Re: God bless America ¶
By: traderosca on Domenica 21 Aprile 2019 19:34
eppure dalla mia lunga esperienza,ho visto più operatori in gravi difficoltà dall'ascesa dei mercati.........
By: traderosca on Domenica 21 Aprile 2019 19:34
eppure dalla mia lunga esperienza,ho visto più operatori in gravi difficoltà dall'ascesa dei mercati.........
By: hobi50 on Domenica 21 Aprile 2019 13:11
Morphy,guadagnare quando si è dalla parte giusta del mercato ...sono buoni tutti.
Bisogna pararsi il culo quando si è dalla parte sbagliata.
Con le option,nonostante l’opinione di Gianlini,il rialzo può causare perdite ma non devastanti( data la mia operatività)
E’ il ribasso ,soprattutto partendo da volatilità bassa ( come adesso ), che ti può lasciare in mutande se molto profondo.
In questo caso 4 martingale + acquisti put settembre potrebbero non bastarmi.
Purtroppo è una situazione che non conosco e potrebbero esserci sorprese.
Hobi
By: Morphy on Domenica 21 Aprile 2019 12:17
Il ritorno del 10% in due anni non è esaltante seppur buono. Il dato direi molto molto interessante è la capacità del sistema di generare alpha positivo in modo stabile. Ora io non sono un esperto, ma sono le cadute come all'inizio del 2018 che devono essere tenute in massima attenzione. Sono queste improvvisate uno dei motivi per i quali ho smesso di stare sui mercati (dato che ero sempre necessariamente a leva). Io ho smesso perchè non avevo proprio idea di come pararmi il sedere difronte ad eventi particolari che mi avrebbero letteralmente spazzato via. Come fu al momento dell'abbandono della plafonatura del Franco da parte della sua BC, e solo per puro caso quel giorno ero flat. La mia idea è sempre stata quella che il trading fosse un'attività di getione del denaro che dovesse avere dei rendimenti nel tempo e con rischi controllati. Non dico senza rischi ma con rischi controllabili. Se non riesci a controllare il rischio è meglio che ti dedichi ad altro. Seppur con leve astronomiche e seppur gestito da gente di prim'ordine, pure LTCM ci lasciò le penne. Pure il hedge Global Alpha, con tutte le menti a disposizione di GS, ci lasciò le penne. Io ho avuto la fortuna di collaborare per un lungo periodo con una persona che aveva le palle quadrate oltre che un curriculum stellare e posso dire che le cose non sono affatto semplici (sicuramente oltre le mie capacità). Occorrono un sacco di competenze, tempo e risorse.
Credo che il lavoro che sta facendo Hobi sia mirabile
– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...
By: hobi50 on Domenica 21 Aprile 2019 10:44
Un altro mese terribile anche perchè ero assolutamente impreparato( ed infatti mi sono fatto trovare con la posizione ribassista più importante che abbia mai avuto )
Un rialzo senza tregua.
Devo(voglio ) pensare che sia lo strappo finale di un bull market: quello in cui gli operatori pensano che il mercato possa solo salire.
Per fortuna le perdite non sono state importanti ,
Negli ultimi due mesi lavorato solo il Dax :l'indice è salito del 10% ed ho perso meno dell'1% ( lo 0,70% del capitale per la precisione ).
Certo che avrei bisogno di un po di tregua ...altrimenti ...le perdite potrebbero diventare decisamente più importanti.
Hobi
By: gianlini on Domenica 21 Aprile 2019 08:58
Bull, io non sono stato capace di stoppare la posizione short, che già il giorno dopo l'elezione, con quel famoso discorso ribalta-tutto che ha fatto, era andata in pesante sofferenza. Ricordi che gli indici avevano fatto un + 4 % ??
Non ho venduto dopo l'elezione di trump, ma prima, visto che la sua elezione era da tutti letta come un motivo di ribasso. L'elezione era andata come mi aspettavo o comunque come avevo scommesso che sarebbe andata, e quindi ho addirittura aumentato lo short subito dopo.
Se Trump fosse stato coerente con la sua campagna elettorale, non potrei odiarlo.
Ma astraiamo pure dal caso personale, che non può importare a nessuno.
L'altro giorno ho sollevato una questione, più importante della mia, a cui però nessuno ha dato una risposta. Come mai tutte le grandi beneficiarie in borsa del rally di Trump hanno sede negli Stati che più sono stati pro-Clinton, e contro Trump? nessuno che aveva capito Trump, o Trump che non era stato chiaro in campagna elettorale? o come penso io, Trump che ha cambiato le carte in tavola una volta eletto?
