la Storia rivista

 

  By: XTOL on Giovedì 15 Gennaio 2015 18:57

^SMONTATA LA GRANDE BALLA DEL RISCALDAMENTO GLOBALE#http://www.movimentolibertario.com/2014/12/smontata-la-grande-balla-del-riscaldamento-globale/^ #i#l’area del ghiaccio marino artico è quasi identica a 30 anni fa. Anche l’area del ghiaccio marino globale risulta da record, con un avanzamento senza precedenti. Quando il ghiaccio era in declino, attribuivano le cause al riscaldamento globale. Ora che è in aumento, danno comunque la causa al riscaldamento globale#/i#

 

  By: gianlini on Martedì 13 Gennaio 2015 17:47

è cmq positivo che si studi il fenomeno e ci si preoccupi delle eventuali conseguenze.... non fosse altro che per investire in resort sul mare in Scandinavia.....

 

  By: Ganzo il Magnifico on Martedì 13 Gennaio 2015 17:27

Anche quella esposta da VincenzoS è una possibilità. Ci sono indizi ma manca la pistola fumante.

Slava Cocaïnii!

 

  By: VincenzoS on Lunedì 12 Gennaio 2015 22:28

x Gianlini quindi è un fattore che aumenta l'eventuale warming piuttosto del contrario...l'equilibrio è ancor più precario, sembra ---- Beh, a dire il vero secondo me si può tranquillamente dire, invece, che siccome la terra si scalda (per fattori che con l'uomo non c'entrao nulla) le acque degli oceani rilasciano CO2 e quindi la concentrazione nell'atmosfera aumenta. Una volta ho fatto il calcolo di quanta CO2 ci sta disciolta negli oceani; se non sbaglio è dieci volte tanto quanto ce ne sta nell'atmosfera. Aggiungo un'altra osservazione: possibile che nessuno, ma proprio nessuno, abbia ipotizzato una qualche forma di correlazione tra l'aumento della temperatura e lo spostamento del polo magnetico? Andatevi a vedere cosa sta succedendo al polo magnetico da un centinaio di anni a questa parte, cioè esattamente da quando si è iniziato ad osservare la variazione climatica.

 

  By: MR on Lunedì 12 Gennaio 2015 20:43

La correlazione, se si prende per esempio il giurassico ed il cambriano, risulta ancor più difficile da dimostrare. Molto meglio accettare l'idea che è Iddio (per chi ci crede) a modificare il clima, e che se proprio la colpa deve essere una molecola quasi ininfluente dal punto di vista spettroscopico, allora la soluzione non è nelle ricette malthusiane ma nel puntare ancor più fortemente sullo sviluppo, per liberarci un giorno dalla dipendenza dagli idrocarburi.

 

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 11 Gennaio 2015 23:03

Dunque, rifacciamo il conto di Gianlini: ora abbiamo circa 400 ppm di anidride carbonica. Dai dati del Cretaceo sappiamo che un aumento della sua quantità di un fattore 2,5 (fino a 1000 ppm, quindi un Delta di 600 ppm) porta ad un aumento medio su scala globale di 10°C. Ogni parte per milione aumenta quindi di 10/600 °C = 0,016 °C. Se l' aumento annuale di anidride carbonica è di 2 ppm, significa un innalzamento medio della temperatura globale di 0,032°C l' anno, ovvero 0,32 °C in 10 anni, che sono 3,2 °C in 100 anni, cosa che sembrerebbe essere "ragionevolmente" in accordo con la tabella dell' IPCC sull' andamento degli ultimi 150 anni, almeno se guardi il periodo lineare che parte dal 1980. Anche se resta però inspiegabile un analogo aumento che si vede dal 1920 al 1940, potendo far pensare che l' ultima gamba sia una continuazione della prima dopo un flag di 40 anni. Diciamo che gli indizi che le attività antropiche ci riportino presto ("presto" = qualche secolo) in una situazione tipo Cretaceo ci sono, anche se manca la prova definitiva.

Slava Cocaïnii!

 

  By: gianlini on Domenica 11 Gennaio 2015 19:23

Se per caso il global warming portasse la terra verso condizioni tipo Cretaceo, sicuramente Putin non sarebbe contro!

