God bless America

Re: God bless America  

  By: traderosca on Sabato 28 Luglio 2018 17:53

"Non ho televisione, ma ora che Marcello Foa è stato fatto Presidente della RAI penso di comprarla..."

 

Gano,non è ancora fatta,manca il voto  della commissione di vigilanza della RAI e sono determinanti i voti di Berlusconi.........

Re: God bless America  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 28 Luglio 2018 17:45

Io lo avevo previsto. I cambiamenti avverranno lentamente, non sarà la rivoluzione che Antitrader o Lmwillys si apettavano. 

 

Prima devono sottrarre la RAI al PD, poi devono lentamente abbassare la tassazione, poi dovranno finalmente eleggere un Presidente non ostile ed avere un numero sufficiente dei voti alla Consulta.

 

Ora tutte le istituzioni sono occupate dal PD ein misura minora da FI: Presidenza della Repubblica, Corte Costituzionale, RAI, Banca d’Italia, INPS... in questa situazione non possono fare niente. Bene fa Tria ora a manifestare prudenza e a non fare il pazzo come vorrebbero alcuni su questo forum. Ma attenzione, Foa, che è una scelta dirompente ( e geniale) è stato messo lì proprio da Tria.... Non fatevi prendere per il culo dai giornali, è Tria che fa il gioco è lo fa in modo molto intelligente.

Poi verranno le vere riforme.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Sabato 28 Luglio 2018 18:28, edited 3 times in total.

Re: God bless America  

  By: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 17:45

Lascia perdere la televisione.

Molto meglio un po' di moto la sera

Re: God bless America  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 28 Luglio 2018 17:36

Panico di tutti i media su Marcello Foa. Oggi il Corriere lo mette in prima pagina con ulteriori schizzi di letame... :)))))

Slava Cocaïnii!

Re: God bless America  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 28 Luglio 2018 17:29

Non ho televisione, ma ora che Marcello Foa è stato fatto Presidente della RAI penso di comprarla...

 

Per altro vedo già gli spruzzi di merda piddini contro di lui. Buon segno. Segno di cambiamento. Segno che il cambiamento è reale.

Slava Cocaïnii!

Re: God bless America  

  By: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 17:19

Io sono molto soddisfatto invece, ho imparato un sacco di cose oggi che non sapevo

Sicuramente più tardi vado a passeggio, non sono come te che guardi la televisione tutte le sere

"Suppongo che le cae tedesche la componentistica se la facciano soprattutto in Germania e che quella italiana vada al gruppo FCA oppure direttamente negli USA (senza sanzioni) "

Anche tu non leggi i miei interventi cmq, perchè è scritta chiara e tonda la cifra:

I milioni di auto che le case automobilistiche tedesche vendono negli Usa e che il presidente Trump ha dichiarato al G7 di voler ''fermare'', infatti, utilizzano moltissimi componenti italiani. Nel 2016 tutti i principali brand, da Mercedes, a Bmw, a Volkswagen, ad Audi, per citarne solo alcuni, hanno importato dal nostro paese - rileva l'Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) - un totale di circa 3,9 miliardi di euro (per la precisione 3.884.747.959 di euro) di parti auto, che fanno della Germania il primo mercato di destinazione dell'export dei componenti italiani

 

3,9 miliardi = 10 anni e passa di produzione della tua bella soia


 Last edited by: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 17:26, edited 3 times in total.

Re: God bless America  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 28 Luglio 2018 17:03

O Gianlini, ma che ai fatto tutto il pomeriggio? Ti sei fatto una cultura alternativa su Google, prima sulla soya e poi sulla componentistica in modo da poter ribattere a me che ho detto che Juncker è un ubriacone? :)))))

 

Suppongo che le cae tedesche la componentistica se la facciano soprattutto in Germania e che quella italiana vada al gruppo FCA oppure direttamente negli USA (senza sanzioni), ma qui ne so come te sulla soya. E comunque se non va più alle auto tedesche perché non le vendono più negli USA andrà a quelle francesi, anche perché 3,9 miliardi su 52 non sono tanti. Il mercato è eneorme, oppure andrà alle FCA che saranno vendute al posto delle BMW..

