calma
Pfizer ha annunciato che sta studiando la variante che si teme possa eludere il vaccino e conta di avere i primi risultati “al più tardi entro due settimane”. Contestualmente, la casa farmaceutica ha fatto sapere in una nota di poter – nel caso servisse – predisporre un nuovo vaccino in circa 100 giorni: “Nel caso in cui emerga una variante di fuga dal vaccino, Pfizer e BioNTech prevedono di essere in grado di sviluppare e produrre un vaccino su misura contro quella variante in circa 100 giorni, previa approvazione normativa”.
ancora si continua con la cazzata mostruosa che la colpa della circolazione del virus è dei vaccinati mentre è ovvio che è esclusiva colpa dei non vaccinati, secondo vari dati da un vaccinato la trasmissibilità è inferiore almeno del 60% ... allego il link di un doc svizzero perché se lo metto dalla nostra sanità i soliti inarrivabili coglionazzi s'incazzano ...
'I dati sulle infezioni asintomatiche indicano che la trasmissione del virus ad altre persone è notevolmente ridotta dopo una vaccinazione completa. I dati degli individui vaccinati, infettati con SARS-CoV-2 delta suggeriscono una minore riduzione della trasmissione virale rispetto all'infezione con SARS-CoV-2 alpha. Ma rispetto ai non vaccinati, la vaccinazione è ancora efficace nel prevenire l'infezione e sembra accorciare la fase infettiva negli individui infetti, e quindi può continuare a ridurre la trasmissione anche con la variante delta.'
https://www.bag.admin.ch/dam/bag/it/dokumente/mt/k-und-i/aktuelle-ausbrueche-pandemien/2019-nCoV/factsheet-impfung-covid-19.pdf.download.pdf/factsheet-impfung-covid-19.pdf