Matrimonio Gay e Altre Stupidaggini

 

  By: gianlini on Mercoledì 04 Maggio 2016 14:40

Hobi, dopo due ribassi del 50 %, ti sei ridotto al 25 % del prezzo originario, ormai a quel punto sei arrivato alla meta - avere questo rock bottom ti permette di studiare una strategia di difesa che pur di fronte a delle perdite, ha una ragionevole chance di funzionare viceversa niente ti impedisce di crescere del 300 % per effetto di 3 rialzi consecutivi... in ogni caso bisogna avere paura sia degli uni che degli altri...

 

  By: hobi50 on Mercoledì 04 Maggio 2016 14:33

Gianlini,è curioso ma non condivido nemmeno questo. Non è assolutamente questione di matematica. Bisogna guardare come va il mondo economico. Anni fa ( è curioso come le cose importanti non mi vanno via dalla zucca ) leggevo che nel Dow , negli ultimi 70 anni, due sole aziende sono rimaste (una di queste era la General Electric ). Tutte le altre sono scomparse o fallite. Non mi risulta che ci siano aziende salite all'infinito. Tutto questo discorso però non conta un emerito ca.zzo(l'ho fatto per togliere di mezzo l'allure della matematica ). E' la violenza del ribasso che stronca. Nel futuro prossimo potremo vedere dei ribassi del 50% in pochi mesi e di pari rialzi in tempi molto più lunghi. Per la mia operatività temo i primi e non i secondi. Hobi

 

  By: gianlini on Mercoledì 04 Maggio 2016 14:10

e' una questione matematica,....in presenza di medesime variazioni percentuali, al ribasso i valori assoluti diminuiscono con un limite ben preciso, al rialzo crescono indefinitamente mi sembra inoltre che la paura dei ribassi e non dei rialzi sia un retaggio dei tempi in cui il pubblico spiccio non poteva andare al ribasso e vendere allo scoperto, ma ora che può fare indistintamente le due cose (e che per emulare i big player magari tende addirittura a privilegiare lo short) siano più violenti i rialzi dei ribassi

 

  By: hobi50 on Mercoledì 04 Maggio 2016 14:03

Viviamo in due mondi diversi. Io ho paura solo del ribasso. Tu solo del rialzo. L'importante è che ,pur con paure diverse ,si riesca a guadagnare. C'è un famoso detto (mi sembra di teng siao ping )che dice : non importa che il gatto sia bianco o nero ,l'importante è che prenda i topi . Hobi

 

  By: gianlini on Mercoledì 04 Maggio 2016 13:52

Hobi, non mi stupisce. Come ti dicevo, i mercati al ribasso non mi fanno tanta paura quanto quelli al rialzo

 

  By: hobi50 on Mercoledì 04 Maggio 2016 13:09

Gianlini,dopo la forte discesa di ieri ... margini al 63% mark to market migliorato ...I fell good ...(per il momento ) Hobi

 

  By: hobi50 on Martedì 03 Maggio 2016 14:12

cmq basta comprare delle opzioni a -10 % dall'indice (che costano praticamente niente) per cautelarsi, no? Ognuno ha le sue regole Gianlini. Io compro per guadagnare . Hobi

 

  By: hobi50 on Martedì 03 Maggio 2016 14:10

Sul Treasury un due/tre anni fa c'è stato un bel crollo: non ricordo la percentuale ma un valore spaventoso considerato che trattavasi del bond numero 1 al mondo. Euro /franco svizzero recentemente. Hobi

 

  By: gianlini on Martedì 03 Maggio 2016 13:54

è mai capitato? sulle valute sì, ma su indici azionari? io ricordo il - 22% del 19 ottobre 1987, ma si era consumato nell'arco di una giornata; più recentemente forse un - 10% cmq basta comprare delle opzioni a -10 % dall'indice (che costano praticamente niente) per cautelarsi, no?

 

  By: hobi50 on Martedì 03 Maggio 2016 13:51

Da -10 a -20 in un colpo solo. Hobi

 

  By: gianlini on Martedì 03 Maggio 2016 13:49

MA per flash crash, cosa intendi?

 

  By: hobi50 on Martedì 03 Maggio 2016 12:42

Quel tipo di violenza la supero ...ovviamente con perdite . Il flash crash no. La soluzione è operare almeno su 6 mercati (meglio 8 )contro i due attuali. Vedremo. Hobi

 

  By: gianlini on Martedì 03 Maggio 2016 12:35

Il problema del mercato violento Hobi, è che tutto si pianta! si pianta la piattaforma, non ti risponde il broker, ti alzano i margini per fott.erti, ecc.ecc. Finchè facevo trading con un decimo del capitale, posso permettermi anche margini al 80 %. Ma se lo faccio con tutto il capitale, allora devo darmi dei limiti molto più conservativi.

 

  By: hobi50 on Martedì 03 Maggio 2016 12:31

Tutto quello che ho detto esula da movimenti di mercato troppo violenti. Ho idea però che sull'ampiezza di un movimento violento potremmo avere ordini di grandezza differenti Non so se vi ricordate della mia fissa sui flash crash ... Ma la conclusione è purtroppo un'altra. Non sono Oscar e quindi devo rassegnarmi a temere certe cose e NON NE POSSO FARE A MENO. Hobi

 

  By: traderosca on Martedì 03 Maggio 2016 12:22

"Hobi, in caso di mercato violento, i margini possono aumentare anche per effetto della semplice decisione dell'organo regolamentatore. E' la classica mossa prociclica per fott.ere i piccoli, quando il mercato è calmo abbassano i margini, quando poi si muove tanto li alzano, e passano al raccolto....." sai quanta gente salta, quando aumentano i margini...