S&P Dax Mib.. trading

 

  By: DPM on Lunedì 19 Agosto 2013 16:51

Quindi Andri sul nostrano 17100?

 

  By: ANDRI on Lunedì 19 Agosto 2013 16:34

Che razza di listino il nostro... I +4% osservati venerdì sui bancari si sono tramutati 24 ore dopo in -4% ------- e questi so boni che fra altre 24 rifanno + 4 ........ vabbè 2860 era un'ostacolo da ipercomprato (non cedo da cambio trend di breve però)

 

  By: terminator on Lunedì 19 Agosto 2013 14:56

Heilà toccatelli! Sempe a cecarve davanti a un monitor, ve possinoooo. Riepilogo situacion dopo abbondante relax a spese dei guru e stu azz (ihihihi) Massimo in vista sui listini ma il nostro è davvero una riffa gigante, oramai non si guarda nulla se non la propria punta del naso e quindi ovvio che i titoli fanno yo-yo Per il prosieguo noto che il Signal è diventato incerto ma il Silvan falconiere è sempre in vena di spararle grosse! (L'sp a 1930 è esemplare) Cmq. fino alla rielezione della *** na si comprano le correzioni (come oggi) di più nin sò Avremo i dovuti e saggi suggerimenti che non mancheranno mai. PS : MA avete visto che ha combinato la MAria? Roba de matt

 

  By: defilstrok on Lunedì 19 Agosto 2013 14:01

Che razza di listino il nostro... I +4% osservati venerdì sui bancari si sono tramutati 24 ore dopo in -4%

 

  By: traderosca on Lunedì 19 Agosto 2013 13:25

fa male il sol leone....... ciaoo Bullfin

 

  By: Esteban. on Lunedì 19 Agosto 2013 12:06

Faber sul video di alcuni giorni fa metteva in guardia sul rallentamento della cina ed il conseguente livello troppo elevato su certi mercati dell'area ASEAN ..... dal minuto 6.50 http://www.youtube.com/watch?v=Qcws2YTSH1k P.S. è talmente onesto l'individuo che nonostante sia investito in quei mercati e rimanga investito perchè non sono in recessione, spiega comunque che scenderanno da quei livelli ...

 

  By: Bullfin on Lunedì 19 Agosto 2013 00:52

Ok Warren hai ragione il grafico è incasinato. Ma è solo la misurazione dei periodi piu' lunghi in cui i prezzi non hanno testato la media a 50 e dove vi è la scritta 13 anni è la stessa cosa per la media a 200. Comunque avevo riportato sullo scritto le cose perchè effettivamente il grafico lascia a desiderare. Quello sotto indica tutti i test e rottura della 200 a cui non sono seguiti bear market o se doveva bull market (questo per il discorso che le medie sul laterale non servono na mazza :)). Mi chiedi dell'euro. Boh eccetto questo WE sono un po' preso e seguo poco. Comunque ad un analisi molto veloce se dovesse rafforzarsi vi sono le solite resistenze a 1,38 e 1,44 dove l'rsi su base mensile mi raggiunge 62 quello dovrebbe essere il target giusto. Se buca sul 62 e va a 70 il trend ribassista dell'euro è finito (cio' cozzerebbe ciclicamente ma tant'è...). Ciao. Grazie Guidone :), buon trading. La pojana la invitiamo così impara un po'... :) e poi gli cancelliamo i post poco costruttivo o dove insulta....in pratica tutti :))))))). Spec: un anno fa circa scrivevo su Cobraf. Data importante è agosto 2015 in poi perchè ciclicamente corrisponde ad un evento importante (diamo un lasco temporale da agosto 2015 a marzo 2016...in passato le date corrispondevano ad eventi di tutto rilievo quali la morte di Hitler, oppure il crollo del 1987...). ciao Sul discorso Lira DM, non lo si prenda come oro colato, andrebbero fatte altre analisi e con strumentazione adeguata che non ho e verificare il cambio incrociandoli con gli altri presenti nel paniere euro. un caro saluto a tutti.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Esteban. on Domenica 18 Agosto 2013 20:53

76% of Americans live paycheck to paycheck 27% of American have no savings at all 46% of Americans have less than $800 in savings The conversion of America into a part-time working society [4]and the country's second largest employer - a temp agency [5]. The college trap and the student loan bubble [6] And of course, foodstamps, foodstamps, foodstamps and the nearly 50 million poverty-level Americans who need them to survive ^The Destruction Of America's Middle Class (In Under Seven Minutes)#http://www.zerohedge.com/print/477722^ Your Future http://www.youtube.com/watch?v=vgPcQfEYmNg#at=181