By: Bullfin on Domenica 21 Aprile 2019 00:05
ahahahha ah ora ho capito...ma la colpa non è di trump ma di te stesso...qui Oscar e io ti dicevamo sempre long e tu insistevi...ahaha dai...ciao!..
FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente
By: antitrader on Domenica 21 Aprile 2019 00:00
Gli USA son l'unico paese dove la sinistra e' in fermento, sembra incredibile ma e' cosi'.
In Europa invece non si vede nessuna reazione, dopo la distruzione della sinistra avvenuta
ad opera di blair, schroeder, hollande, zapaterro, renzi, la (ex) classe media (il peggio del peggio)
ancora si illude di potersi distinguere dalla Gloriosa Classe Operaia e si aggrappa a salvini,
macron, may, putin etc.... etc....
Le innovazioni partono sempre dall'America e, fra 18 mesi, il trumpanaro puo' tornare a fare
il palazzinaro, gli operai e i vaccheros col cazzzz che lo rivotano.
By: Bullfin on Sabato 20 Aprile 2019 23:58
Oscar, Gian ha una bella mente, a volte diabolica, riflessiva, perspicace, ma come taluni si fissa su una persona...in questo caso Trump
FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente
By: traderosca on Sabato 20 Aprile 2019 23:57
be,la disoccupazione mi sembra ai minimi storici.......
By: gianlini on Sabato 20 Aprile 2019 23:32
Giovanni Zibordi @gzibordi 3 h3 ore fa
BELLISSIMA pubblicità elettorale di Bernie Sanders contro Trump che aveva promesso di non far chiudere le fabbriche dichiarando: "NON VENDERE LA CASA, RIPORTERO' I POSTI DI LAVORO..." e ha mentito perchè non ha fatto un cazzo se non far salire il Dow Jones
Bernie SandersAccount verificato @BernieSanders
Trump promised to fight for American workers. He lied. Americans deserve a president who will.
https://twitter.com/BernieSanders/status/1119616082338353153
By: shera on Sabato 20 Aprile 2019 17:52
La Libia ha qualche pozzo, ma il petrolio ogni anno diventa meno interessante perchè eolico e fotovoltaico costano meno, nella seconda guerra mondiale gli aerei e i carri usavano il petrolio, quindi senza perdevi la guerra. Ora si usano missili a combustibile solido e i carri armati sono inutili o quasi.
Valore economico di qui a 10 anni basso, valore strategico 0 o quasi.
Per la Francia è diverso: deve evitare che i libici costruiscano un'alleanza economica nordafricana, era il pallino di Gheddafi e fu ucciso perchè ci stava riuscendo. In realtà il nordafrica e saldamente in mano ai cinesi, che in modo silenzioso hanno costruito legami molto forti nel tempo.
Ricordiamoci delle arance che i cinesi si impegnano a comprare, in cambio di un accordo che include la via della seta. Non sono solo fessi i 5 stelle, sono stati bravi loro.
I gilet gialli erano anche a Tripoli oggi, a questo punto escludiamo Gano come loro leader occulto, ma si aprono scenari diversi ;-)
By: gianlini on Sabato 20 Aprile 2019 16:32
Visto che glielo sfila perché non tenerselo per sè?
Vedo che anche oggi gli spontaneissimi gilets jaunes anziché godersi la Pasqua, fanno casino a Parigi. Francia sempre sotto attacco. Inizio a pensare che Macron ci abbia provato con Donald nel famoso rendez vous di Washington dello scorso autunno.
By: shera on Sabato 20 Aprile 2019 15:36
Bravo Gianlini, Haftar è l'uomo forte appoggiato anche dai francesi, al serray è l'assessore-maggiordomo appoggiato da italia, onu, trafficanti, terroristi etc...
premesso che al governo sono dei dilettanti allo sbaraglio, per il cittadino comune non cambia niente se vince l'assessore o il militare, perchè gli appalti vanno comunque alle aziende multinazionali dove la casta italica impone amici e parenti nei cda e per i ruoli manageriali di quelle commesse.
L'italiano medio va a fare l'elettricista nel deserto pagato 500 euro al mese in più per la trasferta, quindi ben venga Haftar che sono certo non si piegherà ai francesi e garantirà la sicurezza delle frontiere nell'interesse dell'italia.
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.