Sui ribassisti / catastrofisti e la situazione attuale

 

  By: GZ on Domenica 21 Novembre 2004 02:05

David Rosenberg stratega di Merrill Lynch questa settimana ha dato ben 10 ragioni per essere sempre toro ai clienti in particolare fa notare che l'euro forte dal punto di vista delle multinazionali americane e' tutto positivo perche' i guadagni che fanno all'estero si traducono poi in una quantita' maggiore in dollari quando fanno il bilancio per cui alla fine gli utili dell'S&P 500 salgono di piu' e il mondo segue l'S&P 500 ------------------------------------dal FT.com----------------------- .....David Rosenberg at Merrill Lynch found no fewer than 10 reasons to buy Wall Street in a note to clients this week. Among them, he said that after president Bush's re-election, the US arguably had the most pro-market and pro-business agenda on tap since the Reagan era. Oil prices were down sharply from their October high while economic data had stopped coming in below consensus expectations. The bond market was stable while the Federal Reserve had toughened its language on inflation and inflation expectations. Fund flows into equity funds reached their biggest weekly tally for seven months earlier this month while stock buybacks were accelerating, helping to put a floor under the market. More companies had boosted their dividend payouts so far this year compared with last while the weaker dollar was another positive. "We don't know why the renewed softening in the greenback is being greeted with so much angst in the press," Mr Rosenberg said. "As long as it does not destabilise the interest rate landscape, the drop in the dollar is positive for equities, given the positive top-line impact in terms of currency translation effects on foreign-based company earnings, and the reinforcing impact from enhanced export competitiveness."

 

  By: polipolio on Martedì 26 Ottobre 2004 10:18

Accenna a una necessità di pensare ad un'economia meno Usa-centrica ----------------------------------------------- Polipolio, questa era una battuta..... : ) --------------- Boh forse ho male interpretato: different productivity-regulatory nexus, America needs to be viewed through another lens. And so does the rest of the global economy as it weans itself from a US-centric growth dynamic.

 

  By: Gilberto on Martedì 26 Ottobre 2004 02:07

Accenna a una necessità di pensare ad un'economia meno Usa-centrica ----------------------------------------------- Polipolio, questa era una battuta..... : )

 

  By: polipolio on Martedì 26 Ottobre 2004 01:25

Mi pare che dica 3 cose: - i deficit gemelli (e in particolare di bilancia commerciale) sono insostenibili e richiedono: a) svalutare il $ soprattutto sulle valute asiatiche b) alzare i tassi - la cina dovrà fare soft landing - per via di quanto sopra e di 3 mesi di petrolio caro, il 2005 andrà in recessione (40% di probabilità) Accenna a una necessità di pensare ad un'economia meno Usa-centrica ma non mi pare suggerisca grandi rimedi

 