 

  By: specoletta on Domenica 18 Agosto 2013 18:49

Sul target 1900 puo' ben essere comunque a 2000-2100 .... su Caldaro che sbaglia e pure di brutto a dire che la struttura partita dal 2009 è separata dalla precedente ... Mettendo assieme queste due cosette ne deduco che non ti aspetti, come caldaro indica, un fine mercato rialzista per quest inverno o i primi mesi del 2014?! Anche perché se così fosse vedere un 1900(o 2000) entro pochi mesi mi sembra alquanto improbabile.. Diciamo che potrebbe esserci un prolungamento fino al 2015(forse 2016) ??! dove altri indicatori statistici indicano una prossima recessione usa che andrebbe ad incastrarsi con un bel crollo da quota 2000-2100(se ci arriva).. Ciao

 

  By: warren1979 on Domenica 18 Agosto 2013 14:02

ecco posto altro grafico,secondo me stiamo per fare la base della testa in area 1600 da dove partira' il rimbalzo per i 1640 e da li formazione della spalla destra con obiettivo 1600 e poi 1540-1560 che potrebbe venir raggiunto nel mese di settembre con la chiusura degli acquisti (qe) e poi la motivazione ulteriore per raggiungere i 1450 potrebbe essere il primo aumento dei tassi verso l' inizio del 2014. tra' l' altro i 1450 sarebbero anche un pull back strepitoso sullo sfondamento recente dei massimi 2007-2008.

 

  By: guidone on Domenica 18 Agosto 2013 13:34

Ciao Bullfin Sei vuoi aprire un sito puoi provare con www.blogger.com il blog di Google. Non mi chiedere come si fa' ma dovrebbe essere abbastanza semplice implementarlo, ed e' gratis tra le altre cose. Basta avere un account google. Poi inviti i lettori in modo da evitare che la Poiana senza vista possa intervenire e postare.

 

  By: warren1979 on Domenica 18 Agosto 2013 13:30

bullfin, sei un po troppo complicato per i miei gusti, secondo me dovresti arrangiare un po' le troppe letture e ipotizzare la semplicita'. cosa sono tutte quelle linee e numeri non ci si capisce una mazza... per bull di lungo intendo 15-20 anni,almeno per quello che io penso,ora e' chiaro che il mercato scendera' perche' e' tirato,per fare i 1750-1900 doveva tenere ma soprattutto rompere al rialzo i precedenti max di 1710,cosa che non ha fatto,anzi si e' ulteriormente indebolito arrivando fino ai 1650 della chiusura di venerdi',oramai la direzione e' 1600 prima e ritest dei 1560-1540 dove vedremo il da farsi, ma a mio parere guardando bene gli obiettivi di prezzo dei titoli usa non basteranno,poi posso sbagliarmi ma 1450 secondo me a scanso di equivoci piu' o meno e' un livello strepitoso per il buy in quanto non vedo catastrofi, solo una forte correzione attribuita allo shock che provochera' l' abbandono del pompaggio soldi e l' aumento dei tassi,che pero' va visto in ottica buona perche' l' economia ritornera' a crescere da sola senza droga,quindi lo shock che ne seguira' sara' doloroso,ma salutare per il futuro. il mercato e' salito talmente tanto che molti shorter si sono ormai convinti ad andare long,ed e' per questo che ora scenderemo come molti auspicavano finalmente. non e' un caso che io abbia fatto fuori roba che avevo in cassetto da 2,5-3 anni. quei targhet di 1900-2100-2215 saranno raggiunti nel prossimo futuro,ma non ora,semplicemente lo si vede che il mercato ha bisogno di respirare,i prezzi non attraggono piu' e quale migliore occasione quella di scendere sulla storia del ritiro degli stimoli ? ciao caro, senti cosa ne pensi te del cross euro dollaro ? dove lo vedi l' approdo per l' euro al rialzo ?

