Il Piano per Uscire dalla Depressione: 100 mld in meno di tasse creando moneta

 

  By: VincenzoS on Lunedì 25 Marzo 2013 14:20

x GZ QUALE VARIABILE DIPENDENTE, è UN IDENTITA', LA PUOI ANCHE SCRIVERE PY = MV.... --------------------------------------- Appunto, come volevasi dimostrare, Lei non conosce la matematica e i concetti base di variabili indipendenti, cioè quelle che dipendono diciamo dalla nostra volontà o dalle azioni che facciamo, e di variabile dipendente, ciè quella che è determinata come effetto. Poiché il PIL è determinato dalle nostre azioni, più e meglio lavoriamo più PIL facciamo, e ugualmente determinata dalla nostra volontà e dalle nostre azioni è la quantità di moneta, ne consegue che la velocità di circolazione dipende da come variano PIL e quantità di moneta.

 

  By: Bullfin on Lunedì 25 Marzo 2013 14:03

Eh no Vincenzo, vi sono economisti ed economisti. Ovvio che poi non raggiungiamo il livello di un laureato in matematica...non sappiamo cosa è un omomorfismo di Kantor, un insieme poroso, non sappiamo cosa sono gli insiemi piccoli e loro varianti (a proposito lo sai tu???), ma variabili ed equazioni le sa anche il pupo...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: GZ on Lunedì 25 Marzo 2013 14:01

Mi spiace, ma i post che non c'entrano un tubo e denotano ignoranza di cose elementari vengono cancellati da questo Topic siete invitati a studiare qualcosa prima di scrivere e indicare la fonte, i testi da cui prendete le vostre strampalate idee, come quella qui sotto.. ----------- [VincenzoS] (siccome la velocità di circolazione è caduta e la moneta è diminuita allora è sceso il PIL, mentre invece è vero proprio l'esatto contarrio, come deducibile anche dalla forma in cui è scritta l'equazione (ognuno che abbia studiato matematica seriamente lo sa), con a sinistra la variabile dipendente e a destra quella indipendente. Insomma è il PIL che determina la quantità di moneta e la sua velocita di circolazione, il loro prodotto per la precisione, non il viceversa. Tra l'altro la formula ha utilità per calcolare la velocità di circolazione visto che il PIL è un dato noto e la quantità di moneta pure, per cui andrebbe più correttamente scitta: V = P*Y/M = PIL/M= ...eggo Lei, poi leggo Bagnai, poi leggo Zingales, poi leggo Piga, poi leggo Boldrin, leggo Austriaci vari e non ce ne sono due che dicano la stessa cosa, ognuno che dice la sua e ognuno convinto della sua tesi che, a posteriori, dimostra vera dicendo che in base alla sua tesi era inevitabile che quella certa volta succedesse quella certa catastrofe ----------- QUALE VARIABILE DIPENDENTE, è UN IDENTITA', LA PUOI ANCHE SCRIVERE PY = MV.... LEGGI UN LIBRO PRIMA DI SCRIVERE, NON LEGGERE BOLDRIn, BAGNAI, ZINGALES,PIGA, gli austriaci, gli sloveni, i croati.... Leggi Irving Fisher che ha tirato fuori per primo questa identità negli anni '20 o se vuoi fare meno fatica questa ^semplice sintesi di Fisher, Keynes e Friedman sulla domanda di moneta#http://www.oswego.edu/~edunne/340chapter21.html^. Quando l'hai letta, riassumila con parole tue e vediamo se hai capito Io non ho nessuna teoria, non invento niente, riporto solo e traduco da chi capisce queste cose e non sono questi prof italiani, che evidentemente leggi solo perchè scrivono in italiano e ti sa fatica leggere l'inglese. LEGGI KEYNES, MOSLER, KEEN, WERNER, DALIO.... non leggere dei prof. italiani che ti confondi solo (perchè la fanno complicata inutilmente)

 

  By: pigreco-san on Lunedì 25 Marzo 2013 13:42

XXXXXXXXXXXXXX POST CANCELLATO PERCHE' IRRILEVANTE, INCOMPRENSIBILE E CHE HA SOLO LA FUNZIONE DI DISTRARRE XXXXXXXXXXXXXX

 

  By: Bullfin on Lunedì 25 Marzo 2013 13:08

Guardi l'idiota detto da uno che ha consigliato a sua sorella di non acquistare dei btp nel loro massimo di debolezza nel 2011 guardi è un complimento....come vede dalla mail il sottoscritto consigliava diversamente....guardi meglio che si goda la pensione perchè lei è a forte rischio di perdere i suoi soldi giocando in borsa....somaro di finanza. Poi per dirla tutta, dare dell'idiota ad uno che ha studiato non solo la contabilità moderna (inclusiva di tutto, dal metodo patrimoniale al reddituale a quello misto ai principi OIC e IAS a indicatori di performance Indici, flussi, etc. su testi accademici e sul Frizzera compresa la parte tributaria Irpef, Ires, etc. etc. etc. che ha studiato anche i TUB e TUF, etc e che ha fatto una tesi di laurea di ricerca sul diritto degli intermediari finanziari) ma pure le dottrine passate partendo dal tempo dei romani passando per Luca Pacioli, etc. direi che è un po' fuori luogo...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: VincenzoS on Lunedì 25 Marzo 2013 13:08

XXXXXXXXXXXXXX POST CANCELLATO PERCHE' IRRILEVANTE, INCOMPRENSIBILE E CHE HA SOLO LA FUNZIONE DI DISTRARRE XXXXXXXXXXXXXX

 

  By: hobi50 on Lunedì 25 Marzo 2013 12:56

Zibordi ...e che c'entra ? Ma non ha detto Lei la stronzata che "metodologicamente è scorretto portare ad esempio l'ultimo Bilancio di Unicredit con l'economia in piena depressione economica, porta anche quelli degli anni d'oro ". Questa è un'idiozia di un idiota . Hobi

 

  By: Bullfin on Lunedì 25 Marzo 2013 12:48

E allora ?. Quanto sostenuto da Anti vale sempre. Solo chi ha confusione in testa puo pensare che ci siano differenze nei conti tra i tempi buoni e quelli cattivi. Hobi E allora la confusione te la do io: te e anti non ci arrivate poverini che GZ si riferisce al deposito originario che non ha equivalenza con gli impieghi. Ovvio che se tu hai 100 di depositi e presti 98, poi te ne ritornano 96 e ripresti per 94, poi te ne ritornano 94 e ne ripresti 92. Se sommi 98+94+92 ottieni senz'altro che è maggiore di 100 originari. Ma voi per tirare *** agli altri siete dei professionisti...peccato che dalle mie parti si dica anche l'è la mer da che dis mal del badil.... Sul fatto poi degli anni presi a riferimento è che per confutare un'affermazione o porti dei dati e svariati altrimenti una rondine non fa primavera. Pensa ad un utente del forum che non capisce piu' di tanto di economia. Ora se gli metti il bilancio dello scorso anno puo' avere il legittimo dubbio che essendo in Italia in credit crunch gli impieghi siano bassi per quel motivo. Se tu invece gli apporti il bilancio dello scorso anno (o meglio di due anni fa) e quello del 2006 per esempio ecco che puoi confutare meglio un'affermazione sbagliata. Pensavo che gente della sua intelligenza (o per lo meno così lei si reputa) ci arrivasse....ovvio che mi sbagliavo e la cosa è pure grave per uno che va diffondendo d'essere molto istruito.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: pigreco-san on Lunedì 25 Marzo 2013 12:41

XXXXXXXXXXXXXX POST CANCELLATO PERCHE' IRRILEVANTE, INCOMPRENSIBILE E CHE HA SOLO LA FUNZIONE DI DISTRARRE XXXXXXXXXXXXXX

 

  By: hobi50 on Lunedì 25 Marzo 2013 12:38

"Due precisazioni: metodologicamente è scorretto portare ad esempio l'ultimo Bilancio di Unicredit con l'economia in piena depressione economica, porta anche quelli degli anni d'oro." E allora ?. Quanto sostenuto da Anti vale sempre. Solo chi ha confusione in testa puo pensare che ci siano differenze nei conti tra i tempi buoni e quelli cattivi. Hobi

