Il Problema è l'Europa

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: gianlini on Giovedì 02 Febbraio 2017 10:14

Mi sembra che il problema presenti un elevato contenuto di indefinitezza.

Già dire "i tedeschi di qua i tedeschi di là" è un modo di dire che però va declinato in termini reali. Nessun Helmut Schmidt o Thomas Mueller vanta alcun specifico credito nei confronti di Gianlini o Tuco.

A vantare un credito sembra siano le banche centrali nordiche. Le controparti, altre banche centrali. Qualora volessero esigere la riscossione del credito, andrebbero ad aggredire il patrimonio delle banche centrali. Presumibilmente questo patrimonio è estremamente ridotto. Possono aggredire anche beni che appartengono, ad esempio, al demanio? immagino si aprirebbero contenziosi infiniti.

L'unica soluzione che resta alla Germania è quella militare. Invade l'Italia e se la annette. Così debito e credito si fondono in capo al medesimo soggetto e si annullano a vicenda. E il Marco Tedesco è sostanzialmente allineato con la debolezza dell'Euro.


 Last edited by: gianlini on Giovedì 02 Febbraio 2017 10:16, edited 1 time in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: Tuco on Giovedì 02 Febbraio 2017 10:01

Nello, ce li hanno già sui conti!

Se convertono in Nuovi DM, automaticamente hanno pure le relative riserve.

A quel punto, con un marco pure rivalutato di un 50% a spanne, vanno sul mercato dei cambi

e fanno quel che cazz gli pare.

 

L'unico problema lo avranno sui prestiti concessi agli altri paesi in Euro...

Ma, stanne certo, usciranno quando avranno riscosso praticamente tutto, non prima.

 

SLAVA UKRAINII !


 Last edited by: Tuco on Giovedì 02 Febbraio 2017 10:04, edited 5 times in total.

Re: Il Problema è l'Europa  

  By: antitrader on Giovedì 02 Febbraio 2017 09:05

Prende sempre piu' consistenza il sussurro secondo il quale i tedeschi si son rotte le balle, escono dall'euro, si incasssano dalla BCE i 750 miliardi di saldo target e poi con quelli si comprano mezza Europa.

Pensa che figata, tornare al marco e, contemporanemente, avere 750 miliardi di euro da spendere all'estero.

Sara' la volta buona che raddrizzano la schiena ai paesi cialtroni.

 

 

 

  By: DOTT JOSE on Martedì 04 Ottobre 2016 16:05

eccolo il vero volto della "democratica "Killary uccidere con un drone Assange prima in sala risero tutti, credevano fosse una battuta La domanda sollevò inizialmente una risata generale in sala, che si è però rapidamente spenta perché il segretario continuava a parlare in maniera concisa e decisa. Assange, dopo tutto, era secondo la Clinton un bersaglio relativamente facile, con questa alla Casa Bianca avremo una guerra mondiale http://contropiano.org/news/internazionale-news/2016/10/04/la-democratica-clinton-voleva-far-assange-un-drone-084288

10 febbraio 1947 MATERIALI DI RESISTENZA STORICA GIORNO DEL RICORDO FOIBE dieci febbraio | MILLENOVECENTOQUARANTASETTE

 

  By: XTOL on Mercoledì 28 Settembre 2016 19:19

#b#no-go areas#/b#, una definizione che dovremo usare sempre più spesso. ^Prove tecniche di guerra civile europea. Tra bombe, nostalgia della DDR e no-go areas#http://www.rischiocalcolato.it/2016/09/prove-tecniche-guerra-civile-europea-bombe-nostalgia-della-ddr-no-go-areas.html^

 

  By: MR on Martedì 27 Settembre 2016 19:44

Camerata Oscar, mi colloco nella categoria del marchese del Grillo. Io sono io, e voi non siete un *** .

 

  By: Tuco on Martedì 27 Settembre 2016 17:43

Oscar, pure io lo so, per motivi di esperienza lavorativa, quindi...

SLAVA UKRAINII !

 

  By: traderosca on Martedì 27 Settembre 2016 17:41

"Bull non mi risulta sia ingegnere" Tuco,allora Bull è un contapalle,impossibile ricoprire la posizione di direttore di stabilimento senza essere ingegneri.punto

 

  By: DRAGUTIN on Martedì 27 Settembre 2016 17:39

Mi sembra sia laureato in economia

 

  By: Tuco on Martedì 27 Settembre 2016 17:33

Oscar, la vogliono far fallire quella ditta... p.s. casomai volevi dire " che un NON ingegnere occupi (...) ". Bull non mi risulta sia ingegnere

SLAVA UKRAINII !

 

  By: traderosca on Martedì 27 Settembre 2016 17:27

"FORMALMENTE come detto sono un R. A." Bull,non sono una comare,ma un appassionato di organizzazione e gestione aziendale. E' raro che un ingegnere meccanico faccia carriera amministrativa,ma ci può stare,ma che un ingegnere meccanico occupi il ruolo di direttore di stabilimento( forse la figura più importante in una azienda di produzione) senza nessuna esperienza precedente,mi sembra impossibile. Ora comunica il tuo curriculum e valuteremo se sei idoneo per coprire quel ruolo così importante.

 

  By: gianlini on Martedì 27 Settembre 2016 10:23

Poche ciance, Bull! Se un operaio si trancia la mano sotto una pressa, chi va in galera? tu o qualcun altro? Se alle 3 di notte salta una pompa, chi va con gli stivaloni nella melma a coordinare le operazioni di tamponamento e ripristino? tu o qualcun altro? Se bisogna metter in moto un impianto nuovo, chi fa la nottata in bianco? tu o qualcun altro?

 

  By: Ganzo il Magnifico on Martedì 27 Settembre 2016 09:30

#i#" bon vecchio rimbambito ora ti rispondo...arrivero'anche in ritardo al lavoro ma merita chiudere la bocca a te e a quell'altro frocio di Gianlini....."#/i# E te rischi di far tardi per rispondere a queste tre comari!? come si dice da noi: 'un c'è più religione.

Slava Cocaïnii!

 

  By: Bullfin on Martedì 27 Settembre 2016 09:20

Bull,ne sei certo di fare il direttore di stabilimento? bon vecchio rimbambito ora ti rispondo...arrivero'anche in ritardo al lavoro ma merita chiudere la bocca a te e a quell'altro frocio di Gianlini..... riporto un testo classico in merito a DIRETTORE DI STABILIMENTO.... Etjca S.p.A. Filiale di Magenta cerca per importante azienda cliente un/a DIRETTORE DI STABILIMENTO. La figura, preferibilmente ingegnere meccanico, risponde direttamente al Presidente della società. A lui rispondono e dovrà coordinare: la Direzione tecnica (ufficio progettazione), la Direzione di produzione (officina), l'Ufficio acquisti, la funzione della Qualità e della Sicurezza. E' richiesta - pregressa esperienza come Direttore di Stabilimento in aziende metalmeccaniche di medie dimensioni (circa 100 dipendenti) - forte leadership. - esperienza nella direzione del personale, - esperienza nella programmazione e avanzamento della produzione con rilevazione dei tempi di lavorazione per commessa con strumenti informatici, nel rispetto dei tempi di consegna,nel mantenimento degli standard qualitativi (l'azienda è certificata ISO 9001) - competenza su tempi e metodi, cicli di lavoro, - esperienza nella responsabilità della sicurezza Si offre contratto in somministrazione scopo assunzione tempo indeterminato. Luogo di lavoro: Casorezzo (MI) FORMALMENTE come detto sono un R. A. SOSTANZIALMENTE ho tutti questi compiti indicati nell'annuncio.....avevo infatti palesato a chi mi ha introdotto nella ditta tale situazione....e non mi aveva nemmeno risposto ma con lo sguardo mi aveva risposto come dire....è così cosa vuoi farci..... Sia chiaro poi visto che rompete i coglioni che questo stabilimento indicato come NUMERI nell'annuncio è RIDUTTIVO PER QUELLO CHE GESTISCO....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Ganzo il Magnifico on Martedì 27 Settembre 2016 09:09

#i#MR> "Salvo Oscar perché, nonostante sia un sociopatico, è ad un livello infinitamente superiore al vostro. Ma proprio infinito, tipo la distanza che esiste fra un anellide ed un aquila reale."#/i# Certo. E poi è un trader vero. Le previsioni di Oscar si ascoltano in silenzio e attenzione. Ha il difetto che dà di fascista a tutti. Ma è un peccatuccio veniale. #i#Tradeosca> "Bull,ne sei certo di fare il direttore di stabilimento?"#/i# Bull, ti sei messo in un bel pelago, ma ti ci sei messo da solo.

Slava Cocaïnii!