 

  By: Bullfin on Domenica 18 Agosto 2013 03:47

Leggevo ARmstrong che cita 2016 target 43000. Dopo un po' di studio l'ho trovato. Dico solo questo se lo raggiunge la correzione sarà devastante. Infatti ho sempre avuto un riferimento chiaro per la fine degli Usa come potenza mondiale. Bene il quel punto va sul riferminento da me considerato. La correzione che ne segue sarebbe violenta e andrebbe ben sotto i 6000 punti in pratica una correzione dell'80-90% almeno (tale parametro poi non è altro che quello che dicevo su Caldaro che sbaglia e pure di brutto a dire che la struttura partita dal 2009 è separata dalla precedente). Se mai mi decidero' di aprire un blogghetto del caz (un caro amico commercialista mi ha dato qualche dritta perchè son negato proprio :))))))))) allora lo dimostrero'....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Bullfin on Domenica 18 Agosto 2013 03:32

Bene oggi saro' buono :). Andiamo a vedere l'uscita dall'euro di Italia o Germania. dal 1961 il cambio lira dm fino al 1999 ha fatto un 5 onde al ribasso. 98-61 ovvero 37 anni è durata questa onda. Visto la forma la ipotiziamo impulsiva direi... In poche parole prendi l'impulsiva e la dividi per due che è un target temporale minimo per una correttiva, ma potrebbe essere anche il 62% o il 75% gannianamente parlando o il 78%. Ora la correttiva è abbastanza certa perchè il cambio è in linea retta. Ovviamente qualcuno mi dirà che l'oro è rimasto in linea retta per decenni e pure il petrolio. Vero. Ma è altresì vero chè ho visto spesso per i cambi che il linkaggio è una correzione come poi i fatti hanno fatto vedere. Orbene del domani non v'è certezza e non rumpete assai le maroness...piu' de così non posso fare :)))))))). Se ipotiziamo che dal 1996 al 1998 sia una 5 onde up (tipo petrolio nel post war) a cui segue la correzione, beh paradossalmente ci troveremmo ad un'impulsiva up che andrebbe a far si che il cambio lira (o euro) si raforzi assai sul possibile DM oppure euro (a seconda se esce la Germania oppure l'Italia). La cosa sarebbe un po' perniciosa effettivamente. Per questo statisticamente opto per la correzione....cioè in pratica in questa ipotesi la lira recupererebbe il terreno perso nei confronti del Dm negli anni settanta ottanta novanta...in pratica è come dire che il sole gira attorno la terra :)))))))))))). Ad ogni buon conto il 38% e rotti cadeva lo scorso anno. Sicche nulla successe all'euro. La prossima scadenza avviene nel 2018. UELLLLLLLLLLLAAAAAA''''' LA LEGGENDA BULLFIN IS BACK !!!! :))))))))))))....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Bullfin on Domenica 18 Agosto 2013 03:29

Bullllll :)) fammi capire ma non ti aspetti comunque nuovi max, dopo questa penultima gamba al ribasso(secondo caldaro, che mi pare sia indirizzato vs un inizio 2014 come fine mercato rialzista) mi sembrava di aver letto un nr (1900 circa) di fine bull market prima dell inversione ciclica da te citato?! Ciaooo Il Sep indipendentemente da dove si ferma questa correzione (che presenta niente popo' di meno che una sacrosanta divergenza sul settimanale (era dal 2010 che non ve ne era una...) per me fisiologicamente andrà ancora su. Questo perchè sul mensile non vi sono divergenze o pseudo tali se non con oscillatori settati in modo molto veloce quindi ridondanti ;))). Questa correzione piu' profonda sarà (se lo sarà comunque ho già messo un grafico a fine giugno ma tanto nessuno lo legge eccetto il mio buon discepolo :)))))) Spec :))))))) piu' andrà a distorgere gli indicatori e creeranno una divergenza sul lungo. Se invece mi fa una correzione del caz questo non succedera'. Sul target 1900 puo' ben essere comunque a 2000-2100 si prenderà una legnata poichè settando un parametro in modo anomalo noti che nella storia degli ultimi 100 anni tale parametro ti ha dato sempre i target per entrare short eccetto una volta (quindi un successo statistico del 99% :) incredibbbbbbbbbbbile :))))))) a cui comunque dopo un lasso di tempo accettabile di 6 mesi :))) la legnata se l'è presa lo stesso :))))))). Ovviamente se preso per trading di breve tale parametro ti asfalta per benino :)))). Almeno io la vedo così ma potrei essere anche orbo... :))))))) La figura partita da agosto dovrebbe farmi nuovi minimi, perchè le divergenze non appaiono su time brevi (tipo 4 ore) e solo quelle mi dicono correzione finita per lo meno per poi ripartire per nuovi max Ciaooooooooooooooo.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente