lo so che Xtol è serio quando parla della inesauribilità delle fonti fossili
Gianlini, adesso sono serio: tu sei un cretino
ribadisco (non per te) l'assunto:
non abbiamo, nè io nè chiunque altro umano vivente, la più pallida idea di quando si esauriranno le fossili (cmq, non nei prox 100 anni)
tutti coloro che a oggi si sono cimentati nella previsione sono stati spernacchiati dai fatti.
è quindi soltanto un esercizio di stupidità assoluta precipitarsi a devastare l'economia mondiale sulla base dell'ovvietà "verrà un giorno in cui si esauriranno"
...Di che si parla? Dei mega-giacimenti di gas scoperti a sud di Cipro, che anche l’ENI sta coltivando (anche per conto del Cairo) e a cui la Turchia di Erdogan si oppone anche con l’intimidazione navale.
...
Sono giacimenti enormi. Nelle descrizioni di Florian, “ il giacimento egiziano di ENI: Zohr, della capacità di 850 Bcm (miliardi di m3 di gas). Per intendersi, equivale a circa 12 anni di consumi italiani(!). […] Zohr vale circa 100 miliardi di €. Il 5,5% del PIL Italiano”.
Ma in più, di recente, “In Libia sono stati trovati due giacimenti super giganti, al confine fra le ZEE libica e greca. Questi due giacimenti, che chiamiamo Reef1 e Reef2, sono rispettivamente 10x Zohr e 8x Zohr. Questi due giacimenti, una volta confermate definitivamente le loro riserve, farebbero della Libia il concorrente del Qatar a livello globale, sotto casa nostra, nel Mare Nostrum….[..] Valgono quanto tutte le altre riserve di Eastmed insieme. Cioè si raddoppia la capacità di Eastmed, che a questo punto varrebbero 450 anni di consumi di gas italiani, 1100 anni di consumi di gas turco, il 200% del PIL italiano”.
...
Per l’Europa vorrebbe dire la totale indipendenza energetica da tutti, con riserve sotto casa....