 

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 11 Gennaio 2015 18:29

^Polar forests of the Cretaceous#http://en.wikipedia.org/wiki/Polar_forests_of_the_Cretaceous^ #i#"Cretaceous polar forests were temperate forests that grew at polar latitudes during the final period of the Mesozoic Era, known as the Cretaceous Period 145–66 Ma.[1] During this period, global average temperature was about 10 °C (18 °F) higher and carbon dioxide (CO2) levels were approximately 1000 parts per million (ppm), 2.5 times the current concentration in Earth's atmosphere.[2] The abundance of atmospheric carbon dioxide had a very significant impact on global climate and Earth's natural systems as its concentration is considered one of the main factors in the development of a pronounced greenhouse Earth during the Cretaceous with a very low average global temperature gradient. As a consequence, high paleolatitudes in both hemispheres were much warmer than at present. This temperature gradient was partly responsible for the lack of continental ice sheets in polar regions.[2] As a response to elevated global temperatures, the Earth's hydrologic cycle was significantly enhanced due to greater volume of moisture evaporation from the surface of the ocean. In turn, the absolute sea level during this time period stood at elevations much higher than the present level. Continental encroachment of seawater formed widespread shallow seas, including expanses of epeiric seas...."#/i# Magari uno lo vede da un punto di vista positivo e dice che sarebbe un bene, però il mutamento climatico oggettivo mi sembra abastanza evidente...

Slava Cocaïnii!

 

  By: Bullfin on Domenica 11 Gennaio 2015 17:58

Gianlini, pero' studia su testi scientifici...non sul manuale delle giovani marmotte....:).

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: gianlini on Domenica 11 Gennaio 2015 17:09

Di fatto, di fronte alla considerazione banale che anche concentrazioni altissime di anodride carbonica nell'atmosfera come quella del cretaceo non causano problemi di sorta quale è la tua risposta? ------------- MR, facciamo una cosa...mi vado a studiare questa cosa del cretaceo (di cui non so nulla) e poi torno a discuterne, ok?

 

  By: MR on Domenica 11 Gennaio 2015 16:36

O magari perchè non sono un vecchio misantropo malthusiano. Ma alla fine noto che non vuoi rispondere alla vera questione, prima fingendo di non capire e poi appellandoti alla madre di tutte le scempiaggini: il principio di prudenza. Se i nostri avi avessero ragionato così, avrebbero subito spento il primo fuoco, ma fortunatamente all'epoca ci si facevano meno seghe mentali dato che la vita era molto meno comoda. Di fatto, di fronte alla considerazione banale che anche concentrazioni altissime di anodride carbonica nell'atmosfera come quella del cretaceo non causano problemi di sorta quale è la tua risposta? Meglio non rischiare. Giusto. Che tradotto vuol dire: "non me ne frega nulla in realtà della questione scientifica in se, ogni scusa per arrestare lo sviluppo e la demografia per me è valida" Direi che il principe Carlo sia d'accordo con te.

 

  By: gianlini on Domenica 11 Gennaio 2015 15:36

MR, ti rendi conto che bastano 2 o 3 °C di differenza nella temperatura del pianeta per trasformare RADICALMENTE le condizioni di vita dell'uomo??? io sinceramente eviterei di toccarlo più di tanto, potendoci stare attento se a te invece da tanto fastidio controllare dinamiche quali temperatura, uso delle risorse naturali, numero e qualità delle nascite, ecc.ecc.....sarà perché hai indole di puro osservatore...buon per te; ammetti almeno che altri possono avere un atteggiamento diverso

 

  By: MR on Domenica 11 Gennaio 2015 14:35

Ok, allora mi stai prendendo per il *** , scemo io che ci sono cascato. Non c'è altra spiegazione: io dico che ci sono state epoche con altissima concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera ed in cui non si è verificato nessun catastrofico aumento scioglimenti dei ghiacciai o altre balle ambientaliste, e tu mi rispondi dicendo che...non c'era l'uomo. Eh, in effetti si, non c'era l'uomo.

 

  By: gianlini on Sabato 10 Gennaio 2015 19:46

Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico o Cretaceo, corrisponde al terzo e ultimo periodo dell'era Mesozoica. È compreso tra 145,5 ± 4,0 e 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma), l'uomo esiste da più di 66 milioni di anni? non lo sapevo

 

  By: MR on Sabato 10 Gennaio 2015 19:30

Cosa centra il Cretaceo? Ma leggi o fai finta?