Tutti questi problemi derivano dalla ricerca a qualunque costo del profitto che porta a voler
ottimizzare qualsiasi processo in funzione dell'esclusivo miglioramento del profitto.
In sostanza mancano le "scorte", comprese quelle di camionisti per cui il capitalismo
non e' stato in grado di far fronte all'aumento della domanda dovuta anche a una
disastrosa gestione della pandemia, pollai troppo labili, di durata breve e tolti troppom presto.
L'origine di questi mali e' sempre la finanza e la politica succube (della finanza).
Il padrone delle ferriere non era cosi' pirla da licenziare il camionista a causa di una
temporanea diminuzione dell'attivita', KKR invece lo fa in quanto guarda solo alla
trimestrale del mese dopo.
Il padrone delle ferriere, se guadagnava un 20% in meno, se ne sbatteva le palle,
oggi, con i multipli di borsa arrivati a valori assurdi, se guadagni du' spicci in piu'
o in meno guadagni/perdi miliardi. NVDA vale 800 miliardi con appena 11 di fatturato,
Cosa si puo' fare ? Ah, una cosa facile facile come inizio: togliere il diritto di voto
alle azioni detenute dai fondi.
P.S. Quanto alle zone svantaggiate, un volta la SIP era tenuta a coprire anche le
aree che sicuramente gestiva in perdita. Si chiama Politica, come Insegna il
Compagno XI.