Looking at the industry landscape, I anticipate that between 2025 and 2027, which is upcoming three years, we’ll see a knockout phase in the Chinese automobile industry. The penetration rate of China’s new energy vehicles will likely rise to over 85%, while the integration of AI will lead to the next stage of consolidation of market shares.
-----------
https://eletric-vehicles.com/xpeng/xpeng-to-launch-at-least-4-new-models-in-2025-ceo-says/
il CEO di xpeng (che dopo un decennio circa di rincoglionimento pare ora lanciatissima e super indaffarata in tutto .... auto terrestri e volanti, AI, chip, robot antropomorfi e chi più ne ha più ne metta) è molto ottimista per il futuro della sua azienda e di quelle cinesi in generale, anche per la guida autonoma seguirà i passi di tesla ( https://www.yicaiglobal.com/news/xpeng-to-join-robotaxi-race-despite-chinese-ev-makers-earlier-denials ) , tesla che ha presentato il robocab due posti, xpeng ha in vendita la mona M03 che era un progetto di DiDi (l'uber cinese) che xpeng ha acquistato (sempre con soldi che non si sa da dove gli piovano) , il robocab a tesla costerà pochissimo ma anche la mona m03 che di posti ne ha 5 e non 2 costa la metà della model 3 ....
in ogni caso per le legacy è un massacro, di queste come dicevo qui anni fa alla fine è grasso che cola se ne resterà UNA