 

Vatti a fare una passeggiata che è meglio. Ah, già ma stai a Milano...

Slava Cocaïnii!

Re: God bless America  

  By: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 15:24

ma l'industria delle componentistica italiana che va nelle auto tedesche non patirà alcuna diminuzione per effetto di eventuali dazi US

e qualcosa mi dice che vale più dei 350 milioni di euro che vale la produzione italiana annuale di soya.....(1 milione di tonnellate per 350 euro a tonnellata)

ma io sono stupido, come dice anche Shera

 

Ti semplifico la vita, Gano:

"Se l'Italia è lontana dal podio della produzione di autovetture complete, a livello europeo si ritrova al secondo posto nel mercato della componentistica automotive. Di quale tipo di filiera si tratta? «È settore disomogeneo, costituito da un reticolo di molti mestieri diversi» spiega Zabeo. Tra subfornitori, specialisti, società di engineering/design e sistemisti/produttori di moduli, si parla di duemila imprese, 200mila addetti e un fatturato complessivo di 52 miliardi di euro."

 

E' il settore della componentistica auto quello che in Italia potrebbe subire il maggior contraccolpo da un eventuale scontro commerciale tra Stati Uniti e Germania. I milioni di auto che le case automobilistiche tedesche vendono negli Usa e che il presidente Trump ha dichiarato al G7 di voler ''fermare'', infatti, utilizzano moltissimi componenti italiani. Nel 2016 tutti i principali brand, da Mercedes, a Bmw, a Volkswagen, ad Audi, per citarne solo alcuni, hanno importato dal nostro paese - rileva l'Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) - un totale di circa 3,9 miliardi di euro (per la precisione 3.884.747.959 di euro) di parti auto, che fanno della Germania il primo mercato di destinazione dell'export dei componenti italiani, con una quota sul totale esportato del 19,5% ed in lieve calo dell'1% rispetto al 2015.

Ma non è da sottovalutare anche il valore commerciale che ha la componentistica auto italiana direttamente esportata negli Stati Uniti. Sempre nel 2016, rileva l'Anfia, l'Italia ha esportato in Usa parti auto per 1.116.433.202 di euro,

http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2017/05/29/italia-esporta-in-germania-componenti-auto-per-39-mld-euro_1e0fa3cf-c40c-464a-b616-6c86df561120.html

 


 Last edited by: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 15:32, edited 2 times in total.

Re: God bless America  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 28 Luglio 2018 13:59

Gianlini, ma se devo andare a Monteriggioni passando da Strove pago il supplemento fuori comune? ;-)

 

Fra l'altro noi facciamo soya OGM free e l'America intende riempirci di soya OGM che fra l'altro costa di meno. In ogni caso la produzione agricola italiana di soya (indipendentemente dal fatto che sia OGM o OGM-free) sarà depressa dall'accordo di Juncker con Trump.

Slava Cocaïnii!

Re: God bless America  

  By: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 13:10

Resta pure della tua idea.

Sei talmente innamorato di Trump, che è quasi impossibile discutere con te, pur se uno dimostra con i numeri qualcosa.

Il mercato cinese vale 7 volte quello europeo. O ci ingozza in qualche modo, o la vedo dura recuperare un cliente come la Cina con i soli europei.


 Last edited by: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 13:15, edited 2 times in total.

Re: God bless America  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 28 Luglio 2018 13:02

Sbagli: Trump ci guadagna perché a) mette tariffe alla Cina b) vende in Europa la soya che non esportava in Cina. Quindi mette a gratis le tariffe a Pechino.

 

 

Gianlini> "+31% per le importazioni di soia statunitense in Italia nel 2018"

 

Gianlini, quando una cosa non la conosci (nemmeno sapevi che l'Italia produce la soya, men che meno che è il primo produttore europeo) faresti meglio a stare zitto; per quell'aumento vi sono state specifiche ragioni contingenti. Parla di cose che conosci: come si guida un taxi, come si prende la licenza, i tassisti fanno il nero?, l'economia del tassista per ottimizzare benzina e km, il tassametro questo mio amico, cosa fare se il cliente non paga? I vaucher: devo accettarli? Il tassì meglio nuovo o di seconda mano? etc. etc. tutti argomenti molto interessanti di cui ci interesserebbe sentire la Tua opinione esperta.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Sabato 28 Luglio 2018 13:08, edited 5 times in total.

