Quando gira il mercato ?

 

  By: Fortunato on Venerdì 11 Maggio 2007 00:57

Aspetta ancora un pò, come puoi constatare lo U$D è un osso duro. Una mia passione, ricorda sempre di comparare €/U$D con il suo contrapposto U$D/Yen. :-)))) A proposito di mercati hai notato come tutti sono nel famoso "pallone". Penso che dovrebbero cambiare "spacciatore"! Stanno annaspando come non mai, anche se non crdo ad una similitudine con il grande crash del '29, non ne esistono le condizioni macro e anche micro. Fortunato

 

  By: corcas on Venerdì 11 Maggio 2007 00:46

Benritrovato Lucky! Visto il mio timing sui mercati azionari? Precisissimo! Sto longandomi un pò l'eurino ora, che ne pensi?

 

  By: Fortunato on Venerdì 11 Maggio 2007 00:16

Corcas, che ti succede? Fortunato

 

  By: Pitagora on Giovedì 10 Maggio 2007 20:43

Il vix sale poco, forse questa volta si scende senza ascensore ?

 

  By: gianlini on Giovedì 10 Maggio 2007 18:28

e il russell che per la 20esima volta buca 830 per poi risaltarci su in un lampo??

 

  By: marco on Giovedì 10 Maggio 2007 18:18

Spagna agli ORMONI?

 

  By: corcas on Giovedì 10 Maggio 2007 17:28

...e vogliamo parlare del Dollaro che guadagna su questo dato??? Bah...

deficit più alto, pil più basso, vendite al dettaglio in crisi - gz  

  By: GZ on Giovedì 10 Maggio 2007 17:18

Ok. E' appena uscito il dato di deficit estero USA ed è molto più alto del previsto. Questo significa che l'ultimo dato di PIL che era uscito molto debole a 1.3% in realtà è molto più basso e risulta +0.8% !!! (ovvio che per calcolare il PIL si somma Consumi+Investimenti- Deficit Estero... quindi se il deficit viene fuori molto più alto il PIL è più basso) Simultaneamente sono usciti nell'ultima ora tutti i "retailers" cioè le catene di grandi magazzini e il 90% ha mancato le stime, IL 90% delle societò di vendite al dettaglio HA MANCATO LE STIME MENTRE IL PIL USA è ORA UFFICIALMENTE +0.8% (anno su anno, come dice ora CNBC la crescita più bassa dal 2002) il PIL USA sta avvicinandosi a zero (come crescita) e la spesa per consumi è in crisi, questo perlomeno con i dati di oggi lo puoi dire, poi ovviamente la borsa salirà ----------- Much of the weakness can be blamed on an early Easter. However, 86% of the companies that have reported have missed estimates, according to Thomson Financial. The teen retailers were particularly punk, which caught me by surprise. I expected them to hold up rather well. Some quick highlights and lowlights: Wal-Mart (WMT:NYSE) -3.5% vs. an expected -1.1%. Costco (COST: Nasdaq) 7.0% vs. a forecast of 6.4% and Saks (SKS: NYSE) an incredible 16.1% vs. expectations of 6.9% and on top of a 10.1% comp in March.

 

  By: GZ on Giovedì 10 Maggio 2007 15:06

con ieri il Dow Jones future che da due mesi è diventato l'indice più comprato nel mondo ha segnato 25 giornate positive e 4 negative, 6 a 1 ovvero 86% positivi e 14% positivi anche negli anni in cui sale del 20% in genere hai un rapporto medio di 60% positivi e 40% negativi al massimo su un intervallo di 30 giorni (poi ci sono sempre serie di 6-7 positivi di seguito), altrimenti con probabilità di 6 a 1 di vincere (in una giornata di borsa) tutti si metterebbero a comprare a caso

 

  By: gianlini on Giovedì 10 Maggio 2007 02:23

e pensare che una volta la FED faceva paura..... The Dow Jones industrial average rose 53.80, or 0.40 percent, to 13,362.87, after reaching a new trading high of 13,369.29. It was the blue chip index's 21st record close since the beginning of the year. The Standard & Poor's 500 index advanced 4.86, or 0.32 percent, to 1,512.58 -- a new six-and-a-half-year high. The index is near its closing record of 1,527.46, reached March 24, 2000. The Russell 2000 index of smaller companies rose 3.87, or 0.47 percent, to a new record close of 834.77.

