale è strettamente integrato con quelli attigui. Inoltre, ci sono preoccupazioni riguardo a una possibile "tempesta perfetta" di blackout continui in estate per miliardi di persone, a causa dello stress sulle reti elettriche dovuto al caldo e ai consumi elevati.
Nel 2023, durante il Forum di Davos, Klaus Schwab, fondatore del WEF, ha parlato di potenziali problemi globali legati all'energia e alla tecnologia, inclusa la possibilità di un blocco mondiale del web, che potrebbe avere implicazioni per l'infrastruttura energetica.
By: pana on Lunedì 28 Aprile 2025 18:49
chissa quanti di q uesti perqulavano la borsa salva vita anti guerra...
poi basta un black e tutt ia
FARE SCORTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE AJAHAHAHAHAHAHAHA
Le testimonianze del blackout in Spagna e Portogallo - la Repubblica
By: pana on Lunedì 28 Aprile 2025 16:14
miezzegah.......se lo sa jd vance...free speech......
FNSI - Ranucci: «Una circolare Rai impone la tracciabilità di tutti i filmati»
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.