Re: God bless America  

  By: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 12:45

Mi sembra cmq che l'accordo con Juncker abbia a limite certificato quanto già sta avvenendo:

Usa-Ue: Coldiretti, +31% per le importazioni di soia statunitense in Italia nel 2018

Le importazioni di soia statunitense sono aumentate del 31% nel primo quadrimestre del 2018 (coiè ben prima di ieri) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente per un totale di 43 milioni di euro.

https://agensir.it/quotidiano/2018/7/26/usa-ue-coldiretti-31-import-soia-statunitense-in-italia-nel-2018/

 

Tra l'altro mi sembra che si parli solo di un "impegno ad acquistare " non ad un "obbligo ad acquistare"....

Almeno per ora. Trump non imporrà nuovi dazi sull’import di automobili europee, ....La Ue, dal canto suo, si impegnerà ad aumentare gli acquisti dagli Usa in segmenti come agricoltura ed energia,

Il Sole24ore parla di armistizio, e mi sembra corretto....nessuna dlele due parti può ora mettersi a litigare, e Trump strappa un impegno che gli può valere nei comizi nel midwest come "obbligo"...(si sa che la lingua è sempre malleabile in bocca ai politici)

http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2018-07-26/dalle-auto-soia-cos-e-successo-e-cosa-cambia-il-summit-usa-ue--144019.shtml?uuid=AET86vSF


 Last edited by: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 13:00, edited 3 times in total.

Re: God bless America  

  By: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 12:27

"In ogni caso chi ci ha guadagnato è Trump: sul fronte dell'auto non è cambiato niente ma ha avuto il mercato europeo aperto alla soya USA. Quell'uomo è mezzo matto, ma è un genio. "

A parlare da tifosi si perde il filo logico:

Trump non ci guadagna proprio niente, perchè la soya anzichè venderla ai cinesi la vende ora "UN PO' DI PIù" (guarda il grafico di cui sotto, ne vende già una bella quota all'EU) agli europei.

La vende a prezzo superiore di quanto riuscisse a fare ai cinesi? solo in tal caso ci guadagnerebbe

Ma gli europei, in prospettiva non sono un cliente così interessante*. sarebbe stata molto meglio la cina.

* l'hai ripetuto tu stesso fino allo sfinimento, che ormai siamo finiti e che nel mondo contano solo Cina, Russia e US

 


 Last edited by: gianlini on Sabato 28 Luglio 2018 12:38, edited 8 times in total.

Re: God bless America  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 28 Luglio 2018 12:00

Ma io non accuso Trump, se lui ritiene ora più importante assicurarsi la sua base elettorale per assicurarsi le mid-term sono affari suoi, io non sono americano.

 

Io accuso Juncker che come (quasi) tutte le istituzioni europee fa il gioco della Germania e non per es. dell'Italia e comunque giochetti miopi a corta portata.

 

In ogni caso chi ci ha guadagnato è Trump: sul fronte dell'auto non è cambiato niente ma ha avuto il mercato europeo aperto alla soya USA. Quell'uomo è mezzo matto, ma è un genio.

 

Praticamente grazie a Juncker l'Europa (l'Italia) si fa carico dei costi della battaglia tariffaria tra USA e CIna, comprando la Soya USA in eccesso che la Cina non compra più. 

Slava Cocaïnii!

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Sabato 28 Luglio 2018 11:38

è un periodo così, si mettono i dazi dove si sa che il rivale è sensibile, oggi vendo a te 100 domani coi tuoi dazi 1, pil volatili e grandi corse planetarie all'accaparramento preventivo, insomma il mondo sembra l'Italia quando dissero che il costo del gettone telefonico sarebbe raddoppiato ... ahò, sarà stato un caso ma io non trovavo più un gettone

:-)