 

  By: corcas on Giovedì 10 Maggio 2007 00:03

Sarà, ma adesso è proprio palese che questo è un mercato che DEVE salire, adesso è venuta meno anche la chiara indicazione che non c'è spazio per prossimi tagli USA. Cos'è rimasto, vediamo un pò..... Qualcuno vuole suggerire? Comincio io, dai, credo che si debba attendere l'esito del campionato del superbowl soprattutto....

 

  By: andreax66 on Martedì 08 Maggio 2007 21:07

Sinceramente non credo ad una decisa volontà da parte della Cina di frenare la speculazione. Qualche giorno fa su Bloomberg ho letto che il presidente del Bank of China aveva disposto ulteriori restrizioni monetarie alla banche (aumento delle riserve) al fine di frenare la concessione del credito. Un personaggio di GS controbatteva giustamente che se veramente la PBOC volesse fare qualcosa alzerebbe i tassi e velocemente (inflazione ufficiale ridicola al 3.5%), se non lo fa è perché vogliono solo fare del fumo... Infatti lo stesso presidente della PBOC diceva poi che è sì preoccupato della bolla speculativa nell'azionario, ma il loro interesse è anche quello di non spargere panico. ...Eccone un'altro che vuole maneggiare il letame senza sentire la puzza...!!!

 

  By: fabrizio maiocco on Martedì 08 Maggio 2007 19:35

questo è un sell.......

 

  By: defilstrok on Martedì 08 Maggio 2007 19:26

Ricordo che le misure adottate due sabati fa dalla Cina per frenare la crescita e il credito facile, entreranno in vigore il 15 maggio

futures in Cina - gz  

  By: GZ on Martedì 08 Maggio 2007 17:20

il mercato mondiale non può girare senza che l'indice di Shangai scenda e stanotte ha sfiorato i 4.000 punti (era a 1.500 a settembre) il CSI-60 che rappresenta il grosso della borsa cinese sta per introdurre questo mese per la prima volta la possibilità di andare short tramite il future secondo me ci sarà chi sfrutta questa possibilità tra chi riceve per primo le notizie su cosa fa il governo (che sta per smorzare il mercato e tanto vale allora che qualcuno ci guadagni anche al ribasso). I fortunati che potranno andare short il CSI-60 qui sui 4.000 con un margine del 10% sul future possono fare un +500% ----------- ...At a packed Shanghai Securities brokerage hall on Tuesday, tension was high among individual investors who found there weren't enough trading screens to use. Many said they are bracing for volatility in the coming days, and after the market closed several placed tea bottles on seats to reserve them for Wednesday. "I predict tomorrow will have another ride, but 4000 might be difficult to reach," said one investor, who nevertheless said he remains a holder. So far, individual investors have been heartened by the reluctance of government officials to dictate a fair value level for China's stocks, or otherwise crack down with measures designed to halt the market. Official expressions of caution have been vague, such as last weekend when People's Bank of China Governor Zhou Xiaochuan said he is concerned about stock market stability insofar as it might affect China's currency. One step that analysts say threatens to put a damper on Chinese stocks is the introduction of stock index futures. The products, which allow investors to profit in a falling market, are expected within weeks. But draft rules on index futures published on Tuesday suggest the China Financial Futures Exchange will tightly regulate their trading, which could limit the impact. The exchange proposes a higher-than-expected minimum margin of 10%, which would mean an expensive up-front cost per contract of 106,700 yuan, or about $13,850. Though institutions could pay that price, all investors will be limited to buying no more than 600 contracts in a given settlement date, representing a limited bet against the market. The futures will be based on the CSI 300 Index, which represents about 60% of the value of China's stock markets.