  By: panarea on Lunedì 25 Ottobre 2004 21:18

il buon vecchio Roach, stavolta molto tranquillo... Oct 25, 2004 Global: Cracked Facade Stephen Roach (New York) The delicate equilibrium in world financial markets may be starting to unravel. The dollar has broken out of its recent range, credit spreads are widening, equities are sagging, and riskless sovereign bonds are well bid. The message is worrisome: For an unbalanced and increasingly vulnerable world economy, the unrelenting rise of oil prices spells mounting risks of global recession in 2005. Financial markets are only just beginning to comprehend this possibility. There are lots of moving parts to this story. But the one that intrigues me the most right now is the dollar — down 3% against the euro and nearly 4% against the yen in the past two-and-a-half weeks. In my view, this move in the dollar is a “drop in the bucket” for a US economy with a 5.7% current account deficit that could easily climb in the 6.5% to 7.0% zone in the next year. The problem, of course, is that my currency view has been a lonely one over the past nine months. The Teflon-like greenback has begun to reverse some the depreciation of the previous couple of years — unwinding about three percentage points of the 13% real trade-weighted decline that had occurred since early 2002. But in recent weeks, I have felt less lonely, as the official community — both in the US and around the world — has come out in the open in expressing concerns about America’s gaping twin deficits and what they mean for the dollar. Fedspeak has been especially focused on this issue, with at least five Federal Reserve governors and regional bank presidents weighing in on this key risk. I don’t believe in conspiracy theories, but I don’t think this collective expression of concern is an accident. A weaker dollar has long been the centerpiece of my global rebalancing framework. Macro deals best with global imbalances by changing the world’s relative price structure. With the dollar the world’s most important relative price, depreciation is a perfectly natural way for the global economy to restore some semblance of equilibrium. But don’t expect the world to turn on a dime in response to currency changes. In fact, it has become increasingly clear over the past decade that trade flows and inflation are a good deal less sensitive to currency fluctuations than was the case earlier. In my view, a weaker dollar would, instead, be more of a signaling mechanism — sparking a back-up in US real interest rates as foreign creditors demand compensation for taking currency risk. For an overly-indebted US economy, higher real interest rates would impair credit-sensitive domestic demand, boost national saving, and reduce America’s claim on external saving. These are the characteristics of a classic current-account adjustment. Yet the world has resisted this adjustment. That’s been especially the case in Asia. Lacking in support from domestic demand, the Asian currency bloc has basically refused to participate in the dollar’s depreciation, putting a disproportionate share of the burden on the euro. Since the dollar’s peak in early 2002, the trade-weighted euro has risen about 20% (in real terms), whereas the trade-weighted yen — a good proxy for Asian currencies — has been basically unchanged. I have referred to the Asian currency zone increasingly as a renminbi bloc, underscoring the key role that China’s currency peg plays in inhibiting other Asian economies from suffering any competitive disadvantage with the region’s super-competitive trading powerhouse. Recent warnings of renewed currency intervention by Japanese Finance Minister Tanigaki underscore Asia’s renewed conviction to resist currency-induced global rebalancing. The authorities are now swimming upstream. Monthly data from the US Treasury reveal a sharp deceleration of foreign demand for dollar-denominated assets — $61 billion average net purchases in July and August versus a $76 billion average in the prior 10 months. This deceleration is worrisome for two reasons — the first being it has occurred against a backdrop of a dramatic widening of America’s current account deficit, which went from 4.5% in late 2003 to 5.7% in mid-2004. Second, private investors have already turned skittish on the dollar, forcing non-US policymakers to up the ante in filling the void. Over the 12 months ending August 2004, fully 33% of net foreign purchases of long-term US securities have come from the official sector — more than double the 15% share of the prior 12 months and over four times the portion over the 2000-02 period. With private inflows into dollars now going the other way at just the time when America’s external financing needs are exploding, extraordinary pressure is being put on Asian authorities to resist the inevitable. In the end, this is a losing game. Intervention cannot neutralize the deadweight of America’s massive current-account deficit. That’s the message to take from the recent fragility of the strong dollar. For what it’s worth, I suspect that the dollar’s slide will accelerate sharply in the aftermath of the US presidential election — probably more so in the event of a Kerry victory than would be the case in a Bush win. Senator Kerry’s focus on trade and jobs puts him more in the camp of embracing market-based resolutions to global imbalances. In either case, however, the dollar’s coming depreciation will pose a great challenge for an unbalanced global economy. The flip side of a weaker dollar spells currency appreciation elsewhere — forcing the export-led economies of Asia and Europe to embrace the reforms long needed to unshackle domestic demand. If Asia continues to resist, it faces a growing protectionist threat from both Europe and the United States. I remain convinced that the world’s unprecedented external pressures will be vented in one way or another — through markets or politics, or some combination of both. Meanwhile, the confluence of a number of other powerful forces is putting added pressure on an unbalanced global economy. Three such developments are at the top of my list. First, oil prices have now averaged in excess of $50 (WTI-basis) for six weeks — satisfying about half the three-month duration criteria that I believe would qualify as a full-blown oil shock. So far, the real side of the global economy has held up reasonably well in the face of this price spike, buying into the long-standing consensus forecast of a sharp and imminent reversal of oil prices. The longer that forecast turns out to wrong, the greater the threat to a complacent world. For this reason, alone, I continue to place a 40% probability on a global recession in 2005. Second, the China slowdown remains the big gorilla in this unbalanced world. The latest batch of Chinese data point to further, albeit uneven, deceleration in this overheated economy. The September figures on industrial output (+16.2%) and fixed investment (+27.7%) were all a bit stronger than those in August but significantly below the peak rates of comparison earlier this year — 19.4% for industrial production and 43% for investment. The big news, in my view, was a stunning deceleration in Chinese import growth — 22% in September versus a 36% increase in August and 50% peak growth rates earlier this year. This, together with a further slowdown in bank lending, points to the early signs of a long-awaited cooling off of Chinese domestic demand. Data elsewhere from China-centric Asia now corroborate this development — underscored by renewed cyclical weakening in Korea and recent slippage in Japanese export growth. China has a long way to go on the inevitable journey to a soft landing. That will require more policy restraint and entail increased transmission of the China slowdown to its trading partners and commodity markets, in my view. Third, is the potential unwinding of Pax Americana — a development of staggering implications for a long US-centric global economy. It’s not just the dollar-current-account dynamic described above. It also has to do with the possibility of a diminished US productivity advantage (see my 19 October essay, Productivity Convergence?). And it reflects the unrelenting backlash of re-regulation in the aftermath of the Roaring Nineties — underscored by Eliot Spitzer’s latest forays into the insurance and music industries, to say nothing of Enron-type accounting scandals, Wall Street’s travails, and the Sarbanes-Oxley legislation of 2002. All the stars were in alignment for the US economy in the latter half of the 1990s. But now, lacking in saving, encumbered with massive twin deficits, deeply in debt, and facing a very different productivity-regulatory nexus, America needs to be viewed through another lens. And so does the rest of the global economy as it weans itself from a US-centric growth dynamic. I’ve been on this global rebalancing kick for about three years. At times, it has worked well as a guide to developments in the global economy and world financial markets. On other occasions, that hasn’t been the case. But I remain convinced that it’s only a matter of time when powerful market forces transform profound imbalances into a more sustainable state of balance. Who knows what lies ahead over the near term in the financial markets? But the message of the past few weeks points to cracks in the façade of denial. I suspect there’s more to come.

