Re: FED, BCE e Banche Centrali ¶
By: XTOL on Lunedì 16 Novembre 2020 18:03
arresto a Modena di un pericoloso delinquente: 16 anni e non ha la carta d'identità!
il sistema di credito sociale come lo considererà?
By: XTOL on Lunedì 16 Novembre 2020 18:03
arresto a Modena di un pericoloso delinquente: 16 anni e non ha la carta d'identità!
il sistema di credito sociale come lo considererà?
By: lmwillys1 on Lunedì 16 Novembre 2020 17:29
il sistema di credito sociale https://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_di_credito_sociale
e' il metodo principe per attaccare la creazione di moneta da parte delle banche.
-------
no
è la pianificazione della fine del denaro
:-)
By: XTOL on Lunedì 16 Novembre 2020 17:27
Peavey, sono d'accordo.
Ho scritto "deciso" perchè un'altra opzione c'era (mollare la presa), ma hanno scelto il totalitarismo (trovando un gregge di utili idioti)
By: XTOL on Lunedì 16 Novembre 2020 16:43
Se il mondo potesse funzionare utilizzando SOLO cambiali,non ci sarebbe necessità alcuna del sistema bancario.
il sistema sta traballando perchè le banche hanno il privilegio di creare la moneta di qualcun altro (lo stato) e così erano diventate la stampella degli stati.
adesso gli stati hanno deciso di cambiare cavallo, per le banche commerciali saranno c. amari
By: Morphy on Lunedì 16 Novembre 2020 16:10
Peavey: "Pensate che l'idea buona di amazon sia spostare pacchi?"
Sarebbe un po' come pensare che l'idea buona delle ONG sia quella di trasportare uomini invece di qualcos'altro. Ahahahahah... buona questa, mi è venuta così (anche se non c'entra niente), ma non ditelo al ministro degli interni...
- Dice il Grande Inquisitore nei Fratelli Karamazov: "l'uomo ama le catene e teme la solitudine della libertà, aspira a un padrone e detesta scelte responsabili e faticose"
By: antitrader on Lunedì 16 Novembre 2020 16:01
Qual'e' la differenza tra una banca che finanzia l'acquisto di un auto lucrandoci, e la Fiat che vende le auto a credito ai dipendenti?.
-----------
La differenza e' che la banca puo' mandare gambe all'aria la Fiat quando vuole, i soldi con cui la Fiat finanzia i compatori di auto
li prende dal sistema bancario, oltre all'indebitamento dell'azienda che non e' poca cosa.
Ti ricordi negli anni 90 ? Una bella mattina Cuccia si sveglio' con la crapa storta e mando' i Ferruzzi a zappare (che poi era il loro
mestiere dalla notte dei tempi).
Will, condivido in pieno, non se ne puo' piu' di questi sistemi di pagamento che proliferano come le mosche.
Voglio il mio vecchio bankomat (e solo quello), l'unica innovazione seria e' il contactless, il resto una vera babele.
By: lmwillys1 on Lunedì 16 Novembre 2020 15:46
Peavey, ma tu sei d'accordo che non si può andare avanti con ogni mattina uno si alza e crea un sistema di pagamento ? perché il casino odierno è già di suo prossimo alla totale ingestibilità
:-)
'il sistema bancario ha proprio la sua ragione d'essere nella valutazione/assunzione del rischio di credito.'
ok Hobi ... ma se tu oggi togli al banchiere la certezza che al bisogno una manina arriverà come dicevo ( http://cobraf.com/forum/forum/banche-centrali-e-moneta-237/topic/fed-bce-e-banche-centrali-17327/?post=1158149#1158149 ) quello non presta una cippa a nessuno
By: Morphy on Lunedì 16 Novembre 2020 15:21
Anti: " Morphy, certo che potremmo creare una moneta io e te, pero'' nessuno l'accetterebbe e la potremmo usare solo noi due per scambiarci cocomeri e peperoni"
Immagina che invece io e te siamo Alibaba, abbiamo un miliardo di clienti e ci mettiamo a quotare i nostri prodotti sia monete convenzionali sia in CriptoAlibaba. Immagina anche che permettessimo al nostro miliardo di clienti di stoccare sui loro conti Alibaba questi CriptoAlibaba e facessimo uno sconto dell'enne per cento se gli acquisti fossero fatti in questa moneta. E magari ci sognamo pure di remunerare questi conti sul nostro portale.
Immagina anche che Amazon abbia fatto lo stesso e quoti i suoi prodotti sia in moenete convenzionali sia in CriptoAmazon. Poi ipotiziamo che ad un certo punto io e te facciamo un accordo con Bezos per permettere ai nostri relativi clienti di fare acquisti sulle nostre piattaforme indifferentemente sia in CriptoAlibaba sia in CriptoAmazon. A questo punto possiamo dire di avere un paio di miliardi (circa) di clienti che accettano le nostre criptomonete. Sarebbe un sottostante sufficiente per convincere a tenere i propri soldi sui nostri conti?
- Dice il Grande Inquisitore nei Fratelli Karamazov: "l'uomo ama le catene e teme la solitudine della libertà, aspira a un padrone e detesta scelte responsabili e faticose"
By: hobi50 on Lunedì 16 Novembre 2020 15:13
Tuco,quando capii ( molti anni fa ) quello che Lei ha scritto adesso senza ,immagino ,avere grandi pretese ,io fui invece molto orgoglioso di me stesso.
Avevo capito perché il sistema bancario DEVE esistere ed è indispensabile per ogni tipo di società libera.
Se il mondo potesse funzionare utilizzando SOLO cambiali,non ci sarebbe necessità alcuna del sistema bancario.
Come privato non avrei bisogno della banca per soddisfare i mie bisogni consumistici ...firmerei cambiali .
Come industriale e/ come stato potrei fare lo stesso.
Ma anche nel mondo di lmyllis le cose non possono funzionare così.
C'e' il rischio di credito in ballo.
Chi accetta una cambiale ha diritto di non voler correre questo rischio.
E così , chi non ha merito creditizio,invece di firmare una cambiale che non sarebbe accettata,va in banca per avere un affidamento.
E ,tanto per concludere il discorso con Peavey,il sistema bancario ha proprio la sua ragione d'essere nella valutazione/assunzione del rischio di credito.
Il sistema dei pagamenti è altra cosa anche se la banca e' in una situazione ideale per fare una cosa e l'altra.
Viva HK
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.