Re: Draghi è un domatore di serpenti ¶
By: Bullfin on Domenica 14 Maggio 2017 00:31
Un plauso a Tuco!!!....
By: Tuco on Domenica 14 Maggio 2017 00:13
Oskar! Inkiostro? Ho dato un'occhiata ma, con quelle porzioni non ci faccio nemmeno l'antipasto...
Con quei posti in stile nouvelle cousine ho chiuso da tempo: che falliscano tutti.
Il buon cibo per quanto mi riguarda, va servito in un ambiente accogliente, possibilmente in stile rustico casalingo, deve presentarsi bene ma non è essenziale, deve essere di prima qualità, saporoso e abbondante; non voglio uscire con la fame ( nemmeno strabuzzarsi ) dopo esser stato a sedere rigido come con un pal in cul. Te capì...
By: traderosca on Sabato 13 Maggio 2017 23:49
Morphi,lascia perdere,qui quando si parla di mangiare e bere,è come parlare ai sordi,sono vegetariani e vegani!!!!
By: Morphy on Sabato 13 Maggio 2017 23:38
Beh con mio figlio diecenne sono fisso d'obbligo ogni 15 giorni al mishi mishi al retail. Con puntatina periodica al bio dell'Ikea e a volte al Old Wilde West. Insomma i tempi cambiano, i gusti cambiano e noi diventiamo "meno giovani". Oh ragazzi, Oscar va all'Inkiosto locale alla Gordon Gekko (socialmente scorretto (alla faccia di Bullfin che rosica)) mentre io continuo ad andare in mezzo ai cammionisti da perfetto pezzente. Certo che qui da noi si vive in mezzo al buon mangiare. La mia cascina è a un tiro di schioppo dalla famiglia Santini (il mitico Pescatore).
By: traderosca on Sabato 13 Maggio 2017 22:58
Morphy,prima che arrivino le cavallette,io vado mangiare all' Inkiostro.....
cmq a Parma forse vi sono più ristoranti cinesi-giapponesi,ecc. che ristoranti tradizionali,non dico altro...
a proposito,pure il parma calcio è stata venduta ai cinesi,e avanti.........
By: traderosca on Sabato 13 Maggio 2017 20:19
quindi si torna ad una società agraria,poi col fucile difendi il territorio? eheheh barbun
By: traderosca on Sabato 13 Maggio 2017 17:55
"L'Euro è diventato un gran pasticcio...l'uscita facile di Bagnai non sta in piedi, continuare così pure fino a che non si crea un debito comune...sono cazzi..."
Bullfin, uscire dall'euro,si adotterebbe lo Yuan oppure il Franco CFA,tanto caro a Manganello............
e prima o poi mangerai quella roba qui.....
By: Bullfin on Sabato 13 Maggio 2017 16:54
Anti e soci...ora vi dimostro come si fa ad essere dei manager finanziari...
Il bilancio aziendale fine 2016 vede nei miei interventi che: ho abbattuto il debito a breve aziendale dell'80% (questo anche perchè ho portato a lungo pari ad un quarto di tale debito, vi è stata l'implementazine di una tesoreria che definisco di precisione, i flussi di cassa positivi hanno aiutato pari al 30% questo miglioramento, etc. ). Il debito a lungo è rimasto invariato (spero capiate il perchè...altrimenti siete somari...e non perdo tempo)... IL finanziamento del debito a lungo è fatto a tassi pari a meta' dello scorso anno. Il finanziamento del debito a lungo è diventato con tassi pari a 1/3 di quelli a breve dell'anno precedente. Le condizioni bancarie sono crollate del 50% in taluni casi e in altri anche del 70-80% (intendo dire commissioni, tassi, etc.). Zio can!!..
Dimenticavo di dirvi che il debito a breve nel 2015 era il doppio di quello a lungo....
By: Gano di Maganza on Sabato 13 Maggio 2017 16:44
Bullfin> "continuare così pure fino a che non si crea un debito comune...sono cazzi..."
Temo invece che si resterà allo statu quo. Chi ripone le speranze in Macron per andare verso un debito condiviso cade male. Macron è solo un impiegato di banca. Non è né un Khol né un Mitterand.
By: antitrader on Sabato 13 Maggio 2017 15:53
Bravo Bull,
finalmente cominci a separare i peracottari lontani dalle cose reali da chi sta sul campo (e quindi capisce le cose). L'intreccio e' tale che se ne puo' venir fuori solo manu militari,ergo, meglio concentrarsi sull'assessore e sceglierseli un po' meglio e, sopratutto, meno mariouli.
By: Gano di Maganza on Sabato 13 Maggio 2017 15:11
"il domatore di serpenti comincia ad avere il fiato corto..
Qualsiasi risposta che darà Draghi a qualsiasi quesito sarà in difesa dell' Euro. Quindi se un paese debitore vuole uscire dirà "che deve pagare la bolletta", se un paese creditore vuole uscire dira che "niente gli è dovuto". Questo è per il popolo bove. Che poi però anche frequentatori di questo forum come Antitrader ci vengano a ripetere pari pari le parole di Draghi fa un po' senso. Onore al merito di Hobi che disse che secondo lui in caso di uscita dall' Euro non era dovuto un bel niente.
Detto questo la politica de lla BCE è chiara: difesa dell' Euro a oltranza. Costi quello che costi. E quindi uno qui si chiede, a chi risponde Draghi e la BCE? Alla Germania? Direi di sì.
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.