 

  By: GZ on Lunedì 25 Ottobre 2004 13:19

un ulteriore elemento di pessimismo per la beneamata italietta l'unica borsa del pianeta che riesce a rimanere chiusa il lunedì mattina quando c'è un bello sconquasso sui mercati mondiali in modo che nessuno riesca a vendere quando ne ha più bisogno non so se ricordo male ma mi sembra che anche altre volte sia capitato di lunedì

Il pessimismo di chi lavora - gz  

  By: GZ on Mercoledì 13 Ottobre 2004 18:57

Il pessimismo di chi lavora nel settore privato in Italia: secondo chi lavora in azienda l'Italia perde quota ed è 47/ma nella classifica della competitività. Invece i ricercatori all'università trovano che c'è troppo pessimismo (non è chiaro perchè non possano avere ragione i soggetti intervistati) ----------------------------------------------------------------- Competitivita': Italia perde quota, 47/ma, dietro Botswana Classifica World Economic Forum, pesano burocrazia e tasse 13 OTT - L'Italia occupa il 46/mo posto nella classifica della competitivita' del World Economic Forum, dietro anche al Botswana. Nel 2003 era 41/ma. La classifica, redatta in base a un sondaggio tra 8.700 business leader, indica anche i fattori di 'svantaggio': per l'Italia pesano tasse (100/o posto), burocrazia (103/o posto), criminalita' organizzata (90/o) e spesa in ricerca (70/o posto). Guida la classifica la Finlandia, davanti a Usa e Svezia. Precedono l'Italia sono anche quasi tutti i Paesi Ue. ----------------------------------------------------------------- COMPETITIVITA': BOCCONI, PESSIMISMO MANAGER MILANO, 13 OTT - E' il pessimismo dei manager ad affossare l'Italia nella classifica sulla competitiva' del World Economic Forum. E' quanto sostengono i ricercatori della Scuola di Direzione Aziendale dell' Universita' Bocconi che hanno raccolto i dati e effettuato le interviste per la parte italiana del rapporto. ''Anche se la rilevazione comprende sia aspetti oggettivi, sia aspetti percettivi - spiega Olga Annushkina, coordinatrice della ricerca - e' in questi ultimi che si registrano gli arretramenti piu' vistosi''. Per il direttore della Sda, Maurizio Dallocchio, ''i manager italiani si confermano i piu' critici del mondo, ben al di la' di quella che e' la situazione effettiva. Secondo il loro giudizio, per esempio - argomenta Dallocchio -, l'Italia risulta 103/a su 104 Paesi quanto alla pesantezza della regolazione statale; 100/a per il peso fiscale, e 99/a quanto a pratiche di assunzione e di licenziamento. Una posizione tanto penalizzante per l'Italia e dovuta alla percezione piu' che alla realta' - conclude -, ma e' un sintomo che non va assolutamente trascurato perche' e' proprio sulle percezioni che si basano le decisioni di investimento nel mondo'

 

