Matrimonio Gay e Altre Stupidaggini

 

  By: gianlini on Martedì 03 Maggio 2016 12:19

hobi, una delle consideraizoni che faccio è che non è scontato che "abbia la possibilità di difendermi", nel senso che potrei trovarmi in condizioni fisiche o logistiche per un tempo più o meno lungo tali da non essere possibile operare Pertanto, se sono al 20 % di margine, il danno che questa situazione può comportare dovrebbe essere tale da non incidere in modo esagerato sul capitale, viceversa se sono al 61 %, il limite si avvicina parecchio Io sto sempre parlando di capitale totale, non solo di quello che sta sul conto trading

 

  By: hobi50 on Martedì 03 Maggio 2016 12:15

Il motivo è semplice ,Gianlini. Quando sei in utile ti difendi. Non si subisce il mercato passivamente sperando che si giri. Se va male si diminuisce il guadagno ...ma spesso ci si salva. Se va bene si aumentano i guadagni. E di molto. Ovviamente tutto questo senza garanzie di farla sempre franca. Hobi

 

  By: gianlini on Martedì 03 Maggio 2016 11:47

perdonami se insisto una delle misure (indirette) che mi permette id capire se ho aperto troppe o troppo poche posizioni, rispetto al capitale a disposizione, è il margine massimo rispetto al capitale a parità di operatività, se ora arrivo nel mese al 61 % di margine sul capitale, cercherei di operare con un 20 % di posizioni in meno rispetto a quanto fai ora, per non superare il 50 % per esperienza, nel trading non si guadagna mai troppo poco, semmai si perde ogni tanto troppo ma non voglio insegnarti qualcosa, sto cercando solo di capire quale ragionamento fai per sentirti "safe" con il 61 % Io ad esempio in questo momento sono circa al 16 % di margini sul totale

 

  By: hobi50 on Martedì 03 Maggio 2016 11:42

Bravo . Ma io sono in posizione opposta . Quindi uno stesso valore di margine se perdi è una cosa ,se guadagni è un'altra. E dico questo Gianlini non perché sono sicuro di "sgavignarmela " ma ,per richiamare ancora una volta la tua attenzione ,sul fatto che non hai idea della mia operatività. Il mio mondo delle opzioni è diverso dal tuo ( non ho detto migliore ). La sola differenza tra di noi è che io conosco il tuo mondo e tu non conosci il mio. Ed ovviamente detto questo mi ..tocco le palle. Hobi

 

  By: gianlini on Martedì 03 Maggio 2016 11:29

ovviamente la seconda, ma non vedo cosa c'entri con il discorso del picco di margine con 100 di capitale posso avere 1 opzione aperta o 10 opzioni aperte la scelta di numero di posizioni massima è quella di cui stiamo parlando, o sbaglio?

 

  By: hobi50 on Martedì 03 Maggio 2016 11:14

Gianlini,la mia domanda era più semplice. Nella tua ESPERIENZA hai avuto problemi di margini quando il guadagno stava salendo o quando le tue perdite aumentavano ? Hobi

 

  By: gianlini on Martedì 03 Maggio 2016 10:56

Hobi, in caso di mercato violento, i margini possono aumentare anche per effetto della semplice decisione dell'organo regolamentatore. E' la classica mossa prociclica per fott.ere i piccoli, quando il mercato è calmo abbassano i margini, quando poi si muove tanto li alzano, e passano al raccolto..... Ad occhio un 61 % di picco, che può appunto portarsi al 80 o 90 % solo perchè Qualcuno decide così, mi sembra un po' elevato. Io starei sotto al 50 %, per poter sopportare anche un suo raddoppio. Io sto sempre parlando di 61 % di tutto il capitale a disposizione.

 

  By: hobi50 on Martedì 03 Maggio 2016 10:50

"Hobi, ma il 61 % di picco di margini non è un po' eccessivo? io starei al massimo intorno al 40 %, per star più tranquillo e non dover temere qualche evento troppo catastrofico." Gianlini ,poi eventualmente ti rispondo, ma potresti già farti una idea della mia risposta riflettendo sulla domanda che ti pongo. Nella tua esperienza di opzionista ,le pressioni sui margini le hai avute quando - il mercato è continuato nella direzione in cui stavi guadagnando oppure quando - il mercato ha cambiato direzione e ti ha conseguentemente portato a bere l'amaro calice delle perdite ? Hobi

 

  By: MR on Lunedì 02 Maggio 2016 21:31

E cosa c'entra quello che hai scritto tu con quello che ho scritto io? Lo capisco che non sai l'inglese, ma io ho scritto in italiano credo abbastanza corretto. Certo che le imprese stanno in piedi perché evadono. Questo non ci dice nulla sul perché la pressione fiscale oramai sfiori il 48% del PIL, ne come fare per abbassarla. Prima di scrivere magari rileggi.

 

  By: antitrader on Lunedì 02 Maggio 2016 20:32

"Dopo, potrai anche tagliare le tasse" Ecco, tipica visione di chi non sa manco come e' fatto un F24 (che non e' un cacciabombardiere). Adesso vi insegno una cosa (l'ennesima), poi smetto perche' siete troppo somari: in Italia il vostro datore di lavoro sta in piedi perche' riesce ancora (seppur tra infinite difficolta') ad evadere le tasse, e le evade (e rischia) ANCHE PER VOI (somari che non siete altro). Davvero incredibile come sia bastato un prof sparacazzate (e il suo bizzarro scudiero) per rincoglionirvi tutti, io a quello lo metterei a gestire un pollaio poi vedi come gli passa la voglia di sparare cagate quando gli viene la moria dei polli. Troppo comodo passar la vita a "studiare" messi a carico proprio di quelli che pagano le tasse.

 

  By: gianlini on Lunedì 02 Maggio 2016 20:08

Hobi, ma il 61 % di picco di margini non è un po' eccessivo? io starei al massimo intorno al 40 %, per star più tranquillo e non dover temere qualche evento troppo catastrofico

 

  By: DRAGUTIN on Lunedì 02 Maggio 2016 17:18

La ringrazio di cuore Hobi E' solo un piccolo contributo

 

  By: Bullfin on Lunedì 02 Maggio 2016 15:07

Drogare cosa? MR, quello è un tipico intervento di Gianlini con zero senso, zero contenuto e solamente per fare l'attacca brighe...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Bullfin on Lunedì 02 Maggio 2016 15:05

Che poi è l'unico modo per rimettere in sesto l'economia reale andando ad alimentare le imprese PRIVATE, le pmi che a tutt'ora resistono ed in qualche modo tirano avanti la baracca. Dopo, potrai anche tagliare le tasse quando la moneta spesa potrà rientrare nel circuito fiscale (abbiamo un output gap di 400 miliardi ergo di spazio ce ne è). Ma dopo, non prima. Prima si mette benzina nel serbatoio, poi si avvia la macchina. RIPERFETTO

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: hobi50 on Lunedì 02 Maggio 2016 14:58

Complimenti Dragutin ha tutta la mia stima ed ammirazione. Hobi