By: lutrom on Martedì 10 Maggio 2016 20:09
In riferimento alle assurdità di certe sentenze della magistratura di cui Zibordi parla qui a fianco (sindaco Pentastellato uno e piddino l'altro, ecc.), vorrei raccontare un caso personale (per i somari che ancora credono che il problema dell'Italia sia solo il nano -aggiungo, per prevenire i ragli dei somari, che il sottoscritto non vuole proprio difendere il nano che per il sottoscritto potrebbero benissimo incarcerare a vita a pane ed acqua, castrare, impalare, ecc. ecc.-).
L'anno scorso ho fatto il commissario esterno agli esami di maturità in una scuola privata: a parte il fatto che i maturandi non avevano neanche i libri, quasi non sapevano leggere, ecc. ecc., come commissione (anche grazie al sottoscritto) ci siamo presi la rogna di bocciare almeno 3 somari (al contrario delle altre commissione...), infatti uno dei tre ha fatto il (minacciato più volte!) ricorso: ed è stata una rogna perché bisogna stare a correre dietro alle carte, ecc. ecc. (sempre a parità di stipendio...).
Ebbene il TAR della mia regione, udite udite, ha dato ragione all'analfabeta ricorrente ed ha detto che il tizio doveva ripetere l'esame perché, udite udite, ALL'ESAME ORALE di una maturità scientifica GLI HO CHIESTO STORIA. Cioè: in una maturità scientifica, secondo i tre magistrati dementi (che si presume laureati ed ex liceali) io all'orale non avrei dovuto chiedere storia!!!!!!!!!!!! Al di là del fatto che in tutte le leggi, decreti, circolari ministeriali, ecc. ecc. ecc., si dice a CHIARISSIME lettere che l'orale verte su tutte le materie dell'ultimo anno, al di là del fatto che il candidato tra le prove del primo scritto poteva scegliere anche la prova di storia, io mi chiedo: ma secondo questi dementi di magistrati (laureati...) all'orale di una maturità scientifica, cosa capz gli si doveva chiedere di materie umanistiche se si salta storia, materia su cui si basano TUTTE le materie umanistiche: italiano (storia della letteratura ital.), storia dell'arte, storia della filosofia, storia delle lettarature straniere, ecc. ecc. Quindi i tre sommi somaroni giudicanti non solo dimostrano di non aver mai letto le leggi (almeno in questo caso chiarissime!!!), ma dimostrano anche di infischiarsene di un minimo di buon senso e di poter fare una sentenza contenente qualsiasi oscenità perché sanno che resteranno sempre IMPUNUTI!!!! Almeno avessero scritto qualcosa di insignificante tipo: considerata la mancanza di uniformità nelle valutazioni e la mancanza di un chiaro quadro valutativo, ecc. ecc.
Questo è solo un caso (su cosa quasi insignificante), ma ce ne sono migliaia (ben più importanti), il mio avvocato mi ha detto di sentenze fatte col copia incolla errato di altre sentenze, ecc. ecc. ecc.
SVEGLIA SOMARI ITALIANI!!!!!!