 

  By: Bullfin on Lunedì 25 Marzo 2013 12:29

COME VEDI HANNO PRESTATO MENO DELLA RACCOLTA, dove sono i soldi inventati? Il funzionamento del sistema bancario e' addirittura BANALE quando lo hai capito, il problema e' che tu non lo hai capito distratto dagli influssi dei rettiliani. Ciao ragazzi! Ad maiora! P.S. e non mi venire a raccontare la favoletta che i depositi sono inventati: ogni euro di quei 585.695 miliardi ha un legittimo proprietario che li potrebbe anche ritirare e metterli sotto il materasso! Due precisazioni: metodologicamente è scorretto portare ad esempio l'ultimo Bilancio di Unicredit con l'economia in piena depressione economica, porta anche quelli degli anni d'oro. Poi il contratto di deposito (e di conto corrente) sono disciplinati tra l'altro dal Codice civile (a memoria mi sembra 1823). Ora IL CONTRATTO DI DEPOSITO E' UN DEPOSITO DI TIPO IRREGOLARE SICCHE' SUL DEPOSITO REGOLARE TU HAI SEMPRE LA PROPRIETA' DEI BENI ANCHE SE SONO CUSTODITI PRESSO IL DEPOSITARIO QUESTO PERCHè I BENI DEPOSITATI NON SONO FUNGIBILI, MENTRE I SOLDI FINANZIARI SONO FUNGIBILI E SI APPLICA UN DEPOSITO IRREGOLARE. ERGO QUANDO TU DEPOSITI I SOLDI IN BANCA PERDI LA PROPRIETà DEI MEDESIMI ED HAI SOLO UNA MERA OBBLIGAZIONE DI RESTITUZIONE DELLA BANCA NEI TUOI CONFRONTI....studiate studiate che è meglio (tipico post futile di Bullfin).

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: VincenzoS on Lunedì 25 Marzo 2013 12:18

x Pigreco-san Lasciando per un momento le colpe della politica da parte la maggior parte dei nostri imprenditori valutava il lavoro in base al numero di ore cioè un operaio è bravo se vive in azienda invece che informatizzare e portare modernità. Le aziende del mobile hanno incominciato ad informatizzarsi praticamente con l'euro e solo dove erano obbligate cioè gli adempimenti contabili e fiscali e poi pensavano di aver finito quando la più piccola azienda tedesca ha un sito di commercio elettronico in cui trovi tutto quello che ti serve. ----------------------------------------- Pigreco, quando lasci da parte la politica scrivi cose piene di buon senso. Giusto l'altro giorno parlavo con una persona che ha un passato imprenditoriale. Le dicevo che in una multinazionale americana, come quella in cui lavoro, non gliene frega niente a nessuno se uno a fare quello per cui è pagato ci mette otto ore o quattro soltanto e poi se ne va a spasso. E questa persona mi rispondeva che no, non doveeva essere così. se uno è pagato otto ore deve stare otto ore al lavoro. Certo, ci sono delle posizioni che richiedono che uno sia presente durante tutto l'orario, il guardiano per esempio, ma certamente non sono tutte. Quanto alle aziende del mobile hai colto proprio nel segno. La mia compagna è architetto e spesso e volentieri ha bisogno per fare un progetto di capire come è fatto un mobile, di averne le dimensioni, di conoscerne le caratteristiche varie. Ogni volta si impazzisce innanzi tutto a ricercare un sito che offra una foto decente del mobile che pensa di utilizzare e praticamente mai trova la figura scaricabile in un formato che possa essere direttamente inserito in AUTOCAD. Non parliamo poi dei siti che si propongono agli stranieri, che spesso usano un inglese che definire maccheronico è poco. Ti riporto di seguito quanto ho trovato sul sito di una struttura alberghiera di Roma (si dice il peccato ma non il peccatore). "With the underground services (Line A, Ottaviano, and St. Pietro-Musei Vaticani underground stations) at 50 mt from the very front door of the XXX, our structure is easy to reach from each airport and Ferry station." Già, la "Ferry station", la stazione dei traghetti visto che notoriamente a Roma ci si arriva via mare; forse avrebbero dovuto usare la parola "railway". E poi, sempre sullo stesso sito: "XXX is attentive to issues related to privacy of the users" per dire che sono attenti ai problemi della privacy. Peccato che la forma corretta sia "XXX pays attention to...". Insomma, la scarsa professionalità è imperante.