  By: mistral04 on Venerdì 01 Ottobre 2004 22:38

Per tutti i cocomerai in ascolto: stasera su RAI3 c'è REPORT con una puntata sulle privatizzazioni. VIVERE DI RENDITA di Stefania Rimini Chi sta incassando la rendita delle liberalizzazioni e delle privatizzazioni dei servizi pubblici? Sono i nuovi padroni, che hanno rilevato le spoglie dello Stato imprenditore oppure sono gli utenti, ai quali erano stati prospettati servizi più efficienti e tariffe più basse? Sono i manager degli ex monopoli, con le loro ricche stock options, oppure le casse del Tesoro, ansioso di ridurre il debito pubblico? L'Enel è stato in parte privatizzato e nello stesso tempo il mercato è stato aperto alla concorrenza: quindi tariffe minori e servizi migliori. Invece in Italia continuiamo a pagare la bolletta elettrica più cara d'Europa. Il fatto è che da 15 anni ci stanno prelevando il 7% su ogni singola bolletta per incentivare la produzione di energia rinnovabile e che invece è finito in buona parte nelle tasche dei petrolieri, come per esempio Moratti, il patron dell'Inter. Ma anche il Tesoro, in quanto azionista di maggioranza dell'Enel e dell'Eni, ha interesse che le bollette non scendano perché ogni volta che accendiamo la luce o il riscaldamento finanziamo la riduzione del debito pubblico. Anche nel caso delle Autostrade l'utente viene tosato come una pecora, a vantaggio del gruppo Benetton, che si è comprato la società Autostrade quando è stata privatizzata dall'Iri nel '99. Da allora i Benetton stanno facendo rilevanti extraprofitti, ma non hanno accettato che si faccia un aggiustamento delle tariffe, mentre l'organo che dovrebbe difendere gli utenti, cioè l'Anas, ha regalato ai privati della società Autostrade 5 milioni di euro dei contribuenti per promuovere l'uso del Telepass. Nelle telecomunicazioni, lo Stato è uscito da Telecom Italia nel '97. Nel '98 è arrivata la liberalizzazione, cioè gli utenti possono scegliere di telefonare anche con altre compagnie telefoniche. Tre su dieci hanno lasciato Telecom ma anche se cambi compagnia, direttamente o indirettamente devi continuare a pagare il canone. Intanto la Telecom si ritrova con un debito di 30 miliardi di euro perché nei ribaltoni della privatizzazione i suoi padroni hanno scaricato su di lei i debiti fatti per acquisirla, mentre il flusso delle nostre bollette è servito per ripagare le banche.

 

  By: GZ on Venerdì 01 Ottobre 2004 19:41

No, il segnale scattava sugli indici europei verso mezzogiorno, quando l'ho appunto scritto qua dentro "....i guru dicono che se il massimo precedente la barra "outside" viene sforato ora in su è un "Fakeout..." (PRECEDENTE LA BARRA OUTSIDE) per essere il puà chiaro possibile ho messo il codice che dice "Buy High[2]" vede il "2" ? cioè il massimo di DUE GIORNI PRIMA è il punto che lo fa scattare non di ieri, il fakeout o "Finta" è che appunto hai in mezzo una giornata che inganna, in cui prima apri sopra i massimi e poi chiudi sotto i minimi, ma il riferimento che molti non vedono è al giorno Precedente La prima volta che ha sfondato era ieri e usava il massimi di ieri l'altro, ma era una "finta". Poi nel pomeriggio sfori il minimo e sembra un sell e anche questa però è una "finta". Oggi al terzo colpo è quella buona e fai riferimento al primo sforamento di ieri, usi di nuovo il livello di breakout di ieri e quindi il massimo del giorno prima (ieri l'altro) if Open[1] > Highest[1](h,5) and Close[1] < Lowest[1](l, 5) and Range[1] > Average(Range, 50)[1] and High > High[2] Then Buy High[2] + 1 point .....

 

  By: mistral04 on Venerdì 01 Ottobre 2004 18:39

Questo improvviso aumento di volatilità che inganna due volte è un "segnale" in genere, nella direzione in cui si risolve il terzo movimento (i guru dicono che se il massimo precedente la barra "outside" viene sforato ora in su è un "Fakeout...)" -------------------------------------------------------- Ma in fin dei conti il segnale lo abbiamo solo ora che sta sfondando il massimo di ieri, giusto?

 

  By: Bardamu on Venerdì 01 Ottobre 2004 18:26

visto? le è andata bene! il tutto semplicemente usando i prezzi come input.e senza le bande! "Se quello che VEDO e descrivo in PAROLE è anche traducibile in un algoritmo e lo posso testare allora non so come lo si vuole chiamare, va bene anche AT," almeno qualcosa è riuscito ad ammetterla "basta che si capisca che NON è la stessa cosa di quando uno dice che questa è "...la terza onda di un A-B-C di una flat..." ma se gli chiedi di tradurlo in un codice di un programma per fare un test non ne è capace" non sono elliottiano ma rispetto gli elliottiani. questa difficoltà di tradurre in codice le mie idee devo ammettere mi ha messo in difficoltà un tempo(quando ero uno smanettone di codici e statistica). ora vivo la cosa con + serenità (codifico il codificabile) il resto mi giustifica in parte lo stipendio. le ricordo solo che anche dire cose tipo "ho la sensazione che..." "guardo l'euro e penso che poi visto che il crude non è poi tanto etc etc"...anche queste hanno un pizzico dell' esotersimo. spero a lei non capiti mai.

 

  By: GZ on Venerdì 01 Ottobre 2004 18:19

beh... questo segnale di "Fakeout" è raro, ma quando arriva bisogna proprio dargli retta gli indici euro sono a +2%

 

  By: GZ on Venerdì 01 Ottobre 2004 17:20

il grafico che ho messo prima e il ragionamento che ho fatto è scrivibile come algoritmo come: (vado a memoria perchè non trovo al volo un sistemino simile che avevo testato del Fakeout) -------------------------------------- if Open[1] > Highest[1](h,5) and Close[1] < Lowest[1](l, 5) and Range[1] > Average(Range, 50)[1] and High > High[2] Then Buy High[2] + 1 point ..... ------------------- E se uno lo testa vede che due o tre o quattro volte l'anno esce un segnale del genere e quanto guadagna o perde. Se ricordo bene nei test che ho fatto funzionava del tipo 75% dei casi Se quello che VEDO e descrivo in PAROLE è anche traducibile in un algoritmo e lo posso testare allora non so come lo si vuole chiamare, va bene anche AT, basta che si capisca che NON è la stessa cosa di quando uno dice che questa è "...la terza onda di un A-B-C di una flat..." ma se gli chiedi di tradurlo in un codice di un programma per fare un test non ne è capace

 

  By: Bardamu on Venerdì 01 Ottobre 2004 17:00

"Perchè sprecare del tempo e della banda larga solo per sfogare i propri umori del momento ?" io qui con lei sfogo solo la noia.i miei umori trovano sfoghi migliori. "Se lei crede che tutti i movimenti del prezzo abbiano un "significato" e siano tutti interpretabili" io?mai detto.forse lei. "I prezzi di borsa in quanto serie di numeri danno indicazioni quando: i) la loro Volatilità tocca un estremo e ii) quando escono da una Banda di Oscillazione normale " abbiamo trovato una nuova regola, tempo fa contavano solo le bande. ma miglioriamo. "Questo accade nel 20-30% dei casi. Il resto del tempo sono più o meno casuali e chi invece pensa che siano sempre "da interpretare" nuota contro la corrente del mondo modermo che sarebbe l'approccio razionale" bene: un'affermazione del tipo "Questo improvviso aumento di volatilità che inganna due volte è un "segnale" in genere, nella direzione in cui si risolve il terzo movimento (i guru dicono che se il massimo precedente la barra "outside" viene sforato ora in su è un "Fakeout...)" x me questa è AT.tutto qui.non delle migliori, ma è pur sempre at. glielo volevo solo ricordare. cque quando mi dice che nuoto contro mi fa un complimento, quindi anche se lei si sbaglia il complimento me lo prendo.grazie!

 

  By: GZ on Venerdì 01 Ottobre 2004 15:49

Perchè sprecare del tempo e della banda larga solo per sfogare i propri umori del momento ? Molte oscillazioni dei prezzi a breve termine sono casuali e per fare soldi bisogna solo starne fuori in attesa di qualcosa di significativo. Ignorare le oscillazioni casuali è la parte difficile della speculazione a breve. Se lei crede che tutti i movimenti del prezzo abbiano un "significato" e siano tutti interpretabili tipo Gann e soci si muove in un ambito non razionale. Chi ha molto intuito innato se la cava, ma è un fatto puramente soggettivo D'altra parte l'uomo della strada pensa invece che tutto sia casuale sui mercati (oppure manipolato da poteri occulti) e che sia come giocare d'azzardo e anche questo è un pregiudizio I prezzi di borsa in quanto serie di numeri danno indicazioni quando: i) la loro Volatilità tocca un estremo e ii) quando escono da una Banda di Oscillazione normale Questo accade nel 20-30% dei casi. Il resto del tempo sono più o meno casuali e chi invece pensa che siano sempre "da interpretare" nuota contro la corrente del mondo modermo che sarebbe l'approccio razionale