 

  By: Maurizio on Lunedì 25 Marzo 2013 12:14

E' il povero falegname che dovrebbe capire che l'unico che lo può difendere è la sinistra bersaniana ----------- Balle senza senso. Se c'è una cosa certa a questo mondo, dopo la morte, è che la sinistra sia essa socialista o socialdemocratica (come PURE ogni esperienza statalista di destra) non è in grado di spezzare la continuità causale esistente tra "stato sociale-tassazione-debito sovrano-rendita finanziaria". Infatti si dice che le uniche cose sicure al mondo sono la morte e le tasse. In particolare la citata sinistra bersaniana è per organizzazione e ideologia la più contigua e collusa con la finanza parassitaria, semplicemente perchè rappresenta il punto di unione di interessi complementari, tra i portatori di pulsioni stataliste ammantate di retorica redistributiva e/o egalitaria, da una parte, e dall'altra coloro i quali auspicano che il moloch statale sia sempre più pletorico, pervasivo, interventista e soprattutto bisognoso di risorse finanziarie poichè il finanziamento degli stati e dei governi è storicamente la fonte di rendita più ambita (basta andare a scorrere la soria delle famiglie Fugger o Rothschild ma solo come esempio). Con ciò non si vuole affermare che dall'altra parte ci sia il bene assoluto o l'ideale... anzi... ma comunque sia come disse Enrico IV "Parigi val bene una messa".

 

  By: pigreco-san on Lunedì 25 Marzo 2013 10:43

Nessun assist. Sicuramente l'IVA dell'IKEA viene pagata e già è qualcosa. Su 100 di gain il 22% vien pagato. Del restante 78% è possibile che un 20% sfugga con queste scatole cinesi e ci vorranno leggi migliori di quelle messe in atto dai berluscone in questi anni per combattere le multinazionali che servivano più che altro per difendere le società mediaset nei paradisi fiscali. In ogni caso qua si parla di aziende non di artigiani che andrebbero trattati tutti in maniera forfettaria senza adempimenti e registratori di cassa inutili. SE hai meno di 5 aperai non si deve parlare mai di evasione ma va risolta con delle aliquote forfettarie circa massimo del 20% per tutta questa fascia di persone fino ad un tetto di un milione di euro perchè esiste anche quello che tratta armi, per esempio, e lavora da solo e non è un artigiano. Ma queste cose sono note a tutti e la foglia di fico della destra che difende il povero falegname per difendere invece le società grosse ha vita breve. E' il povero falegname che dovrebbe capire che l'unico che lo può difendere è la sinistra bersaniana visto che fino ad ora con i governi balneari dei berluscone l'unica cosa che è stata difesa è l'arresto del berlusca.

 

  By: Giovanni-bg on Lunedì 25 Marzo 2013 10:20

Gli assit di Pigreco-san sono perfetti Degni del Beckham degli anni migliori http://www.repubblica.it/economia/2012/08/09/news/il_marchio_ikea_vale_9_miliardi_di_euro_una_transazione_offshore_svela_il_valore_del_gruppo-40651855/?ref=HREC1-9 http://www.investireoggi.it/fisco/ikea-risparmia-sulle-tasse-il-trucco-ce-non-levasione/ Salutoni.. PS ho messo il link di repubblica così tanto per evitare le solite accuse (eccolo quello che legge libero!). ma quello più interessante è il secondo perchè spiega bene come le multinazionali possono evadere legalmente mentre gli artigiani tipo Giorgiofra se fanno la stessa cosa vengono impalati sulla pubblica piazza.